Un video di pochi secondi è bastato a sollevare un polverone politico in Campania, mescolando il mondo effimero dei social network con le logiche politiche...
“Dal servizio delle Iene emerge quanto andiamo denunciando da tre anni e mezzo. Ovvero, che in Campania esiste un sistema vergognoso di gestione diretta di nomine di manager e direttori di struttura fedelissimi a De Luca, nominati senza alcuna competenza, ma con l’unica voce di curriculum di essere quota...
Napoli. Ancora una volta il numero legale manca per il funzionamento del consiglio comunale. Ancora una volta la maggioranza politica non c'è. Prima la mobilità ed i trasporti, poi il Patrimonio e sopratutto una delibera per consentire la riscossione dei tributi, restano senza approfondimento e senza approvazione da parte...
“Stamani abbiamo assistito all’ennesimo flop di de Magistris. La maggioranza non esiste più ed ormai il copione in Consiglio si ripete con la caduta puntuale del numero legale prima di iniziare la discussione in Aula. Per il solo senso istituzionale che ha sempre caratterizzato il nostro operato, abbiamo permesso...
“Il 27 ottobre l’esplosione dell’incendio doloso nell’impianto di stoccaggio della Lea di Marcianise.Due giorni dopo, la pubblicazione da parte dell’Arpac dei primi dati che hanno evidenziato una concentrazione di diossina di 160 volte superiore alla soglia limite.Si è dovuto attendere il 2 novembre perché l’Arpac trasmettesse al sindaco di...
"Oggi e' una bella giornata per Marano, perche' con la vittoria di Rodolfo Visconti i cittadini hanno scelto di cambiare, di rompere con il passato, di voltare pagina per scrivere una nuova esperienza che parta dalla legalita', dalla trasparenza, dalla lotta al degrado". A dirlo e' la segretaria...
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, farà tappa mercoledì 7 novembre alle ore 16.30 al Conservatorio San Pietro a Majella.
Il governatore, accompagnato dal presidente Antonio Palma e dal direttore Carmine Santaniello, visiterà anche il museo e la biblioteca della storica struttura. “Una visita, questa del presidente...
Napoli. "La settimana passata Napoli e molte zone del nostro Paese sono state paurosamente flagellate da una tempesta senza precedenti, per noi che siamo uno stivale ad alto rischio sismico e' come se avessimo vissuto un terremoto atmosferico con tanto di tsunami - afferma sui social il sindaco di...
Arzano. Dimissioni della sindaca Fiorella Esposito, De.Ma tratta con i dissidenti di Agire. Sui social: “ Tuorn Fiore’ sta casa aspetta a te…!”, e si pensa ad una fiaccolata di supporter per convincere il sindaco a ritiarre le dimisisoni. Ma il sindaco resta ancora in vacanza a Marrakech. Vanno...
Lo stop alla prescrizione come "bomba nucleare sul processo". Il reddito di cittadinanza da dare "alle imprese e non ai cittadini". Suona un nuovo campanello d'allarme in casa M5s, per le parole della Lega. Prima il ministro Giulia Bongiorno, poi il sottosegretario Armando Siri frenano su due cavalli di...
“Non possiamo più accettare che su un territorio già martoriato, da discariche industriali abusive, bombardato dai roghi tossici, e che ospita una mega centrale turbogas, vengano a piazzare due impianti per il trattamento rifiuti con una capacità complessiva che sfiora il mezzo milione di tonnellate annue” dichiara la portavoce...
"L'Italia è il Paese europeo con più giovani in agricoltura e allo stesso tempo quello dove si fanno meno figli. In questi mesi abbiamo lanciato la vendita di 7.700 ettari di terreni inutilizzati e contemporaneamente dato il via libera al contributo di 70 milioni di euro per i giovani...
“ Ringrazio il Presidente della Camera, Roberto Fico, e il capogruppo di Liberi e Uguali, Federico Fornaro, per avermi indicato quale componente della Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza. Lavorerò da subito, sostenuta dai valori in cui credo che mi spingono ad avere assoluta premura, per la protezione...
“E’ di ieri la notizia che Salvini intende ridurre il contributo per i migranti da 35 a 19 euro al giorno: ciò significa peggiorare la qualità dell'accoglienza, negando ogni servizio che non sia solo il vitto e l'alloggio e favorendo i grandi centri da centinaia di persone, megastrutture gestite...
Un incremento di polveri sottili nell'aria nell'immediatezza dell'incendio divampato, nella serata di ieri, presso lo Stir di Santa Maria Capua Vetere, ma un quadro completo potrà essere sviluppato soltanto nei prossimi giorni, analizzando i dati rilevati dalle centraline. Questo, in sintesi, quando comunicato dall'Arpac (Agenzia regionale per la Protezione...
"La decisione di De Luca di trasferire nelle ore notturne l'unica ambulanza presente nel comune di Limatola presso l'oramai sguarnito ospedale di Sant'Agata dei Goti e' doppiamente sbagliata: non solo viene assunta scoprendo completamente e nelle ore cruciali un servizio indispensabile come quello dell'emergenza urgenza ma viene calata dall'alto,...
“I comuni, i sindaci di questo territorio non possono essere lasciati soli, le istituzioni regionali e nazionali devono starci accanto”.Lo ha detto il sindaco di Caserta Carlo Marino, da pochi giorni anche presidente dell’Ato Rifiuti, intervenendo in prefettura al Comitato per l’ordine Pubblico e la Sicurezza, convocato dopo l’incendio...
"L'ennesima notte di paura e disperazione per il nostro territorio. L'altro giorno Marcianise, prima ancora Pastorano, Caivano e San Vitaliano. Ieri notte l'incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere domato grazie ai vigili del fuoco ai quali va ancora una volta il nostro plauso. Siamo in guerra...
"Piuttosto che continuare a scoprire l'acqua calda il ministro Costa, campione mondiale dei sopralluoghi improduttivi, meglio farebbe a passare dal fumo delle chiacchiere, pericoloso almeno quanto quello dei roghi, ai fatti concreti. Che cosa aspettano Costa e compagni ad approvare un decreto legge che autorizzi la presenza dei militari...
"Ieri sera c'e' stato un nuovo incendio in un deposito rifiuti a Santa Maria Capua Vetere: e' chiaro che e' doloso, visto che ce ne sono stati tanti. E' una strategia: si e' passati da incendi sporadici a incendi organizzati. I depositi devono essere presidiati con nuove normative di...
Con l'elezione di 46 presidenti di Provincia e 26 Consigli Provinciali si è chiusa la prima parte dell' election day del 31 ottobre. A chiudere la tornata elettorale sarà il prossimo 13 novembre il voto per il rinnovo della presidenza e del Consiglio della Provincia di Biella. Altissimo anche...