#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il patto elettorale con il clan Marandino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – C’è anche l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, tra i dieci indagati raggiunti questa mattina da misure cautelari eseguite dalla sezione operativa della Dia di Salerno.

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ipotizza reati gravissimi: dallo scambio elettorale politico-mafioso al tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, dall’estorsione alla detenzione di armi da guerra, fino al favoreggiamento.

Per Alfieri, già arrestato lo scorso ottobre nell’ambito di un’indagine sugli appalti pilotati, è stato disposto il divieto di dimora. Ma il cuore dell’operazione riguarda un presunto patto con la criminalità organizzata per garantirsi la vittoria alle elezioni comunali del 2019.


Il patto elettorale e la minaccia di un attentato

Secondo gli investigatori, Alfieri avrebbe stretto un accordo illecito con Roberto Squecco, ritenuto esponente dell’area imprenditoriale del clan Marandino, e con la moglie Stefania Nobili, all’epoca consigliera comunale a Capaccio Paestum.

In cambio di voti, l’ex sindaco avrebbe garantito la conservazione del Lido Kennedy, struttura balneare gestita da Squecco attraverso prestanomi e già al centro di provvedimenti giudiziari.

Ma quando, a causa di un evento naturale, parte del lido fu abbattuto per motivi di sicurezza, Squecco si sarebbe sentito tradito. Secondo le intercettazioni, avrebbe allora minacciato Alfieri tramite due intermediari: Antonio Bernardi, agente della polizia locale, e Michele Pecora, dipendente comunale. Le intimidazioni sarebbero state veicolate attraverso Mariarosaria Picariello, assessora dimissionaria alle politiche sociali.

Non solo: dopo la demolizione, Squecco avrebbe addirittura ordinato un attentato dinamitardo contro Alfieri, contattando tre pregiudicati di Baronissi (Antonio Cosentino, Domenico De Cesare e Angelo Genovese). Il piano, studiato con sopralluoghi e mappe, non si sarebbe realizzato solo per un mancato accordo economico.

Armi da guerra e falsa testimonianza

Nel corso delle indagini, durate due anni (2022-2024), sono emersi anche depositi di armi: tra queste, un Uzi e un Kalashnikov. A De Cesare è inoltre contestato un tentato omicidio ai danni di Angelo Genovese, legato a una tentata estorsione.

Infine, l’ex assessora Picariello è accusata di favoreggiamento per aver rilasciato false dichiarazionialle forze dell’ordine, ostacolando le indagini.

Un caso che conferma l’intreccio tra politica e la camorra nel Salernitano, con l’ex primo cittadino finito nel mirino della giustizia per presunti legami con la malavita organizzata.

 La commissione parlamentare antimafia chiede gli atti

A quanto si apprende la Commissione parlamentare Antimafia ha chiesto gli atti dell’indagine che ha portato oggi al blitz della sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno. Nel corso dell’operazione sono stati eseguiti arresti e tra le accuse c’è quella di voto di scambio politico-mafioso.

(nella foto da sinistra Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello, Roberto Sguecco e Stefania Nobili)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 11:14


1 commento

  1. L’articolo presenta un caso molto complesso con implicazioni serie. È importante che le indagini siano condotte in modo accurato per garantire la giustizia. Tuttavia, la situazione sembra peggiore di quanto ci aspettassimo riguardo alla politica locale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE