#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 20:44
16.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per curiosoni e spendaccioni, con il Palazzo Reale di Napoli e...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

La scuola di Napoli ASCI Cinema riconosciuta dalla Aic-Imago

ASCI Cinema, diretta da Luca Cestari, riconosciuta come unica scuola privata in Campania, specializzata nell’arte della Fotografia Cinematografica

Museo FRaC: sabato 1 maggio vernissage di Eliana Petrizzi

Sui canali digitali del Museo FRac, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni

Pompei: 300 visitatori in poche ore per la riapertura

Gabriel Zuchtriegel: "Una partenza che è già di buon auspicio"

LunArte, Primo maggio tribute: in diretta dal Complesso Monumentale Donnaregina

Un nuovo format di Lunare Project: Barone e Lupo di Mare, per un set inedito di musica elettronica

‘Vesuvio’, il libro di Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio

In libreria per DeA dal 18 maggio, il libro per ragazzi e adulti

Oscar, nessuna statuetta per l’Italia alla 93esima edizione

Delusione Italia per Pausini e 'Pinocchio' di Matteo Garrone.

Da martedì riaprono anche gli Scavi di Pompei

L’accesso al sito sarà possibile dal martedì alla domenica. Dal 7 giugno per tutto il periodo estivo resterà aperto tutti i giorni

“NCO Le radici del male” La presentazione del libro di Catello Maresca

L’appuntamento è per oggi alle ore 10,30 in diretta streaming con l’onorevole Edmondo Cirielli, Luciano Schifone, presidente del Circolo La Contea, Don Aniello Manganiello e Antonio Arzillo che presenteranno, insieme all’autore, il sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia di Napoli, Catello Maresca, il libro: “NCO Le radici del...

Addio a Milva, la pantera di Goro aveva 81 anni

Ilvia Maria Biolcati, aveva 81 anni e viveva a Milano con la segretaria Edith e la figlia Martina Corgnati, critica d'arte

Napul’è mille parole: la serie che insegna a scrivere il Napoletano

E’ online “Napul'è mille parole – Enciclopedia Napoletana”, una web-series didattica che insegna a scrivere la lingua napoletana.

Nasce il Laboratorio del paesaggio vesuviano

Un progetto di stretta collaborazione tra i Parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, l’Unità Grande Pompei e gli istituti scolastici dell’area vesuviana

Luigi Carbone nuovo presidente del Conservatorio di Napoli

Giurista e pianista, Luigi Carbone assumerà venerdì la presidenza del Conservatorio di Napoli

La Fondazione Ravello fa retromarcia sulla nomina di Perrotta presidente

"Per approfondimenti e valutazioni di carattere generale", si legge nella nota

Pompei: riemersi i resti del portale di un edificio

Resti riemersi durante i lavori di scavo per la messa in opera di cavi Enel in via Plinio

Prorogati i termini per partecipare al concorso video ‘Noi, ragazzi al tempo del Covid’

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, la Fondazione Matteo e Claudina de Stefano ha deciso di prorogare i termini del concorso video a premi, fino al 30 novembre 2021

IO COLTIVO – diario di una disobbedienza di Matteo Mainardi

Diario/manuale pubblicato dalla casa editrice Officina di Hank nella collana “La Raccolta”, in cui si presentano opere sul tema della cannabis

‘Prima di dire like’, incontri formativi organizzati dall’Associazione InformaGiovani

Una proposta informativa sull’utilizzo critico, sicuro e consapevole del digitale e della comunicazione mobile

Invitalia e il Parco Archeologico di Ercolano insieme per fare impresa

Un evento il 22 aprile per dare slancio alla valorizzazione della filiera culturale e creativa del territorio con le testimonianze di chi ce l’ha fatta

Policlinico Vanvitelli. ‘Curati ad Arte’, il video che sposa Assistenza e Storia

L'obiettivo è far conoscere anche l’Arte e la Storia che si respira nei Palazzi delle Cliniche

Alla Università Parthenope di Napoli lauree per i primi meteorologi

Gaetano Genovese e Ilaria Manco, i primi due studenti che hanno ricevuto l'attestato di meteorologo

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51