#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
Home Blog Pagina 8300

Bus prende fuoco su raccordo Av-Sa, salvati 30 passeggeri

Un autobus di linea, con a bordo una trentina di passeggeri diretti da Salerno ad Avellino, ha preso fuoco questa mattina intorno alle 5. Il mezzo era nei pressi dello svincolo per Solofra, lungo il raccordo autostradale Avellino – Salerno. Immediatamente l’autista ha fatto scendere i passeggeri prima che le fiamme danneggiassero le porte. Tanto spavento ma nessun ferito tra i viaggiatori che hanno visto il mezzo completamente avvolto dalle fiamme in pochi minuti. Sul posto i Vigili del fuoco del comando provinciale di Avellino e la Polstrada per mettere in sicurezza l’area. Il traffico in direzione Avellino e’ rimasto interrotto fino alle 7, con lunghe code tra Solofra e Montoro. Attualmente il traffico e’ tornato scorrevole. La Polstrada ha sequestrato la carcassa del pullman e avviato indagini per verificare cause ed eventuali responsabilita’ dell’accaduto.

Napoli, contrabbandiere arrestato dalla polizia al rione Sanità

Nell’ambito dei quotidiani controlli nel Rione Sanità, avviati già da tempo dalla Polizia di Stato, gli agenti della sezione “Volanti” dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno arrestato Rosario Ciotola, di 39anni.

I poliziotti, nel transitare in Via dei Cristallini, all’altezza del civico 26, hanno notato un’abitazione la cui porta era aperta, riuscendo così ad intravedere una persona intenta a sistemare delle stecche di sigarette.

Prontamente intervenuti, gli agenti hanno identificato il 39enne constatando la presenza di due borsoni e delle scatole di cartone ancora sigillate, contenenti sigarette di contrabbando, in quanto prive del sigillo del Monopolio di Stato.

Inevitabile per Ciotola l’arresto che, dopo una nottata trascorsa alle camere di sicurezza della Questura, stamane, è stato trasferito alla Casa Circondariale di Poggioreale, perché responsabile del reato di detenzione di tabacchi lavorati esteri per il peso di oltre 71kg.    

Con caldo e siccità in crisi le produzioni di pomodoro e olio

0

La siccita’ ed il caldo hanno colpito pesantemente i prodotti base della dieta mediterranea dal grano per la pasta all’olio extravergine di oliva fino alle conserve di pomodoro determinando un forte contenimento produttivo, ma ne hanno anche esaltato le caratteristiche qualitative. E’ quanto emerge da una analisi sugli effetti del caldo e della siccita’ che si estendono alle tavole degli italiani dopo aver colpito le campagne dove salgono a oltre 2 miliardi le perdite provocate alle coltivazioni e agli allevamenti con una crisi idrica che riguarda circa i 2/3 dei campi coltivati. Il raccolto di pomodoro per passate, polpe, concentrati e sughi da conserve – sottolinea la Coldiretti – e’ stimato in calo del 12% rispetto allo scorso anno mentre per il grano duro da pasta si prevede una contrazione media attorno al 10% e la campagna di raccolta delle olive 2017/18 si prospetta una delle peggiori degli ultimi decenni anche se in leggero aumento rispetto allo scorso anno che e’ stata pero’ pessima in termini quantitativi con 182 mila tonnellate, in calo del 62% rispetto all’annata precedente. Per scegliere il Made in Italy attenzione dunque all’etichettatura di origine che obbligatoriamente indica l’origine sulle bottiglie di extravergine anche se in caratteri minuscoli e spesso nel retro delle bottiglie. Privilegiare – precisa la Coldiretti – quelle che indicano 100% italiano, quelle a denominazione di origine o gli acquisti diretti dal produttore o nei mercati di campagna amica.Il rischio di prodotto straniero spacciato per italiano e’ presente anche per il pomodoro da conserva con le importazioni di concentrato dalla Cina che sono aumentate del 43% nel 2016 favorite anche – denuncia la Coldiretti – dalla mancanza dell’obbligo di indicare la provenienza nelle confezioni. Attualmente l’etichettatura di origine e’ obbligatoria solo per la passata di pomodoro, ma la Coldiretti chiede che venga estesa a tutti i derivati, dal concentrato ai sughi fino al ketchup. Una esigenza che vale anche per il grano utilizzato per la pasta con la necessita’ di rendere immediatamente operativo il decreto interministeriale firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e Carlo Calenda che obbliga ad indicare in etichetta la provenienza del grano impiegato nella pasta per dare la possibilita’ di scegliere ai consumatori se sostenere la produzione italiana che quest’anno proprio per il caldo e la siccita’ e’ – sostiene la Coldiretti – di qualita’ ottima con pesi specifici elevati, proteine abbondantemente oltre il 13%, se non il 14% o addirittura il 15%, e assenza quasi totale di difetti della granella (bianconatura sotto al 10%, volpature e chicchi fusariati sotto il 5%). Non solo danni dunque, il caldo e la siccita’ che hanno decimato le produzioni agricole hanno esaltato le caratteristiche qualitative, dalla raccolta di supergrano alla frutta dolcissima cui le condizioni climatiche hanno garantito un elevato grado zuccherino e di sostanze antiossidanti (vitamine, antociani e betacaroteni). Anche il pomodoro da industria, dove si e’ potuto irrigare, sara’ di grande qualita’ con la produzione di ottime conserve rosse come pure l’uva da tavola che – sottolinea la Coldiretti – sara’ quest’anno particolarmente dolce. Tutti i vegetali con il grande caldo mettono in atto meccanismi di difesa per contrastare le alte temperature e la siccita’ con una riduzione della produzione ed una elevata perdita di acqua per traspirazione, con concentrazione dei succhi organici, elevato tenore zuccherino. Nonostante questo le importazioni dall’estero spesso spacciate per nazionali hanno determinato un crollo delle quotazioni in campagna fino al 40% su valori che non coprono i costi di produzione e mettono a rischio il frutteto italiano. Il consiglio della Coldiretti e’ di verificare sempre in etichetta o sui cartellini dei banchi la provenienza mentre a livello istituzionale – conclude la Coldiretti – e necessario introdurre l’obbligo di indicazione di origine anche per la frutta impiegata in succhi e conserve. 

Inferimiera causa overdose a un neonato con morfina: arrestata

La polizia di Stato di Verona ha arrestato un’infermiera per aver somministrato morfina ad un neonato causandogli una overdose. L’infermiera, in servizio presso l’Asl di Verona avrebbe semministrato, secondo quanto appurato nelle indagini, morfina al piccolo in assenza di una prescrizione medica e senza necessita’ terapeutiche provocandogli un arersto respiratorio. I particolari dell’arresto saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra alla questura di Verona alle 11,30.

L’ oroscopo di oggi: la giornata segno per segno

0

Cosa ci aspetta oggi secondo lo Zodiaco.

Ariete – Aumentano le vostre chance professionali: valutate a fondo ogni possibile percorso. In amore una conquista difficile da mantenere.

Toro – Magnifico momento per il lavoro anche se sarà accompagnato da dure battaglie con chi vuole ostacolarvi. In amore non avete rivali

Gemelli – Non lasciatevi distrarre da troppe questioni secondarie: nel lavoro puntate dritti all’obiettivo. Avete un debole per gli occhi azzurri: siate cauti.

Cancro – Gli errori commessi nella professione non devono condizionarvi oltre: rischiate di compromettere il futuro. In amore assaporate il trionfo.

Leone – Non siete fatti per intrighi e compromessi: nel lavoro vi farete avanti solo grazie alle vostre qualità. Vita affettiva sempre più intensa.

Vergine – La vostra professione sta facendo passi da gigante: non potete che essere soddisfatti. In amore troppi dubbi rovinano il clima

Bilancia – Scegliete con maggiore attenzione i prossimi obiettivi da raggiungere nella professione. Ottimi e allegri i rapporti con gli amici.

Scorpione – Nel lavoro non dovete farvi strumentalizzare da nessuno: ragionate solo con la vostra testa. Potete innamorarvi ancora.

Sagittario – consigli di un esperto saranno decisivi per farvi imboccare la strada giusta nella professione. Buoni i rapporti di coppia

Capricorno – Una persona influente appoggerà le vostre legittime ambizioni professionali. In amore cercate di dare di più.

Acquario – Non aspettate troppo che la situazione nel lavoro si sblocchi: cercate di forzare le cose. Sentimenti da rivalutare

Pesci – Avete la tenacia, l’esperienza e la volontà per arrivare in alto nella professione: attenti ai passi falsi. Vita affettiva piuttosto complicata.

Benevento: Kishna dice no e il mercato cambia

0
No di Kishna al «progetto» giallorosso illustratogli ieri mattina da Baroni in un incontro tenutosi a Roma ma che non avrebbe convinto l’olandese che non si rivede nel ruolo di esterno nel 4-4-2 giallorosso ma, probabilmente, si sente più a suo agio nel 4-3-3 di Pecchia nel Verona. Così l’esterno offensivo della Lazio sembra proprio destinato a vestire il gialloblu anziché il giallorosso e del Benevento sarà soltanto un avversario nella lotta per la salvezza. Tutto ciò salvo ripensamenti, ad ora improbabili, ma che in tempo di trattative sono sempre possibili. Di Somma, pertanto, si ritufferà sul mercato per individuare un nuovo profilo che si adatti alle esigenze tattiche di Baroni. Nessuna sorpresa, invece, per quanto concerne Brignoli, il portiere giunto dalla Juve per insidiare la difesa dei pali sanniti a Belec. Le altre novità della giornata di ieri hanno riguardato le infrastrutture giallorosse e in particolare lo stadio «Vigorito», dove proseguono i tanti lavori per renderlo pronto per l’esordio stagionale previsto per sabato 12 quando il Benevento, per il terzo turno preliminare di Coppa Italia, affronterà la vincente tra Perugia e Gubbio. Ieri all’alba, con il favore della frescura, è iniziata la posa dei grandi rotoli di manto erboso che ricopriranno ex novo e per intero il rettangolo di gioco dello stadio di contrada Santa Colomba. La speranza del club, degli addetti ai lavori ma anche dei tifosi è che l’erba attecchisca alla perfezione nella settimana e poco più che precede la gara di Coppa Italia, così da non rendere necessaria un eventuale spostamento della sede del match. Nel frattempo prosegue anche a buon ritmo la vendita degli abbonamenti, ma senza più le file e le resse dei primissimi giorni. Fra l’altro, da domani partirà anche la vendita online, benché sia già attiva la vendita telefonica presso il centralino della TicketOne. Dopo che ieri la squadra giallorossa si è ritrovata a Paduli per il primo allenamento sannita della nuova stagione, successivamente ai due giorni di relax concessi da Baroni alla fine delle tre settimane di ritiro, quest’oggi il Benevento scenderà in campo per una nuova amichevole, la quinta stagionale. Gli avversari di giornata saranno i dilettanti della Vastese, formazione che parteciperà al prossimo torneo di Serie D. La gara si disputerà allo stadio «Aragona» di Vasto con calcio d’inizio fissato per le 17. Si prevede un buon numero di tifosi giallorossi sugli spalti dell’impianto abruzzese, probabilmente intorno alle duemila unità di provenienza sannita oltre ai tanti in villeggiatura sulle costa adriatica. La curiosità è tanta per vedere i volti nuovi e riabbracciare i vecchi protagonisti della scorsa stagione. Anche se è più che probabile che Baroni utilizzerà il test-match per fare altri esperimenti, vista pure la notevole differenza di categoria con gli avversari. Infatti è probabile che trovino spazio quei calciatori meno utilizzati nell’ultima partita a Brunico quella con l’Eintracht Francoforte. Ad esempio potrebbe iniziare tra i pali l’ultimo arrivato in casa giallorossa, il portiere Brignoli, oppure sicuramente subentrare a match in corso. Ci sarà certamente spazio per Venuti, Gravillon, Camporese, Gyamfi, Eramo, mentre potrebbero non essere rischiati Chibsah e Ceravolo alle prese con piccoli fastidi muscolari. Così come in campo non ci saranno quei calciatori in lista d’uscita: Padella, Lopez, De Falco, Melara, Jakimovski, Agyei, Kanoute e Cissè. I primi quattro sono sostanzialmente d’accordo con il club per sottoscrivere la risoluzione del contratto non appena avranno trovato un accordo con il club prescelto come prossima destinazione. Tra tutti sembra Lopez il più vicino ai saluti con prossima meta fissata verso Perugia.

Avellino: Lombardi, Preziosi e altro…

0

Quattro progetti diversi, tutti di imprenditori non irpini, che mai come questa volta sta valutando in maniera attenta. La caccia al socio da parte di Walter Taccone non è affatto terminata. Anzi. Lontano da occhi indiscreti e persino dalla sua dimora estiva di Torchiara, il patron ha trascorso diversi giorni tra Lazio, Liguria e Campania per confrontarsi con i possibili acquirenti. Si tratta di interlocutori con i quali il presidente continuerebbe ad avere una compartecipazione in società. A cambiare, a seconda della scelta, sarà il ruolo. Con Giovanni Lombardi, ex presidente di Casertana, Scafatese, Cavese e Benevento, ad esempio, Walter Taccone finirebbe in minoranza contribuendo alla causa biancoverde al massimo per il 30%. Al suo ridimensionamento farebbe da contraltare la leadership dell’imprenditore nativo di Capua con interessi nel campo della sanità (sta trattando con Taccone anche la clinica Santa Rita), dell’edilizia, dell’editoria (è proprietario de «la Città» di Salerno) e del turismo alberghiero. Nei giorni scorsi, da Salerno, era rimbalzata l’indiscrezione che insieme a Lombardi potesse esserci pure Antonio Affinita, ma il presidente degli industriali di Benevento ha nelle ultime ore legato il suo marchio alla squadra giallorossa facendo capire di non avere intenzione di investire in Irpinia. Un’altra offerta per la maggioranza è stata avanzata da una delle due cordate laziali. Con Enrico Preziosi, attuale presidente del Genoa, e un’altra cordata del basso Lazio, invece, Walter Taccone continuerebbe a vestire la carica di presidente con una quota di maggioranza ma acquisterebbe un socio con il quale condividere spese, responsabilità e oneri. Pur senza esprimere pareri, ma confermando le trattative, Taccone ha fatto intendere che la strada che porta al concittadino Enrico Preziosi sarebbe quella più gradita. Non a caso con il patron del Grifone il contatto telefonico è costante ma ad ostacolare la trattativa è la cessione del club ligure. Il discorso, in un senso o nell’altro, potrebbe sbloccarsi dopo ferragosto anche perché Taccone vorrebbe trovarsi con un socio al fianco prima dell’inizio del campionato e, possibilmente, nelle battute finali del mercato dove la strategia è stata comunque già definita. Anche senza mutamenti societari, Walter Novellino avrà a disposizione almeno tre volti nuovi: un difensore, un centrocampista e un attaccante. Il primo, salvo clamorosi ripensamenti, sarà Riccardo Marchizza al quale il Sassuolo farà scattare il semaforo verde nel giro di una settimana. In mediana, ieri mattina, Enrico Preziosi ha garantito il ritorno in prestito di Omeonga ma ha pure ribadito che Morosini ha scelto di andare alla Virtus Entella. Di conseguenza per la punta, in attesa che i saldi entrino in vigore dopo ferragosto, è stato riaperto il discorso con il Benevento per Karamoko Cissè, 29enne che Giovanni Lombardi conosce bene per averlo avuto sia a Caserta che a Benevento. Sul fronte delle uscite si profilano le partenze di Fabrizio Paghera e William Jidayi. Ad entrambi la società ha comunicato che non rinnoverà il contratto e domenica prossima potrebbero addirittura restare fuori dalle convocazioni.

Ischia, affittava case vacanza “fantasma”: arrestato. IL VIDEO

0

I Carabinieri della Compagnia di Ischia hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal GIP di Napoli su richiesta della locale Procura nei confronti di un indagato ritenuto responsabile di truffa aggravata continuata.L’uomo aveva messo a punto un meccanismo che gli ha permesso di perpetrare una trentina di truffe in danno di sprovveduti turisti.Pubblicava su siti internet dedicati annunci di abitazioni in affitto -a Ischia e anche a Rimini, Riccione, Gallipoli- ma le case vacanza erano inesistenti oppure l’indagato non ne aveva la disponibilità.I clienti però ci cascavano e versavano la caparra su un conto corrente acceso dal truffatore sotto falso nome.Gli “affari” hanno portato nelle tasche dell’arrestato circa 15mila euro.Adesso si trova nel carcere di Poggioreale.

Salernitana: Fabiani lavora su altre punte

0

Una stagione quasi compromessa: le brutte sensazioni dei giorni scorsi hanno trovato, purtroppo, puntuale conferma nella risonanza magnetica cui Francesco Orlando si è sottoposto ieri e che ha evidenziato la lesione parziale del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. L’attaccante esterno di proprietà della Lazio sarà costretto a finire sotto i ferri e per lui il girone di andata è già finito. I tempi di recupero previsti vanno, infatti, dai quattro ai sei mesi: Orlando, dunque, potrà tornare in campo solo nel 2018. Una brutta tegola per Bollini, che confidava molto nelle qualità dell’ex Vicenza, e un duro colpo per il morale del calciatore che ieri ha fatto capolino al Mary Rosy dove la squadra (a parte Sprocati e Joao Silva) ha ripreso ad allenarsi. In gruppo anche due volti nuovi, gli attaccanti Riccardo Bocalon ed Adriano Regolanti. Quest’ultimo, proveniente dal Latina, potrebbe essere girato in prestito (Paganese, Modena e Sambenedettese sulle sue tracce), mentre Bocalon pregusta già l’esordio all’Arechi. Chissà se già domenica il centravanti veneziano sarà in grado di scendere in campo dal primo minuto contro la sua ex squadra, l’Alessandria. «Arrivo in una piazza importante queste le sue prime parole e sono contento per l’accoglienza che mi hanno riservato i compagni e i tifosi. Prometto il massimo impegno per onorare al meglio la maglia granata. Obiettivi? In B si parte tutti per salvarsi, poi strada facendo si vedrà. L’importante è garantirsi una tranquilla permanenza in cadetteria. Le mie caratteristiche? Mi piace far gol e spero di farne tanti fin da subito per dare una mano alla squadra. Mi piace attaccare la profondità, il mio habitat è l’area di rigore, dove riesco a dare il meglio. Ringrazio la proprietà per la grande occasione che mi ha concesso, ripagherò la fiducia di tutti». Bocalon scalda i motori, Orlando deve mordere il freno e Bollini aspetta rinforzi in attacco. La priorità è rimpinguare la carente batteria di esterni. Da Bergamo è smanioso di tornare in granata Leonardo Gatto che ha già raggiunto l’intesa contrattuale con la Salernitana sulla base di un triennale. L’ex Ascoli si sta allenando a Zingonia dove ieri era atteso il suo agente, Mario Giuffredi, che sta tessendo la trama della duplice operazione sull’asse Bergamo-Salerno: oltre a Gatto, infatti, dall’Atalanta è in arrivo alla corte di Bollini anche l’estremo difensore serbo, Boris Radunovic, pronto a vestire il granata dopo la fumata bianca per il prolungamento del contratto con la società orobica. Da limare gli ultimi dettagli prima di ufficializzare il tutto. Radunovic sarà il titolare, Adamonis il vice. Da definire la posizione di Coiocaru, non ancora tesserato dalla Salernitana. Con Gatto non si chiuderanno le operazioni in entrata per quanto riguarda l’attacco. L’infortunio di Orlando impone alla Salernitana l’ingaggio di un altro esterno. Giuffredi ha in procura Bellomo, Belloni e Di Roberto, a Fabiani sono stati proposti anche Marras e Nicastro, in scadenza 2018 rispettivamente con Alessandria e Pescara. La Salernitana sta valutando tutte le opzioni, ma non sembra intenzionata ad accelerare. Anche perché Bollini spera di convincere Simone Palombi, fresco di rinnovo quinquennale con la Lazio (così come Adamonis), che ha molti estimatori in B e che sta provando a meritarsi una conferma alla corte di Simone Inzaghi. Palombi può giocare anche da prima punta, ruolo in cui la Salernitana potrebbe ancora operare in entrata visto che Joao Silva è in uscita (Modena e Paganese lo corteggiano). Il club granata tiene d’occhio Comi e Giannetti, ma valuta pure Marilungo e Monachello, attualmente fuori rosa all’Atalanta. A Bergamo è in attesa di una nuova squadra anche l’esperto terzino sinistro, Cristiano Del Grosso, che potrebbe rappresentare una soluzione per la Salernitana qualora non andasse a buon fine la trattativa con Lambrughi. Sullo sfondo c’è sempre Filippini della Lazio da cui potrebbe tornare in granata il centrale Luiz Felipe. Il Vicenza insiste per Kadi, Modena e Paganese (che punta Cappiello) braccano Mantovani.

Camorra: business dei rifiuti, cinque arrestati tra Campania e Calabria

Nelle province di Caserta e Catanzaro, i militari della compagnia di Santa Maria Capua Vetere stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda, nei confronti di 5 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione in concorso, trasferimento e intestazione fittizia di beni e valori in concorso, aggravati dal metodo mafioso. L’indagine ha consentito, tra l’altro, di accertare come il titolare e il legale rappresentante di una società del settore della gestione dei rifiuti della provincia di Caserta, già condannati per associazione di tipo mafioso, ne abbiano, negli anni 2010 e 2011, fittiziamente ceduto una parte a una seconda società intestata a prestanome, solo per evitare di essere sottoposti a misura patrimoniale. Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti cautelari i militari stanno dando esecuzione a 8 decreti di perquisizione, nonché procedendo al sequestro preventivo d’urgenza di una delle società riconducibili agli indagati.

Casertana: c’è Polak nel mirino

0

Torre Annunziata, al via messa in sicurezza della palazzina crollata

Cominciano questa mattina gli interventi di messa in sicurezza della palazzina di Rampa Nunziante 15, crollata il 7 luglio scorso a Torre Annunziata uccidendo 8 persone tra cui una quattordicenne e un bimbo di 8 anni. Prima di dare effettivamente corso all’intervento, i consulenti tecnici delle parti sono stati autorizzati a ispezionare il cantiere e a scattare fotografie. Potranno inoltre assistere a tutte le operazioni da una zona protetta all’esterno dello stesso cantiere. L’intervento è stato disposto dalla procura della Repubblica di Torre Annunziata su indicazione dei consulenti nominati: gli ingegneri Nicola Augenti e Andrea Prota.

Droga a fiumi a Salerno: a giudizio i 40 pusher del gruppo di “zio” Ciro Marigliano

Sono stati rinviati tutti a giudizio i componenti del gruppo di spacciatori controllato da Ciro Marigliano detto “Zio Ciro”, legato al clan Panella-D’Agostino che agiva in regime di monopolio nel centro storico di Salerno nello spaccio di sostanze stupefacenti. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Salerno, Donatella Mancini, che ha disposto il processo per i quaranta imputati il prossimo 27 settembre davanti ai giudici della terza sezione penale. 

Le indagini erano partite nel settembre 2014, in seguito al ferimento di un pregiudicato, Armando Mastrogiovanni nei pressi della discoteca “Sea Garden”, avvenuto il 14 settembre 2014. La droga (cocaina, eroina, hashish e marijuana), dopo essere stata acquistata nell’hinterland di Napoli, veniva tagliata e suddivisa in dosi all’interno di baracche nella periferia salernitana, per poi essere smerciata in città.

Turni di servizio orari con appuntamenti davanti a bar e piazze per stendere una fitta rete di spaccio sull’intera zona orientale di Salerno. Agivano cosi’ le due bande riconducibili al pluripregiudicato Ciro Marigliano dedite al traffico e spaccio di droga nei quartieri Pastena, Mariconda e Mercatello che erano cosi’ coperti in modo capillare da una rete di pusher che poteva contare anche sulla protezione familiare.

GLI INDAGATI

1. MARIGLIANO Ciro, alias “zio Ciro”, cl. 1958;
2. MARIGLIANO Ciro cl.1986;
3. PASSERO Emanuele cl. 1985;
4. FRACELLA Salvatore cl. 1994;
5. NATELLA Luigi cl.1990;
6. PECORARO Antonio cl.1976;
7. PECORARO Santo cl.1983;
8. MARIGLIANO Michele cl.1988;
9. IACOVAZZO Simone cl. 1991;
10. NATELLA Marco cl.1994;
11. NATELLA Mauro cl.1992;
12. PECORARO Gennaro cl.1977;
13. PIETROFESA Giuseppe cl.1985;
14. CAPOZZOLO Alessandrina cl.1958;
15. BARBONE Emanuele cl.1993;
16. FRUNCILLO Alfonso cl.1987;
17. FRANCESCHELLI Luca cl.1987.
18. D’ELIA Antonio cl.1977;
19. ARGENTO Fabrizio cl. 1991;
20. SPISSO Vincenzo cl.1975;
21. MASTROGIOVANNI Armando cl.1990;
22. MAISTO Claudio cl.1991;
23. MAISTO Stefano cl.1988;
24. GIORDANO Mario cl.1992;
25. SICA Michele cl.1994;
26. FONTE Giovanni cl.1974;
27. GUARIGLIA Andrea cl.1993;
28. MINELLA Luca cl.1986;
29. CARRELLA Luciano cl.1990.

Ferimento dell’artificiere salernitano Mario Vece a Firenze: arrestati 5 anarchici

0

Sarebbero cinque militanti anarchici i presunti responsabili dell’attentato di Capodanno a Firenze, in cui e’ rimasto gravemente ferito l’artificiere della Polizia, Mario Vece. La conferma dell’operazione in corso a Firenze arriva dall’Antiterrorismo che, assieme agli uomini della Digos fiorentina, ha eseguito i provvedimenti. L’accusa ipotizzata nei confronti degli anarchici e’ tentato omicidio. L’attentato avvenne a Firenze la mattina dello scorso primo gennaio. Fu provocato da un ordigno infilato tra le maglie della saracinesca della libreria ‘Il Bargello’, riconosciuta come centro culturale di destra. La deflagrazione colpi’ in pieno un artificiere della questura di Firenze che si era appena avvicinato (era in giro con una pattuglia che aveva notato l’involucro inserito nella serranda) ed aveva cominciato ad esaminare la bomba. L’ordigno aveva un timer. Nell’attentato l’agente ha perso l’occhio destro e ha subito l’amputazione della mano sinistra. 

Preliminari di Champions: il Nizza elimina l’Ajax. I RISULTATI E LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL NAPOLI

0

Brutto colpo per l’Ajax nel terzo turno dei preliminari di Champions League. All’ultimo turno, infatti, ci va il Nizza. I francesi, senza Balotelli e con Dalbert in panchina, pareggiano 2-2 in Olanda e si qualificano in virtu’ dell’1-1 dell’andata. Avanzano anche l’Olympiacos, che fa 2-2 contro il Partizan dopo il 3-1 in Grecia, e il Celtic, che vince in Norvegia contro il Rosenborg: decide Forrest dopo lo 0-0 in Scozia. Passano anche Copenhagen e APOEL. I risultati delle partite di ritorno del terzo turno preliminare di Champins League: Apoel Nicosia – Viitorul Constanta 4-0 (0-1) Bate Borisov – Slavia Praga 2-1 (0-1) Cska Mosca – Aek Atene 1-0 (0-2) Basaksehir – Club Brugge 2-0 (3-3) Copenhagen – Vardar Skopje 4-1 (0-1) Viktoria Plzen – Steaua Bucarest 1-4 (2-2) Young Boys – Dynamo Kiev 2-0 (1-3) Hafnarfjordur – Maribor 0-1 (0-1) Ludogorets Razgrad – Be’Er Sheva 3-1 (0-2) Ajax – Nizza 2-2 (1-1) Legia Varsavia – Astana 1-0 (1-3) Olympiacos Pireo – Partizan 2-2 (3-1) Rijeka – Red Bull Salisburgo 0-0 (1-1) Rosenborg – Celtic 0-1 (0-0) 

Queste le 5 possibile avversarie del Napoli:

PLAY-OFF CHAMPIONS (sorteggio 4 agosto, andata 15/16 agosto, ritorno 22/23 agosto)

TESTE DI SERIE

1 – Siviglia 112.942

2 – Napoli 88.666

3- Liverpool 56.135

4 – CSKA Mosca 39.606

5 – Sporting Lisbona 36.866

NON TESTE DI SERIE

1 – Steaua Bucarest 35.370

2 – Young Boys 28.915

3 – Nizza 16.833

4 – Hoffenheim 15.899

5 – Istanbul Basaksehir10.340

Calciomercato: effetto Neymar, l’Inter punta Draxler, Milan tutto su Diego Costa. TUTTE LE TRATTATIVE

0

Effetto NEYMAR sul mercato, perche’ adesso la Juventus teme di perdere DYBALA, anche se i principali obiettivi del Barcellona per far dimenticare al pubblico del Camp Noi il n.11 brasiliano sarebbero PHILIPPE COUTINHO del Liverpool e DEMBELE’ del Borussia Dortmund. Il problema e’ che se dalla Catalogna si presentano a Vinovo con un’offerta di 140 milioni di euro per la Joya, la Juve potrebbe capitolare. A quel punto Marotta e Paratici cercherebbero di superare antipatie e problemi del passato, intavolando una seria trattativa con il presidente Lotito per KEITA BALDE. Il giocatore ispano-senegalese sembra da parte sua in un vicolo cieco: si e’ promesso alla Juve e sta rifiutando tutte le offerte, ha detto no anche al Milan che era disposto a versare 30 milioni alla Lazio per un giocatore svincolato tra un anno. Ma non c’e’ stato nulla da fare, e Keita ha resistito, per ora, anche alle lusinghe dell’Inter. Intanto la Juve deve sistemare anche il centrocampo, ed e’ tornato di moda il nome di ANDRE’ GOMES, centrocampista del Barcellona che i bianconeri hanno corteggiato a lungo la scorsa estate. Il club campione d’Italia continua a seguire EMRE CAN, ma il Liverpool se perdera’ Coutinho non potra’ far partire anche il turco-tedesco. MATUIDI e’ in posizione di attesa, e ci sta lavorando l’agente Mino Raiola, mentre la clausola di rescissione di N’ZONZI con il Siviglia, di 40 milioni di euro, e’ troppo elevata. In difesa puo’ arrivare l’argentino GARAY del Valencia, con LEMINA (che piace agli spagnoli) come possibile pedina di scambio: gli spagnoli valutano il giocatore ben 25 milioni di euro. Il domino scatenato dal trasferimento di Neymar al Paris Saint-Germain puo’ coinvolgere anche l’Inter. Se il club francese dovesse farsi avanti per JOAO MARIO, da casa nerazzurra partirebbe la richiesta di uno scambio alla pari con DRAXLER. Per la difesa l’Inter pena di scegliere da una rosa di tre giocatori: KIMPEMBE del Psg, ISSA DIOP del Tolosa e LEMOS del Las Palmas. Grandi manovre anche al Milan, dove vista l’impossibilita’ di arrivare per quest’anno a BELOTTI, si sta facendo strada l’idea di puntare tutto su DIEGO COSTA. Se l’ispano-brasiliano non volesse rinunciare al sogno di tornare all’Atletico Madrid, l’idea della dirigenza milanista e’ di prendere KALINIC adesso e IBRAHIMOVIC a gennaio, se ci sara’ l’ok dei medici. La Roma ha ricevuto il no del Real Madrid a cui aveva chiesto LUCAS VAZQUEZ visti i problemi per arrivare a MAHREZ. Ora e’ possibile un ritorno di fiamma con il Sassuolo per BERARDI. Per la difesa il primo obiettivo e’ il brasiliano di passaporto comunitario RODRIGO CAIO, del San Paolo. C’e’ l’accordo tra la Fiorentina e il Nizza per EYSSERIC: ai francesi andranno 4 milioni. Il club viola sta anche accelerando per EMRE MOR del Borussia Dortmund, mentre con il Genoa e’ ripresa la trattativa per LAXALT. Si muove anche il Benevento, che e’ a un passo da KISHNA della Lazio, per il quale era in lizza anche il Verona. Infine CASSANO, che ha avuto contatti sia con lo Spezia che con l’Entella. Fantantonio non sembra pero’ cosi’ convinto di giocare in serie B.

Napoli-Espanjol, da domani alle 15 biglietti in vendita. I PREZZI

0

I  biglietti per la gara amichevole SSC Napoli – RCD Espanyol che si disputerà il 10 Agosto 2017 ore 21.00 presso lo Stadio San Paolo di Napoli saranno posti in vendita a partire da giovedì 3 agosto ore 15:00.

I tagliandi potranno essere acquistati presso tutti i punti vendita Listicket.

Per tale evento non è consentito il cambio utilizzatore.

Questi i prezzi :

Tribuna d’ Onore € 50,00

Tribuna Posillipo  € 30,00

Tribuna Nisida     € 20,00

Tribuna Family € 10,00 / € 5,00 (tariffa ridotta)

Distinti € 14,00

Curve  € 8,00

La SSC Napoli ricorda che per i possessori di tessera del tifoso Club Azzurro Card, di Fidelity Card e Club Azzurro Card  e’ possibile acquistare anche on line.

Per effettuare l’acquisto è sufficiente collegarsi al sito web ufficiale della SSC Napoli www.sscnapoli.it e cliccare nelle sezioni “biglietti” o “insieme allo stadio”, oppure accedere direttamente dal banner “ ticket on line” presente nella home page del sito ufficiale SSC Napoli.

Gli utenti saranno indirizzati al sito Listicket.com gruppo TicketOne, nel quale, dopo essersi registrati, potranno acquistare il biglietto caricandolo elettronicamente sulla Club Azzurro Card, Fan- Away o Fan Stadium Card.

Alla transazione potranno essere aggiunte, da Listicket, commissioni di pagamento.

Questa modalità di vendita prevede che il titolo di accesso venga associato alla Club Azzurro Card,  Fan-Away e/o Fan Stadium Card che, quindi, dovrà essere utilizzata sia per inserire il numero identificativo al momento dell’acquisto, sia per l’accesso ai tornelli dello stadio tramite la lettura del codice a barre.

Il posto assegnato allo stadio sarà indicato sul documento segnaposto la cui stampa, è disponibile all’indirizzo internet:

https://biglietteria.listicket.com/utilizzatori/indexdigitali.php

inserendo le informazioni richieste sulla pagina e procedendo, nella pagina successiva, attraverso il link Stampa Segnaposto.

Il documento segnaposto deve essere obbligatoriamente stampato e presentato ad ogni richiesta del personale di controllo presente allo stadio, ma il documento segnaposto, da solo, non rappresenta titolo d’accesso valido per l’ingresso.

Infatti per accedere allo stadio, è indispensabile portare con sé la propria Club Azzurro Card , il documento segnaposto ed un documento di riconoscimento.

 (fonte e foto sscnapoli.it)

Treni slow e ferrocicli, arrivano le ferrovie turistiche: c’è anche la Avellino-Lioni-Rocchetta-Sant’Antonio

0

Trenini antichi e slow per riscoprire con calma paesaggi straordinari viaggiando senza fretta tra le meraviglie del patrimonio italiano. Ma anche i ‘ferrocicli’ per riscoprire il mondo pedalando sui binari. Approvata all’unanimita’ in Senato, arriva la nuova legge sulle ferrovie turistiche fortemente voluta dal ministro della cultura Franceschini anche per dare una mano al turismo sostenibile. “Centinaia di chilometri di linee ferroviarie straordinari che percorrono paesaggi incredibili e non sono adeguatamente utilizzate”, commenta il ministro, sicuro che con la nuova legge si possa “intervenire con successo e rafforzare quel turismo sostenibile e di qualita’ di cui l’Italia ha bisogno e che e’ centrale nel Piano strategico del Turismo”. La nuova legge, spiegano dal Mibact, mira a salvaguardare e valorizzare le tratte ferroviarie, dismesse o sospese, caratterizzate da particolare pregio culturale, paesaggistico e turistico, nonche’ le relative stazioni, opere d’arte e pertinenze. L’individuazione delle tratte ferroviarie interessate avverra’ con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dei beni e delle attivita’ culturali e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, in coerenza con il Piano Strategico del Turismo. In sede di prima applicazione la legge individua gia’ alcune tratte ferroviarie ad uso turistico e, in particolare: a) Sulmona-Castel di Sangro; b) Cosenza-San Giovanni in Fiore; c) Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio; d) Sacile-Gemona; e) Palazzolo-Paratico; f) Castel di Sangro-Carpinone; g) Ceva-Ormea; h) Mandas-Arbatax; i) Isili-Sorgono; l) Sassari-Palau Marina m) Macomer-Bosa; n) Alcantara-Randazzo; o) Castelvetrano-Porto Palo di Menfi; p) Agrigento Bassa-Porto Empedocle; q) Noto-Pachino; r) Asciano-Monte Antico; s) Civitavecchia-Capranica-Orte; t) Fano-Urbino. Nell’ambito delle attivita’ di valorizzazione dei tratti di ferrovia interessati potranno essere coinvolte associazioni e organizzazioni di volontariato operanti nei settori ferroviario, turistico, culturale e ambientale. Si segnala, infine, che la legge prevede la possibilita’, evitando ovviamente ogni forma di promiscuita’ con la circolazione dei treni, che sulle linee ferroviarie dismesse o sospese possano circolare i cosiddetti ferrocicli, vale a dire veicoli a pedalata naturale o assistita su rotaia. 

#BastaRoghi: manifestazione dei Cinque Stelle che invitano i cittadini ad inviare foto

“Invito tutti a contribuire con un filmato o una foto per testimoniare quello che e’ avvenuto, in modo da mantenere alta l’attenzione sui giorni dell’emergenza e, fare in modo che i danni lasciati al suolo da roghi tossici ed incendi, ad agosto non cadano nel dimenticatoio, superati da altri fatti di cronaca, il disastro non puo’ essere uno spot”. Cosi’ Salvatore Micillo del MoVimento 5 Stelle, componente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, firmatario della legge 68/2015 che ha introdotto il “disastro ambientale” nel codice penale. Dopo il Presidio Permanente alla Regione Campania, i portavoce del MoVimento 5 Stelle, gli attivisti e i cittadini si ritroveranno domani, giovedi’ 3 agosto (ore 17), in tutta la Campania, ciascuno nel proprio comune, per documentare attraverso video, foto e dirette i disastri ambientali avvenuti negli ultimi mesi. “Aspettiamo i contributi audiovisivi o foto dai territori, inserendo l’hashtag #bastaroghi – continua Micillo – materiale che raccoglieremo entro il 3 agosto 2017 per realizzare un reportage che sensibilizzi Governo e Parlamento a prendere a cuore la questione ambientale”. I comuni hanno gia’ aderito sono: Giugliano, Villaricca, Grumo Nevano, Parete, Napoli, Acerra, Torre del Greco, Caivano, Aversa, Frattamaggiore, Nola, Qualiano, Pozzuoli, Afragola. Video e foto vanno inviati a bastaroghi@gmail.com – i video dovranno essere di 2-3 minuti, la mail deve avere come oggetto #bastaroghi, nella descrizione vanno precisati il giorno ed il luogo, autorizzando il ricevente all’uso gratuito delle immagini. 

Sarri: “Dobbiamo crescere nel ritmo di gara ma l’atteggiamento è buono”

0

“Volevamo conquistare un bel risultato e la squadra ha risposto bene”. Maurizio Sarri e’ soddisfatto per la due giorni del Napoli in Germania, chiusa con la vittoria della finale per il terzo posto nell’Audi Cup sul Bayern Monaco. “Sono contento dell’atteggiamento generale di oggi, anche se sotto il profilo dell’intensita’ abbiamo giocato meglio ieri contro l’Atletico Madrid – afferma il tecnico toscano -. I ragazzi desideravano disputare una buona gara e ci siamo riusciti anche se c’era meno gamba rispetto al match di ieri. Ma e’ una reazione normale dovuta alla fatica ed anche al gran caldo. L’unico aspetto meno positivo e’ stato l’orario dei match. Avrei preferito e voluto giocare in notturna ed invece entrambe le gare le abbiamo disputate in un clima caldissimo. Questo non ci ha aiutato a trovare il ritmo. In ottica preliminare ci servono partite di ritmo e speriamo di poter crescere come intensita’ nelle prossime due amichevoli”. A proposito dei complimenti di Carlo Ancelotti, Sarri dice che quello del Bayern Monaco “e’ un tecnico che ha vinto tutto e lo ha fatto in varie squadre in tutta Europa. Se un allenatore con una carriera cosi’ gloriosa ha parole positive per me mi fa enormente piacere. E sono convinto – conclude – che il Bayern sara’ a punto per l’obiettivo della Supercoppa”. 

 

Cronache è in caricamento