AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 14:01
20.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 14:01
20.5 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: "Sono innocente e chiedo giustizia"

Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il...

ULTIME NOTIZIE

Rifiuti della Lea, indagato il sindaco Antonello Velardi

Marcianise. Il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Gerardina Cozzolino ha chiuso le indagini sulla vicenda della Lea, la struttura di stoccaggio di rifiuti. Dunque ai sensi dell’articolo 415 bis del codice di procedura penale, ha notificato il decreto che vale anche come informazione di...

Violenza Circum, il Gip decide sull'arresto dei tre giovani violentatori: un amico li difende

San Giorgio a Cremano. “Solo poi si renderanno conto di cosa hanno combinato questi solo quando vedranno chiudersi la cella”. Sono le parole che accenna un poliziotto del commissariato di San Giorgio a Cremano mentre accompagna in carcere i ragazzi che hanno stuprato la 24enne nella stazione della circumvesuviana di...

Tangente da un milione sui lavori al cimitero: finiscono in carcere un consigliere e 4 camorristi

Frosinone. Tangente da un milione per i lavori al cimitero di Ferentino: finiscono in manette quattro camorristi e il consigliere comunale Pio Riggi con l'accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’amministratore del Comune di Ferentino, secondo il Gip "è il vero artefice e ideatore della condotta estorsiva, sebbene...

Morti per amianto alla Firema, a giudizio gli ex amministratori

Sono stati rinviati a giudizio per le morti e le malattie di dipendenti causate dall'esposizione all'amianto otto ex dirigenti della Firema, azienda casertana che produce carrozze ferroviarie, dal luglio 2015 denominata "Tfa" e di proprietà indiana. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che...

Spaccio di droga in Costiera Amalfitana, chiesto il processo per 39 pusher e 'capi piazza'

Fiumi di droga in Costriera Amalfitana: in 39 rischiano il processo. Gli indagati, nel prossimo mese di giugno, compariranno dinanzi al giu­dice per le udienze prelimi­nari del Tribunale di Salerno, Mariella Zambrano, chiamata a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio presentata dal sostituto procuratore Elena Guarino, titolare delle...

Stalking, raid incendiari e minacce di morte su Facebook ai vicini di casa: chieste 10 condanne

Minacce di morte, insulti ma anche raid incendiari, auto ribaltate e sassaiole. Tutto nei confronti di un nucleo familiare che abitava nel loro stesso parco a Caserta. Per questo motivo il pm del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha invocato 10 condanne per la gang che ha messo...

Processo Rampa Nunziante, il teste: 'I lavori nel palazzo crollato erano abusivi'

Torre Annunziata. Al via il processo per il crollo della palazzina di Rampa Nunziante avvenuto la mattina del 7 luglio di due anni fa. Nel tragico incidente morirono sei persone e due bambini. A processo ci sono finite sedici persone. I proprietari dell’appartamento Gerardo Velotto e Massimo Lafranco, l’amministratore...

La Dda non crede al 'basso profilo' del boss Marco Di Lauro

La Dda non crede alla versione di 'smarrito' e quasi persona normale di Marco Di Lauro. Per i magistrati dell'antimafia la sua 'strategia di basso profilo' è la stessa che ha tenuto in questi anni per evitare di essere catturato. E quindi anche ora che è in carcere (dovrà...

Cancellato l'ergastolo a 'Gianni il Bello', l'ex pentito che accusò falsamente Enzo Tortora

Palermo. era stato condannato al carcere a vita per l'omicidio di Sabine Maccarrone, una giovane donna svizzera assassinata in provincia di Trapani nel 2007. Ma 12 anni dopo quel delitto la corte d'assise d'appello di Palermo ha scagionato l'ex pentito siciliano Giovanni Melluso dall'accusa di aver ordinato l'omicidio. Una...

Processo per il crollo di Rampa Nunziante a Torre Annunziata: ammesse tutte le parti civili

Si è conclusa nel pomeriggio una lunga udienza relativa al crollo della palazzina di via Rampa Nunziante a Torre Annunziata nel quale il 7 luglio 2017 persero la vita otto persone. Alla fine, nonostante diverse eccezioni mosse dagli avvocati della difesa, il giudice Francesco Todisco ha deciso di ammettere...

Fondi alla onlus di famiglia, davanti al giudice moglie e figlie di De Mita e 7 imputati: l'Asl e l'Aias parte civile

Avellino. Truffe con la Onlus per la gestione dei centri di riabilitazione: al via l'udienza preliminare che vede imputate la moglie e le figlie di Ciriaco De Mita e altre 7 persone. Truffa aggravata ai danni dello Stato, peculato, evasione delle imposte negli anni 2013-2015 e riciclaggio dei proventi,...

Infiltrazioni mafiose a Grazzanise, il Ministero dovrà consegnare gli atti al Tar Lazio

Grazzanise. Il ministero dell'Interno dovrà consegnare al Tar del Lazio tutti gli atti che hanno portato nel marzo 2013 allo scioglimento del Comune di Grazzanise per infiltrazioni della criminalità organizzata. Con due identiche ordinanze, i giudici amministrativi - nell'ambito di due distinti ricorsi proposti da esponenti dell'ex amministrazione, con...

Camorra, il boss Di Lauro ai suoi avvocati: 'Perchè tanto clamore attorno a me? Sono sempre stato a Napoli'

Anche oggi nel carcere di Secondigliano Marco Di Lauro, ritenuto a capo dell'omonimo clan e arrestato sabato a Napoli dopo 14 anni di latitanza, si è avvalso della facoltà di non rispondere, come aveva fatto ieri nel primo interrogatorio davanti al gip. Agli avvocati Carlo e Gennaro Pecoraro, è...

Turbativa d'asta e peculato, a giudizio l'ex sindaco di Santa Maria Capua Vetere e altre 18 persone

Nella giornata di ieri, il Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, accogliendo la richiesta avanzata da quest'Ufficio di Procura, ha emesso decreto che dispone il giudizio nei confronti di 19 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione...

'Vi devo uccidere, vi faccio a pezzi', minacce a suoceri e cognato: a processo una donna di Salerno

"Vi devo uccidere, vi faccio a pezzi",  è una delle minacce che i suoceri, anziani e malati, erano costretti a subire dalla giovane nuora che arrivò perfino al punto di minacciare la suocera il cognato affermando che si sarebbe presentata davanti alla scuola della nipote per ucciderli. La donna...

Inchiesta sulla mazzette al Ruggi di Salerno: Fukushima è 'irreperibile'

Takanori Fukushima, noto neurochirurgo di fama mondiale è irreperibile e ancora una volta l'udienza del processo che lo vede imputato presso il Tribunale di Salerno è stata rinviata. L'ufficio di cancelleria del gip di Salerno non riesce a notificare al dottor Fukushima la convocazione per discutere la richiesta di...

Ospitò latitanti del clan Polverino: condannato l'imprenditore Viglietta

L’imprenditore Angelo Viglietta è stato condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. L’uomo è ritenuto responsabile di aver fornito supporto logistico e appartamenti a tre esponenti del clan Polverino durante la loro latitanza. L’insospettabile imprenditore edile coprì la latitanza di Carlo...

ESCLUSIVA. Si è pentito Genny a' carogna

Sì è pentito Gennaro De Tommaso detto a' Carogna. È stato portato nel carcere romano di Rebibbia nel reparto Alta sicurezza mentre la compagna è già stata portata in località protetta. La notizia è di quelle destinate a creare un enorme clamore per il carisma del personaggio conosciuto in...

E' ufficialmente indagata per favoreggiamento la compagna del boss Marco Di Lauro

Si faceva chiamare Annamaria e si mostrava gentile e affabile con le vicine e i commercianti del quartiere. Ma il suo compagno era Marco Di Lauro, il boss ricercato da 14 anni e arrestato sabato in una casa di via Emilio Scaglione tra Chiaiano e Marianella alla periferia a...

I Casalesi dal volto “etico”. Il pentito: 'Il clan formalmente era contro usura, droga e prostituzione'

Ci sono reati che erano disdicevoli anche per il clan dei Casalesi e tra questi c'è l'usura, lo spaccio di droga e la prostituzione. E' questo in sintesi il pensiero di Nicola Schiavone sentito stamattina nel corso del processo che vede alla sbarra Ferdinando Graziano, Gabriele, Nicola Pezone, Gennaro...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master