Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le celebrazioni del venticinquesimo centenario della fondazione di Napoli, primo appuntamento...
"Napoli è un vero unicum e senza i napoletani non sarebbe la stessa cosa. Una città molto forte culturalmente, che ha prodotto tante bellezze nei secoli, dal Cristo Velato al San Carlo fino alle stazioni della metropolitana. Tutto questo è una dimostrazione della grande creatività dei napoletani". Lo ha...
In anteprima a Napoli, presso Riot studio (via San Biagio dei Librai 39), proiezione ufficiale del documentario “Franko B. Because of Love” di Nathaniel Walters, a cura di Gisa Bruno. Sabato 15 dicembre alle ore 21.30, l'ingresso è riservato ai soci con un contributo di cinque euro.
“Reietto, spregevole, terribile,...
Instant Mix presenta venerdì 15 dicembre alle 20.00, presso la Sala Dumas dell'Institut francais Napoli, "Noel chez les Cupiello": per la prima volta in Italia, la versione bilingue di "Natale in casa Cupiello". Per la regia di Anne Berelowitch, uno dei dieci lavori del progetto europeo di teatro multilingue,...
Si e' conclusa ieri la terza fase della XVII edizione del Premio Troisi, tornato a San Giorgio a Cremano dopo 6 anni di assenza. E' pronta a partire, dunque, la quarta fase con il Laboratorio teatrale gratuito, diretto da Eduardo Tartaglia e aperto ai giovani tra i 16 e...
L’Università di Napoli “L’Orientale” con il Patrocinio del Comune di Napoli e del Goethe Institut di Napoli in collaborazione con Arci Movie presentano “Paradisi Perduti Satana e il demoniaco nelle culture occidentali” il convegno internazionale che si terrà il 13-14 dicembre 2017 nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale...
Da oggi, al museo di San Gennaro è possibile ammirare una copia originale della corona di Costantino, conosciuta come ''ferrea'' per aver contenuto, nella tradizione, uno dei chiodi utilizzati per la crocifissione di Cristo.
Con questa iniziativa si festeggerà il quattordicesimo anno del sito culturale. "L'opera - hanno spiegato i...
Oltre al cinema, alla musica, alla performing art e alla realtà virtuale, spazio anche a momenti di confronto e approfondimento nella XXII edizione di Linea d’Ombra Festival.
Giovedì 7 dicembre alle ore 18, presso la sede dell’ Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, si terrà l’incontro “Campania Felix (?) - Cultura, consumi...
Fino al 2020 la casa di moda Calvin Klein sosterrà e promuoverà l'arte contemporanea in cambio dell'accesso e dell'utilizzo, per le sue collezioni, delle opere del più grande artista pop mai esistito. Questo è l'accordo siglato tra la Calvin Klein e la Andy Warhol Foundation, istituita in accordo con...
Domani il Museo ferroviario di Pietrarsa ospitera' la II edizione di "Ruote in movimento", evento promosso dalla fondazione Ferrovie dello Stato italiane e dall'istituto comprensivo I De Luca Picione Caravita di Cercola, in provincia di Napoli, in occasione della Giornata internazionale dell'inclusione delle persone con disabilita'. L'iniziativa, che lo...
Gli Scavi e i restauri della Schola Armaturarum: ecco come si lavora a Pompei. Primo intervento di scavo in un’area mai indagata che ha già restituito i suoi primi tesori.
Un’occasione unica riservata alla stampa, per raccontare al pubblico come si interviene in un’area di nuova indagine, in attesa della restituzione...
Un esame autoptico stabilirà se la morte del giovane scrittore, saggista e giornalista Alessandro Leogrande è stata provocata da un'aneurisma o da un infarto. A quarant'anni è morto nella sua casa di Roma, lo scrittore originario di Taranto.
Ieri mattina era stato in Puglia, a Campi Salentina (Lecce) per la...
Il premio "Napoli c'è" giunge alla sua tredicesima edizione. Assegnato ogni anno da l'Espresso napoletano a coloro che si siano adoperati, a Napoli e più in generale in Campania, attraverso la loro opera personale o associativa, nella promozione dei valori di cultura, legalità, solidarietà, valori che la rivista si impegna...
A Pompei si scava da poco tempo e già iniziano ad emergere reperti intatti che aggiungono elementi nuovi alla lettura della storia dell’antica città.
Presso la Schola Armaturarum, ormai simbolo di rinascita per Pompei, dove è in corso il restauro degli affreschi originali salvatisi dal bombardamento del 1943, dallo scorso luglio...
L'Emeroteca Tucci di Napoli ha acquistato l'unica copia esistente al mondo del quotidiano "Il Popolo" del primo maggio 1925, il giornale di don Sturzo contenente il manifesto degli intellettuali antifascisti redatto da Benedetto Croce.
L'Emeroteca nei mese scorsi era riuscita anche ad assicurarsi la terza copia del primo libro di Matilde Serao, "L'Opale",...
E' giunto alla sesta edizione il Premio di giornalismo "Francesco Landolfo": lunedi' prossimo, 27 novembre (ore 11,00), si terra' a Napoli la cerimonia di consegna presso la sede dell'Istituto di Cultura Meridionale in via Chiatamone 63. Il Premio ricorda e valorizza l'impegno del giornalista, segretario dell'Ordine dei giornalisti...
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, a cura dell'Associazione di Promozione Sociale Nuova Fotografia Organizzata e il progetto di Francesco Ciotola, mercoledì 29 novembre alle ore 17.00 si inaugura la mostra fotografica Dreaming Italia. Nelle Sale delle Terrazze di Castel dell'Ovo, sarà possibile visitarla...
Alla Biblioteca nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli, verrà inaugurato - oggi alle 16.00 - il nuovo punto lettura di "Nati per Leggere": un programma nazionale di promozione della lettura in età precoce, di protezione da svantaggio socio culturale e da povertà educativa, promosso dalla collaborazione tra Associazione culturale pediatri,...
Il 27 e il 28 novembre, presso l'Università degli Studi di Fisciano (Salerno), avrà luogo il Convegno internazionale della nuova rivista "Schift, International philosophical Journal". - Lunedì 27 novembre dalle 9.30 alle 20.00 circa nell'Aula dei Consigli mentre martedì 28 dalle 10.00 alle 18.00 circa nell'Aula G. De Rosa.
Edito...
Sabato 25 novembre alle ore 17.30, presso la Sala don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), verrà presentato “Prima che me ne scordi”, l'ultimo romanzo di Redenta Formisano.
Ne parleranno Nando Cerrato, Regina Ada Scarico e Mimmo D'Alessandro, moderati da Alfonso Annunziata. Durante la presentazione, interventi musicali ad opera di...
Venerdì 17 novembre, alle ore 19.00, presso l’Officina delle Idee di Angri (Sa), Gerardo Magliacano - scrittore salernitano - presenterà i progetti MeLo adotto e Ora Felix, legati ai suoi "romaggi" dedicati alla nostra terra.
A fare da traino, come sempre, sarà il suo libro, “TERRO(M)NIA. Ritorno alla mia terra”, con...