Roma – Con l’approssimarsi delle elezioni regionali, la segretaria del PD, Elly Schlein, rassicura sulla ricerca di una convergenza ampia anche in due regioni chiave...
“Sono orgogliosa della mia terra che, in una notte, ha raso al suolo la politica campana degli ultimi 30 anni”. Questo è il commento di Valeria Ciarambino, leader regionale del Movimento 5 Stelle, sconfitta alle elezioni regionali del 2015. I pentastellati in regione hanno fatto en plein vincendo in...
In Sicilia gli eletti di M5s sono di più dei seggi a disposizione e per effetto di questo l'assegnazione avverrà sempre ai pentastellati ma in un altro collegio o circoscrizione. Sono quattro (tre alla Camera e uno al Senato), infatti, i seggi 'non disponibili' per l'exploit dei 5stelle che...
"Doveroso da parte mia rivolgere un abbraccio al segretario Matteo Renzi che ha voluto fortemente la mia candidatura qui a SALERNO e a Caserta". A dirlo, questo pomeriggio, Piero De Luca - sconfitto nel collegio uninominale di SALERNO ma entrato alla Camera in quota proporzionale come capolista del Pd...
La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell'assessore Sonia Palmeri, ha approvato oggi la delibera che prende atto del rifinanziamento del Programma di Garanzia Giovani, disposto dalla Commissione Europea con Decisione del 18.12.2017 e del Decreto ANPAL, che assegna alla Regione Campania 221.767.282,00 milioni di euro per l'attuazione delle...
Per chi, in campagna elettorale, ha attaccato Matteo Salvini accusandolo di razzismo è una vera è propria beffa. Il primo senatore nero della storia d'Italia proviene infatti dalle file della Lega. Si tratta del nigeriano Tony Iwobi, responsabile Immigrazione del partito di via Bellerio, tra le cui file milita...
Il presidente della Lazio Claudio Lotito non è stato eletto al Senato. Lotito, candidato al Senato per Forza Italia nel collegio plurinominale Campania 1 (corrispondente alle province di Avellino, Benevento e Caserta), è stato beffato da 55.775 voti e dal complicato meccanismo delle pluricandidature previsto dal Rosatellum. La pluricandidatura...
La segretaria del Pd regionale della Campania, Assunta Tartaglione, ha presentato le proprie dimissioni nel corso della segreteria regionale che si sta svolgendo a Napoli. Lo si apprende da fonti del Pd. La presentazione delle dimissioni e' arrivata dopo il flop elettorale del partito in Campania. La riunione della...
Liberi e Uguali al di sotto delle aspettative, in Campania conquista solo due scranni parlamentari che vanno a Michela Rostan, ex Pd e Federico Conte, avvocato salernitano e figlio dell'ex ministro Carmelo Conte. Resta fuori dal Parlamento, non ottenendo la riconferma, Arturo Scotto. "Finisce la mia esperienza parlamentare. Ci...
Per avere l'ufficialità dal Viminale bisognerà attendere il complicato conteggio dei resti ma i nomi dei 88 parlamentari eletti in Campania sono certi sperano nel ripescaggio quelli rimasti fuori. La Campania porta ben 60 parlamentari dei Cinque: una valanga: 32 su 33 all'uninominale (quasi un cappotto). A questi bisogna...
Li avevano chiamati 'impresentabili' nel corso della campagna elettorale. Anche se per casi molto diversi, si va dai candidati indagati di centrodestra e centrosinistra agli espulsi del Movimento 5 Stelle distinti poi tra ex massoni, il caso del presidente del Potenza Calcio Caiata, il controverso Dessì e i parlamentari...
Dai 'civici' Siani e Rossi Doria ai candidati contestati come Piero De Luca e Franco Alfieri. Tutti sconfitti nel disastro dell'uninominale del centrosinistra in Campania che raccoglie il 13% al Senato e percentuali simili alla Camera. Dati bassissimi che lasciano fuori dalle Camere anche molti dirigenti locali a partire...
Defaillance persino tra i trionfatori di queste elezioni: salta l'elezione al Senato, nelle fila dei Cinque stelle, per il comandante Gregorio De Falco, che la notte del 13 gennaio 2012 intimo' in modo colorito a Francesco Schettino di risalire sulla Costa Concordia. Sotto la voce "insuccessi" finisce pure la...
Pagani. E' stata l'unica a battere il M5S in Campania: si chiama Marzia Ferraioli, docente di Forza Italia, originaria di Angri. E' stata l'unica capace di vincere in un collegio uninominale quello di Agropoli, in provincia di Salerno dove era candidata ed ha ottenuto uno dei 33 seggi assegnati...
Nicola Provenza ha sovvertito qualsiasi previsione: a Salerno ha battuto De Luca junior. Il mister-dottore entra in Parlamento per il Movimento Cinque Stelle. New entry anche Claudio Lotito, patron di Lazio e Salernitana, candidato in Campania per Forza Italia, stesso partito che riporta a Roma Cosimo Sibilia, vice presidente...
Roma. Sconfitta Pd: Renzi annuncia le dimissioni ma solo 'dopo'. Il segretario del partito analizza in una conferenza stampa la sconfitta elettorale, ma annuncia che il congresso si farà solo dopo il nuovo Governo. Una sconfitta che secondo Matteo Renzi impone "l'apertura di una pagina nuova": "E' ovvio che...
Agropoli. Una débacle inaspettata quella di Franco Alfieri il 'sindaco delle fritture' bocciato nel collegio di Agropoli che lo ha visto sindaco. Si è piazzato solo al terzo posto, raccogliendo 34mila voti con una percentuale del 26%, dietro a Marzia Ferraioli del centrodestra, l'unica candidata che nel trionfo campano...
C'e' anche Marta Fascina tra gli eletti di Forza Italia. Ventinove anni, di Portici, in provincia di Napoli, era stata candidata in due collegi plurinominali, sia Napoli nord sia Napoli sud. Il suo nome in lista, in posizione blindata, aveva lasciato sorpresi molti anche all'interno del partito, perche' era...
Torna in Parlamento, riconfermato al Senato, Luigi Cesaro, esponente di Forza Italia. Raggiunto da un avviso di garanzia per voto di scambio, poco prima della presentazione delle liste, il partito si defini' "garantista", mettendolo in lista per il Senato, capolista nel collegio di Salerno. Sempre al Senato, entra Sandra...
Tanti volti nuovi alla prova del Parlamento tra le fila del Movimento 5 Stelle che, in Campania, vince in tutti e 22 collegi uninominali e manca di un solo seggio l'en plein al Senato. Tra le new entry, Vincenzo Spadafora, ex numero uno di Unicef, che ha seguito Luigi...
Ha fatto la campagna elettorale senza potere metterci la faccia. E' stata la candidata senza volto, che ha dovuto tenere nascosto perche' testimone di giustizia nella terra dell'ultimo padrino di mafia latitante, Matteo Messina Denaro. Eppure nel collegio uninominale di Marsala, dove era candidata per il M5s, Piera Aiello...