Food: sfida per miglior caffe' Napoli, 40 bar in gara.
E' di tre chili il consumo giornaliero di caffe' in un bar medio di Napoli, il triplo rispetto al resto d'Italia. Nel capoluogo campano ogni esercizio commerciale serve in media oltre 400 tazzine nell'arco delle 24 ore. L'oro nero, come...
Lo chef Luigi Lionetti: "Ripartire dalle Tradizioni e dai prodotti del territorio, l’eccellenza che nasce dalla semplicità".
Lo chef caprese Luigi Lionetti, stella Michelin insieme a tutta la brigata del ristorante Le Monzù dell’hotel Punta Tragara di Capri, si racconta sul blog Parole Forti il blog multiautore del dott.Paolo Falco,...
Da oggi lo chef Cilentano, Gerardo Del Duca inizia la collaborazione con il sito cronachedellacampania.it proponendo le sue famose ricette dedicate alla Dieta Mediterranea. Ogni settimana lo chef proporrà per i nostri lettori le sue prelibatezze. Ecco la prima.
Ricetta semplice, veloce ed economica per un secondo piatto leggero e...
Come fare lo Spritz ? E Chi non conosce o non ha mai sorseggiato uno Spritz? Dal 2011 conosciuto anche come Spritz veneziano dall'IBA, l'associazione internazionale dei bartender, è senza dubbio il long drink alcolico più famoso d'Italia assieme al Negroni.
Questo cocktail è' nato in Veneto e da lì...
Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo ad un passo dalla Terza Stella Michelin. Nonostante l'emergenza Coronavirus e la crisi che ha comportato, le Guide de L’Espresso, quelle del Gambero Rosso e la Guida Michelin Italia hanno già confermato le proprie date d’uscita per l'edizione 2021, concedendo al massimo qualche ritardo...
Forno elettrico, è 'guerra' tra associazioni pizzaioli. "L'arte del pizzaiuolo napoletano sta anche nell'uso del forno a legna per la cottura della pizza. La nostra tradizione non puo' piegarsi a scelte di carattere economico. Con l'uso del forno elettrico, e' a rischio lo stesso riconoscimento Unesco oltre che il...
Nella tradizione culinaria italiana, una delle nostre eccellenze è rappresentata dai Salumi artigianali.Ogni regione ha le proprie peculiarità e di conseguenza i relativi salumi tipici che la rappresentano frutto di una produzione tramandata di generazione in generazione che ha avuto modifiche e aggiustamenti nel corso del tempo.
Le più prestigiose...
Il primo nuovo ristorante gourmet nell'era post-lockdown
Inaugura il ristorante "Acquerello" presso la galleria "Le Pendici" a Ercolano
Dove le eccellenze del territorio sono trasformate in capolavori di alta cucina
Il ristorante "Acquerello" apre le sue porte sabato 30 maggio all'ultimo piano della galleria "Le Pendici" ubicata a Ercolano (in privincia di...
L'ottava edizione di 'Una Pizza per l'Estate by Mulino Caputo' riscopre il delivery. Un antico costume del consumo della pizza, quella di portarla via per consumarla casa, con un'attenzione particolare al recupero della dimensione conviviale, che si trasferisce cosi' dalle pizzeria all'abitazione. I 7 giovani pizzaioli in gara si...
Crescenzo Scotti, Domenico Iavarone e Michele De Leo cucineranno per persone in difficoltà.
In un periodo molto delicato come quello che stiamo vivendo i gesti di solidarietà risultano ancora più importanti. Gli italiani tutti - imprenditori, genitori, ragazzi, personale medico, etc. - stanno facendo uno sforzo immane per fronteggiare l'emergenza...
Al giorno d'oggi, in molti negozi di alimentari si possono trovare prodotti ittici certificati. Questo è un traguardo molto importante dato che esistono ancora molte difficoltà quando si parla della pesca. La ragione è sempre la stessa: le grandi quantità di pesca non d’allevamento ogni anno vanno oltre i...
Distanziamento tra i tavoli, dispenser con gel igienizzante e impiego di mascherine e guanti, ma soprattutto gestione attenta dell'afflusso dei clienti attraverso sistemi di prenotazione, sono strumenti indispensabili per garantire l'accoglienza nei ristoranti dei clienti in sicurezza.
Regole che per molti ristoratori, gia' con problemi economici dopo due mesi di...
PARETE. Un nuovo profumo giunge a Parete. Venerdì 15 maggio apre il pastificio “La sfoglia delle nonne”, un nuovo progetto nato dall’idea di due giovani donne, Bina e Amalia.
“La sfoglia delle nonne” è il primo pastificio che nasce a Parete ed è pronto a portare la tradizione e l’inconfondibile...
L'Instituto Cervantes di Napoli presenta dal 14 maggio al 4 giugno 2020 “La storia della Spagna nella sua gastronomia”, un ciclo di quattro incontri online, in diretta e a cadenza settimanale, con lo chef Juan Carlos Benito.
Durante ogni sessione in programma il giovedì dalle ore 16 alle 17, il...
La Festa della Mamma non ha un dolce simbolo, come il panettone a Natale o la colomba a Pasqua. Perciò Gennaro Volpe, pluripremiato Maestro della storica pasticceria "Volpe" ubicata ai Colli Aminei (Napoli), ha proposto la "Zeppola di San Giuseppe" - già dolce simbolo della Festa del Papà -...
"Siamo riusciti con un gioco a tenere compagnia alle persone a casa perche' si sa che la pizza unisce e accorcia le distanze". Le parole di Antonio Pace, presidente dell'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), descrivono perfettamente l'obiettivo del concorso varato per sollevare la sofferenza di chi era costretto...
Scafati. Sono pronti a ripartire con il "Delivery" da lunedì prossimo titolari del risto-pub "Pio's" di Scafati. In questi di due mesi di chiusura forzata causa coronavirus Adriana e Nicola, i figli di Pio Attianese, che aveva aperto l'attività ben 30 anni fa in via Dante Alighieri lungo la...
Gli elettrodomestici sono dei dispositivi alimentati con la corrente elettrica che rendono più facili alcune attività da svolgere in casa. Quelli davvero indispensabili si trovano in cucina in quanto riescono ad agevolare dei compiti lunghi e faticosi, permettendo di compierli nella metà del tempo con risultati professionali.
Elettrodomestici: meglio puntare...
Gli elettrodomestici semplificano la vita di tutti noi e sono molto utili in diverse situazioni. Il mercato offre un'ampia scelta di elettrodomestici dal numero sempre più alto di funzionalità.
Quando arrediamo la cucina, dobbiamo innanzitutto acquistare gli elettrodomestici di base, cioè quelli di cui proprio non possiamo fare a meno,...
Il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, rivolge un appello al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, per chiedere "un bonus liquidità per i prodotti stagionati". A lanciarlo è il Consorzio di tutela del Provolone del Monaco Dop.
Il disagio provocato dall'emergenza sanitaria, fanno sapere dal Consorzio, "sta portando...