Gigi D'Alessio Fa Sette al Plebiscito: Due Nuove Date per Settembre, è Febbre da Concerti
Dopo il trionfo al Maradona e una serie ininterrotta di sold...
La ventunesima edizione della Fiera del Disco e della Musica di Napoli vuole essere il luogo che fa da tramite tra la musica e la cultura, tra chi la ama e la promuove, ma anche un luogo di incontro, di crescita, di dialogo per creare nuove sinergie tra gli...
A dare il via alla nuova stagione di musica dal vivo al DRAFT di Vallo della Lucania, venerdi 12 ottobre, sarà Paolo Benvegnù, uno degli musicisti più significativi del panorama italiano. Fondatore, cantante e chitarrista degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano con cui ha vinto tutti i maggiori premi...
L’autunno della Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario, 34) apre insieme le porte della musica e del teatro. Dall’8 al 25 ottobre, infatti, la stagione 2018/2019 del teatro sarà inaugurata dalla rassegna “Stazioni d’emergenza per nuove creatività - Atto X” con cinque appuntamenti che vedranno protagoniste le compagnie italiane...
Tra l’11 ed il 13 ottobre 2018 il Comune di Pollica, in collaborazione con il progetto PIDMed della Camera di Commercio di Salerno e dell’Università Federico II° di Napoli, promuove un momento di riflessione/azione per lanciare il concetto di Dieta Mediterranea verso le generazioni future e di costruire così...
Alessandra Amoroso torna al PalaSele di Eboli il 23 marzo 2019 con 10 TOUR, ispirato al nuovo attesissimo album d’inediti, "10", in uscita domani. Un tour prodotto da F&P e costruito, secondo la volontà dell’artista, con un concept ben preciso: arrivare in ogni regione d’Italia affinché il suo nuovo...
Riparte la ventitreesima edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania: mercoledì 10 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco va in scena il concerto della nuova star del jazz europeo, Andrea Motis. Spagnola, cantante ma anche trombettista, ha conquistato la critica internazionale con i suoi due...
L’Autunno Musicale ritorna al Museo Provinciale Campano di Capua, una delle location storiche della Rassegna, grazie alla rinnovata collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e la Direzione del Sito. Vi sarà realizzato un Ciclo di dodici concerti che inizierà Venerdì 5 Ottobre alle ore 19.30 con un recital del pianista Enrico...
Il nuovo percorso artistico dei Foja parte dalla Francia e dalla Spagna. Accompagnati dalla voglia di confrontarsi su scala internazionale e dallo spirito on the road, Dario Sansone (voce e chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria), Giuliano Falcone (basso elettrico), Ennio Frongillo (chitarra elettrica) accompagnati dal produttore artistico Luigi Scialdone (chitarre...
Dal 9 al 14 ottobre, torna al Teatro di San Carlo il Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo undici anni di assenza, dirigerà orchestra e coro il maestro Francesco Ivan Ciampa, giovane direttore campano al suo debutto al San Carlo. Jean-Paul Scarpitta firma regia e scena, composta "Da una piramide...
E' fissata per venerdi 26 ottobre la release date del loro primo disco di inediti.
I cinque brani che compongono l'EP sono stati prodotti dalla band in collaborazione con Massimo De Vita (Blindur), mixati da Paolo Alberta (Negrita, Roy Paci, Ligabue); masterizzati da Andrea Suriani (Cosmo, Calcutta, Coez).
Se i primi...
Dal 1 ottobre è disponibile su YouTube "Al momento sbagliato", il nuovo singolo e videoclip di Eduardo De Felice.
“Una canzone malinconica e romantica che scrissi un pomeriggio di qualche anno fa seduto al pianoforte. - spiega il cantautore - Al momento sbagliato è la storia di due persone che...
A Napoli si respira una nuova aria grazie a BASIC, il club fondato per ridare priorità alla musica e dotato di impianto audio artigianale e servizio bar premium.
L’attesa creatasi dietro al progetto è stata notevole. Al party di inaugurazione di sabato scorso si poteva accedere solo richiedendo il proprio...
Giovedì 4 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, "Il nostro caro Lucio - Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana", scritto da Donato Zoppo, pubblicato da Hoepli.
La musica come recupero del tempo perduto e le emozioni “nuove” di ieri...
Sono impegnati anzitutto a difendere la loro storia e la loro identità perché, gridano a gran voce, “in queste strutture vengono insegnate tante discipline e cultura e ricerca si incrociano”.
I direttori dei settanta Conservatori di musica italiani chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni. E lo fanno in occasione...
Con la direzione artistica di Eugenio Bennato, venerdì 5 ottobre alle ore 21.00, nel suggestivo castello di Baia, il Primo Festival di Musiche di Contrabbando. La nuova musica di Mujura, compositore e autore calabrese, in apertura. Un progetto di folk autonomo accompagnato da musicisti napoletani quali Salvatore Rainone alla...
L’Autunno Musicale ritorna al Museo Provinciale Campano di Capua, una delle location storiche della Rassegna, grazie alla rinnovata collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e la Direzione del Sito.
Vi sarà realizzato un Ciclo di dodici concerti che inizierà Venerdì 5 Ottobre alle ore 19.30 con un recital del pianista Enrico Pace...
Al via la terza edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca che apre la stagione concertistica del Centro di cultura Domus Ars di Carlo Faiello.
Sicut Sagittae, diretta artisticamente da Antonio Florio e organizzata da Il Canto di Virgilio e dalla Cappella Neapolitana, si divide quest’anno in due parti complementari legate,...
L'ultimo amico che era andato a trovarlo, ieri pomeriggio, l'aveva trovato allegro e disponibile: "L'immagine che mi e' rimasta quando l'ho lasciato ieri sera - ha raccontato l'attore e cantante Michel Leeb - e' lui che scoppia in una gran risata". A 94 anni, 70 di carriera, 180 milioni...
E' morto all'età di 81 anni Stelvio Cipriani, musicista e compositore di tantissime colonne sonore cinematografiche di successo. Nato a Roma, si è diplomato presso il Conservatorio Santa Cecilia iniziando a lavorare come accompagnatore di cantanti di musica leggera. Negli Stati Uniti perfeziona il suo amore per la musica...
Con il festoso concerto di Elida Almeida si conclude martedì 2 ottobre la XXIII edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica diretto da Gigi Di Luca. Batuque, funaná, coladera e tabanka, i tipici ritmi di Capo Verde sono la colonna portante del live in programma a Villa Vannucchi...