#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

E’ morto il pittore Armando De Stefano, maestro della pittura napoletana realista

Il pittore De Stefano è morto all'età di 94 anni, è stato protagonista indiscusso di tutti gli avvenimenti artistici di Napoli nel secondo dopoguerra

Nuova opera di Francesco Guadagnuolo: ‘La finestra nella notte’

"La finestra nella notte" raffigura questo nuovo lockdown, come un proseguimento del precedente, nulla è cambiato in un anno.

Torre Annunziata, il ‘Graziani’ passa alla finale nazionale del Cooking Quiz

Ottimi risultati per gli studenti dell'Istituto Alberghiero Graziani di Torre Annunziata

‘San Carlo assente alla commemorazione del Maestro Isotta: inammissibile’

L'ex deputato Amedeo Laboccetta tuona contro il Sovrintendente Lissner

‘La Madre’, di Orietta Cicchinelli, al Salone Internazionale del libro di Torino

Un racconto di 64 pagine (Tuga edizioni) che ha dietro una piccola casa editrice di Bracciano

Concorso di Poesia: ‘LA MIA VITA AL TEMPO DEL COVID-19’

Sono on line tutte le informazioni che si riferiscono al concorso “La mia vita al tempo del Covid19”, dedicato alla poesia, saggio breve, video racconto e fotografia.

Giornata nazionale del paesaggio – Le iniziative online del Parco archeologico di Pompei

Il paesaggio pompeiano, dalle rappresentazioni nella pittura parietale, al racconto dell’eruzione e delle conseguenti trasformazioni, fino alla complessa manutenzione degli attuali spazi verdi

I Diritti dei Bambini, webinar informativo gratuito sui diritti dei più giovani

Gioventù per i Diritti Umani Internazionale fornisce materiale didattico sui diritti umani per le scuole e al di fuori dei tradizionali contesti educativi

L’architetto Salvatore Buonomo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

La Biblioteca nazionale di Napoli è considerata la terza biblioteca d’Italia per l’importanza e la grandezza e la varietà del patrimonio conservato

Quinta di copertina: il teatro si fa a scuola

Nasce la prima piattaforma di intrattenimento educativo che utilizza il teatro per integrare la didattica

Enia e i mondi paralleli di Eugenia Torino per Graus Edizioni

Il libro inaugura la collana Nuove Orbite che accoglierà il genere fantasy, declinato nelle sue diverse forme.

Kraus Folner pubblica il thriller ‘Holidays’, edito da Castelvecchi

"Holidays" di Kraus Folner: una storia corale ambientata in differenti parti del mondo con al centro un mistero

‘Campania che legge’, viaggio nel mondo dei libri

"Campania che legge": ogni giovedì una puntata in libreria, aspettando il Salone del Libro

Villa Zagara: a Sorrento un ritorno al Grand Tour

Villa Zagara a Sorrento tra il mito e la storia

Napoli, 11 marzo 2021: 16 anni fa moriva Aurelio Fierro

Quando vedrà la luce il museo della canzone napoletana? Il comunicato stampa del professore Capodanno, Presidente Comitato Valori collinari

Premiati a Roma i vincitori della II edizione del Concorso ‘People In Mind’ di Lundbeck Italia

Premiati a Roma i vincitori campani di 'People in Mind'. Salute mentale, arte e impegno sociale contro il pregiudizio

Raffaele Formisano vince il III posto per gli editi al Premio letterario La Penna Perfetta 2020

Raffaele Formisano si classifica al terzo posto per la sezione Varia Edita nell'edizione 2020 del Premio Letterario Nazionale "La Penna Perfetta".

Nadia Verdile preferita dalla Reggia di Caserta per raccontare le Regine

Storie di 10 regine, o aspiranti tali, che hanno vissuto nel Regno di Napoli, diventato poi delle Due Sicilie, durante l’era borbonica e anche una scheda unica per raccontare le quattro sovrane italiane che furono sul trono fino alla nascita della Repubblica.

Jorit, il nuvo murales è dedicato al rapper spagnolo Pablo Hasel

Jorit ha scelto Hasel per sottolineare il suo sostegno alla libertà di espressione

Museo FRaC, Paola Bonadies ‘Racconti con gli Smiths’

A un anno dalla sua scomparsa, il 9 marzo del 2020, Paola rivive oggi con i suoi nuovi racconti.

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51