#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 15:25
34.3 C
Napoli

M5S, Muscarà: “Basta inceneritori in Campania. Il Viminale se ne occupi al più presto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non consentiremo che in Campania si costruiscano nuovi inceneritori. Sono anni, già molto prima di approdare in Consiglio regionale, che ci battiamo per il superamento di questo tipo di impiantistica. Così come diciamo no a operazioni di incenerimento nei cementifici, sostenuti da questa giunta regionale. La nostra visione è chiara da sempre. Bisogna puntare sulla riduzione a monte del rifiuto prodotto, con investimenti tesi a una ottimizzazione del ciclo dei rifiuti e della raccolta differenziata. Il Viminale ha una grande responsabilità, che è quella di lavorare per garantire la legalità nella gestione dei rifiuti e di puntare sul rafforzamento della sorveglianza in siti, depositi e stir, predisponendo programmi straordinari di controllo. I recenti incendi hanno dimostrato che questa misura non è più procrastinabile e su questo ci aspettiamo che il Viminale si attivi. Solo così possiamo fermare, una volta per tutte, la mattanza di innocenti provocata dai roghi nel perimetro della Terra dei Fuochi e dai continui incendi nei depositi di rifiuti e nei siti di stoccaggio che continuano ad avvelenare la nostra terra”. Così la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale Mari Muscarà

“Bisogna fare dei rifiuti una risorsa, ma non per la camorra, come avvenuto negli ultimi vent’anni, grazie alla connivenza tra politici collusi e colletti bianchi al soldo dei clan. Le politiche ambientali – prosegue Muscarà – devono puntare su riduzione, recupero e riciclo della materia. In Campania manca una normativa sulla pianificazione dei controlli ambientali, che sono praticamente inesistenti, l’operazione ecoballe si è rivelata totalmente fallimentare, si continuano a sottrarre fondi da misure su smaltimento fanghi e ciclo ottimale dei rifiuti urbani e a Pianura c’è una comunità che da troppi anni vive su una delle più grandi bombe ecologiche d’Europa. Criticità racchiuse in singoli dossier che, con i colleghi Valeria Ciarambino e Vincenzo Viglione, abbiamo portato all’attenzione del ministero dell’Ambiente, accompagnate da proposte di superamento di una situazione drammatica che rischia di accompagnare la nostra regione verso il completo disastro ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2018 - 17:11

facebook

ULTIM'ORA

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento