#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:40
27.1 C
Napoli

Prima edizione del Festival della poesia italiana al femminile. Tra le protagoniste, la campana Eleonora Rimolo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, con inizio alle ore 21.00, la giovane poesia italiana al femminile sarà protagonista in Calabria, nel centro storico di Villapiana.
La prima edizione della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 (www.kultazione.it) è organizzata da Macabor Editore con il patrocinio del  comune di Villapiana (CS).
Cinque sono le giovani poetesse protagoniste quest’anno: Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini e la giovane poetessa campana Eleonora Rimolo. Insieme a loro due ospiti importanti: la poetessa francese Laure Gauthier e il poeta e critico milanese Marco Vitale. È prevista, inoltre,  la partecipazione di Marta Celio, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Gabriella Serrone, Emilia Sirangelo e Mara Venuto.
Eleonora Rimolo è nata a Salerno nel 1991 e vive a Nocera Inferiore. È dottoranda in “Studi Letterari” presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato un romanzo, Amare le parole, Litedition 2013, e tre raccolte di poesie: Dell’assenza e della presenza Matisklo 2013, La resa dei giorni, AlterEgo ,2015 (Primo Premio “Europa in versi 2016”) e Temeraria gioia ,Giuliano Ladolfi ,2017, prefazione di Gabriella Sica, Primo Premio “Pascoli- L’ora di Barga”, Finalista “Premio Fogazzaro”, III° classificato “Premio Fiumicino”, II° classificato Premio “Aoros Valerio Castiello”). Suoi testi sono stati inseriti nell’antologia Un verde più nuovo dell’erba – Poetesse millenial degli anni ’90, LietoColle, 2018 a cura di Bonifacio Vincenzi. Alcune sue poesie sono state tradotte in spagnolo dal Centro Cultural Tina Modotti e da Mario Pera per la rivista Vallejo&Co. È direttore editoriale di “Atelier”. Saranno due giorni in cui il bellissimo centro storico di questo piccolo e suggestivo paese  della Calabria diventerà lo scenario perfetto per sottolineare il valore della giovane poesia italiana del nostro tempo. Sabato 30 giugno alle ore 21 il Festival sarà aperto dall’Assessore al Turismo Stefania Celeste e dal sindaco di Villapiana Paolo Montalti. Successivamente Mara Venuto, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Marta Celio ed Emilia Sirangelo converseranno rispettivamente con le giovani poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini, Eleonora Rimolo.
Tutte le conversazioni saranno precedute da una performance realizzata da Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000” ispirata dai libri delle giovani protagoniste.
Nel programma di domenica 1 luglio sono previste le conversazioni di Gabriella Serrone con la poetessa francese Laure Gauthier , quella  di Bonifacio Vincenzi con il poeta Marco Vitale; le relative performances di Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000”; la lettura di alcune poesie da parte di Placido Bonifacio.
La seconda parte della serata sarà caratterizzata da una Conversazione/ Reading tra le poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini ed Eleonora Rimolo. Alla fine della serata il Sindaco di Villapiana Paolo Montalti chiuderà ufficialmente la prima edizione del Festival.
I tempi della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 saranno dettati dalla Voce guida dell’ideatore e direttore artistico del Festival, Bonifacio Vincenzi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 08:49

facebook

ULTIM'ORA

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE