Castellammare – Il terremoto giudiziario che ha scosso Castellammare di Stabia la scorsa settimana non ha finito di produrre le sue scosse di assestamento. Mentre la...
Tufino. Giovanni Galluccio fu ucciso per errore: a trarre in inganno i killer la sua auto una Mercedes rosso scuro, simile a quella di Antonio Guerriero, imprenditore edile vero bersaglio del clan Di Domenico che doveva soddisfare una richiesta della potente cosca dei Moccia di cui era gemmazione sul...
Marcianise. Fu ucciso con un colpo di pistola alle spalle in un pub di Marcianise per aver offeso un affiliato: per l'omicidio di Andrea Biancur, ucciso il 6 aprile del 2000 non ci sono colpevoli. Lo ha deciso la Corte d'Assise d'Appello di Napoli che ha assolto Giovanni Buonanno,...
E' attesa per il prossimo 31 maggio la sentenza d'appello del processo a carico dell'attore Domenico Diele condannato a 7 anni e 8 mesi per omicidio stradale al termine del giudizio abbreviato in quanto ritenuto colpevole della morte di Ilaria Dilillo. Nella precedente udienza il procuratore generale Elia Taddeo...
Caserta. Giudice imparentato con il pm che ha svolto le indagini si astiene, slitta il processo a Lazzaro Cioffi il brigadiere dei carabinieri di Casagiove, arrestato - circa un anno fa -per corruzione e spaccio di droga aggravato dal metodo mafioso. Colpo di scena nel corso della prima udienza...
Roma. Nessuno sconto di pena: restano immutate le condanne per l'ex direttore del Tg4 Emilio Fede e l'ex consigliera regionale lombarda Nicole Minetti nel processo 'Ruby bis' sul "circuito prostitutivo" nella villa di Silvio Berlusconi ad Arcore nel 2010. Sono state rese note le motivazioni della Cassazione che l'11...
Salerno. "Lì se non paghi, non leggono neppure le carte e ti respingono il ricorso…". È quanto, in sintesi, ha detto uno degli indagati nell’inchiesta sulle tangenti alla Commissione Tributaria Regionale (Ctr) di Salerno. Nell’interrogatorio reso al gip Pietro Indinnimeno, che ha firmato l’ordinanza dei 14 arresti in...
Afragola. Con la criminalità organizzata non aveva legami, ma venne ucciso per errore durante contrasti tra clan. E' lo scenario dell'agguato a Giovanni Galluccio, ucciso a Tufino, nel Napoletano, il 23 settembre 2005. I carabinieri della Compagnia di Nola e del Nucleo Investigativo di...
Nocera. Manca un traduttore di dialetto colombiano, e il processo viene rinviato ancora. Sono trascorsi oramai 4 anni dal rinvio a giudizio che fu disposto per nove persone, accusate a vario titolo di diversi reati, tra cui quello di sfruttamento della prostituzione, presso un noto hotel di Nocera Inferiore...
Si è concluso, davanti al gip di Napoli, Isabella Iaselli, l'incidente probatorio sulla cosiddetta tragedia del vulcano Solfatara del 12 settembre 2017 durante la quale persero la vita tre turisti del Veneto, Massimiliano Carrer, la moglie Tiziana Zaramella e il figlio Lorenzo, quest'ultimo il primo a precipitare in una cavità...
Napoli. Camorra, nuovo colpo al clan Vastarella: vanno in carcere tre fedelissimi del boss. Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, la Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di CAPOCELLI Salvatore, nato a Napoli il 22/9/1974,...
La camorra violenta di San Giovanni a Teduccio, quella che spara anche contro i bambini ha più volte sfidato lo Stato con azioni plateali e clamorose in questi ultimi anni. C'è un episodio in particolare raccontato dal pentito Vincenzo Scotti che lo testimonia. Il collaboratore di giustizia, ex uomo...
Come lo erano anche altri punti del Vulcano Solfatara di Pozzuoli (NAPOLI), dove il 12 settembre 2017 morirono asfissiati nel sottosuolo Massimiliano Carrer, la moglie Tiziana Zaramella e il figlio Lorenzo, anche l'area della "spianata" era pericolosa e, soprattutto, priva di qualsivoglia autorizzazioni in sostanza di fatto abusiva. E'...
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del procuratore generale di Salerno. Lo sconto di pena a soli 20 anni di carcere per il romeno, stabilito in Appello, andrà rivisto Colpo di scena nel processo sull’omicidio di Natalino Migliaro. La Corte di Cassazione, infatti, ha accolto il ricordo...
Salerno. Dopo le prime confessioni di Giuseppe Naimoli arriva anche quella di Salvatore Sammartino. I due segretari della Commissione tributaria Regionale, finiti in carcere nell’inchiesta sullo scandalo delle mazzette per pilotare le sentenze, hanno ammesso gli addebiti, facendo solo dei distinguo su una serie di episodi contestati. Sammartino, difeso...
Casapenna. Questa mattina il giudice monocratico del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Anna Sofia Sellitto ha assolto dall’accusa di ricettazione la sorella del boss Michele Zagaria detenuto al 41 bis. Nel corso di una perquisizione domiciliare, presso l’abitazione di Gesualda Zagaria a San Cipriano nel maggio 2009,...
Richiesto il rinvio a giudizio per 67 persone accusate dalla Procura di Bologna di fraudolento danneggiamento di beni per 21 falsi sinistri. Truffate le compagnie assicurative Unipol Sai Assicurazioni Spa e Linear Spa, entrambe con sede a Bologna. Gli indagati in concorso tra di loro richiedevano alle compagnie assicurative...
Il Gup Valeria Montesarchio del tribunale di Napoli ha condannato, a seguito di giudizio abbreviato, due persone ritenute vicine al clan dei Casalesi. Si tratta di Antonio Barbato difeso dall’avvocato Giovanni Cantelli, e Carmine Lucca rappresentato dall’avvocato Luciano Fabozzi.Per Barbato la condanna inflitta è di anni 6 e 20...
I Carabinieri della Stazione di Cellole, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli - Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti di Pasquale Gallo, 35 anni, residente a Sessa Aurunca, già ristretto ai domiciliari per altra causa, esponente del...
L’ex boss della camorra a Mondragone, Augusto La Torre, fa marcia indietro e ritratta le accuse per la paura di “uscire di galera e farmi ammazzare”. Le volontà dell’ex capoclan, in carcere dal 1996, sono emerse in due memorie deposita in tribunale a Napoli e finite anche alla commissione...
Napoli. L'agguato al rione villa del 9 aprile scorso in cui fu ucciso Luigi Mignano e passato alla storia della camorra come "l'omicidio dello zainetto" è stato un segnale ben preciso da parte del clan D'Amico-Mazzarella per affermare la loro leadership al rione Villa. L'arresto dei sette coinvolti nell'agguato...