#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 15:05
35.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Acerra, sequestro da 5 milioni al “re delle onoranze funebri”

Acerra– Maxi sequestro della Polizia di Stato ad Acerra: beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro sono stati sottratti a Salvatore...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

In Italia a sentenza solo un quinto dei processi penali

Solo un quinto dei processi penali in Italia arriva a sentenza. A rivelarlo e' la seconda indagine sul processo penale realizzata da Eurispes e presentata al convegno straordinario organizzato dall'Unione delle Camere Penali - che ha collaborato alla stesura del documento - dal titolo "Imputato per sempre. Il...

Napoli, i periti in aula: ‘Gli scarti Eternit di Bagnoli finivano nelle discariche pubbliche

Gli scarti dello stabilimento Eternit di Bagnoli, negli anni '70, finivano nelle comuni discariche napoletane. Lo hanno sostenuto oggi i consulenti dell'accusa, nel processo in corso a Napoli, alla seconda sezione della Corte d'assise. A parlarne e' Emanuele Lauria, ex ispettore del lavoro, che ha firmato la consulenza chiesta...

Salerno, azzeravano i debiti tributari per milioni di euro: arrestati giudici, imprenditori e commercialisti

Nuovi arresti nell'ambito sulla commissione tributaria di Salerno. Sono sette i destinatari della misura di custodia cautelare in carcere. Si tratta di giudici tributari, funzionari, commercialisti e imprenditori. Lo scorso 15 maggio l'operazione della Guardia di Finanza di Salerno, coordinata dalla Procura della Repubblica, aveva portato all'arresto di 14...

Corruzione, un teste in aula: ‘Il generale della Guardia di Finanza voleva spiare Bardi’

Il "Generale della Guardia di Finanza di Basilicata voleva far svolgere sul conto del neo Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi" - ex Generale delle Fiamme Gialle, eletto lo scorso 24 marzo alla guida di una coalizione di centrodestra - "un'attivita' di indagine". E' una delle "notizie riservate", secondo...

Clan Belforte: la Dda chiede oltre 3 secoli di carcere per i 28 imputati

Oltre tre secoli sono state le condanne richieste, questa mattina, dinanzi al presidente Rugarli del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, per i 28 imputati al termine della requisitoria del pm della Dda di Napoli, Luigi Landolfi. Sono accusati di spaccio di sostanza stupefacenti tra Caserta, Marcianise e San...

La Dia sequestra i beni alla moglie del boss Gallo

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha eseguito un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Napoli - Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Direttore della DIA, nei confronti di Annalisa De Martino (attualmente detenuta presso la Casa Circondariale di Roma-Rebibbia), esponente del “clan Gallo”, già convivente del...

Processo Girolamini, De Caro: ‘Portai un libro con note originali di Galilei negli Usa’

"Un libraio di Firenze mi offri' un libro postillato a mano da Galileo Galilei, per un milione di euro, non potevo comprarlo....fu venduto ad un acquirente privato statunitense per due milioni di euro e adesso si trova li', fui io a portarcelo". Lo ha detto Marino Massimo De Caro,...

Camorra, ordinanza in carcere per il killer che tentò di uccidere Anna De Luca Bossa

In data 15 ottobre 2019 i Carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di un indagato ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, commesso nel luglio...

Napoli, frode carosello sulla vendita di batterie di auto: torna libera una delle indagate

Il Tribunale di Napoli,  8 sezione riesame,  ha annullato  l"ordinanza di custodia cautelare disponendo l'immediata liberazione di Maria Lucia Damiano arrestata due settimane fa nel blitz contro la cosiddetta  banda di evasori che, grazie a un vorticoso giro di fatture per operazioni inesistenti, riuscivano a evadere l'Iva e a...

Castellammare, problema tecnico in Tribunale: salta l’udienza del processo Olimpo

Castellammare di Stabia. Salta l’udienza del processo ordinario Olimpo prevista questa mattina. Oggi era il giorno del controesame della difesa all’ispettore di polizia Diego Albrizio che ha seguito tutta la fase investigativa che ha poi portato all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una serie di imputati ritenuti esponenti...

Omicidio Vassallo, i dubbi di Dario davanti alla commissione antimafia: ‘Troppe stranezze sul luogo del delitto’

"C'erano stranezze". Lo ha detto Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e fratello del sindaco "pescatore" di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, nel suo intervento in audizione davanti alla Commissione parlamentare Antimafia, dove ha raccontato i momenti in cui è arrivato sul luogo dell'omicidio. "Angelo Vassallo fu...

Napoli, crollo mortale alla Galleria Umberto: acquisiti documenti al Comune

Napoli. C'è un documento datato 18 marzo 1996. Si tratta del restauro che il Comune di Napoli dovette fare su input della Sovrintendenza per i Beni artistici e storici di Napoli per l'arco della controfacciata lato santa Brigida della Galleria Umberto I di Napoli. Uno di quei pezzi che...

Omicidio del boss Angelo Piccolo: assolto Buonanno del clan Belforte di Marcianise

Marcianise. 'Assolto per non aver commesso l'omicidio del boss Angelo Piccolo'. E' stato questo il verdetto del presidente Giuseppe Provitera della Corte di Assise del tribunale di Napoli per Gennaro Buonanno di Marcianise, esponente di spicco del clan Belforte, attualmente agli arresti domiciliari a Roma per motovi di salute....

Casalesi nella gestione dei rifiuti, il pm chiede 20 anni per due ex sindaci del casertano

Caserta. Soldi e favori elettorali dalla Multiservizi in cambio di affidamenti illegali: il pm chiede 20 anni per due ex sindaci di Gricignano d'Aversa e Orta di Atella. Dura requisitoria, questa mattina, del pubblico ministero della Dda di Napoli, Alessandro D'Alessio nei confronti di Andrea Lettieri e Angelo Brancaccio,...

Affittopoli a Roma, la Corte dei Conti assolve la Romeo gestioni in via definitiva

Importante sentenza di appello con formula piena a favore della Romeo Gestioni e contro il Comune di Roma, nell’ambito del cosiddetto “Caso Affittopoli”. La prima sezione Giurisdizionale Centrale di Appello della Corte dei Conti ha infatti pienamente assolto la società dall’accusa di danno erariale ed ha annullato la sentenza...

Boss clan Piccolo trasferito al 41bis

Marcianise. Trasferito al 41bis nel carcere di L’Aquila Achille Piccolo, il ras del clan dei Quaqquaroni. Achille Piccolo, difeso dall’avvocato Angelo Raucci, è figlio di Antimo Piccolo, capo clan deceduto nell’agguato del 12 novembre 1986.

Disordini e tafferugli al corteo anti-Lega: a processo finisco 12 contromanifestanti. Ecco tutti i nomi delle persone Rinviate a giudizio

Disordini e tafferugli al corteo anti-Lega: a processo finisco 12 contromanifestanti. Ecco tutti i nomi delle persone rinviate a giudizio. Dodici persone finiscono a processo per i disordini accaduti durante il corteo anti-Lega l’11 settembre 2018 a Salerno. Il gup Indinnimeo ha chiesto una nuova formulazione del capo di imputazione...

Armi e droga nascosta negli slip: a processo il figlio del boss La Torre

E' atteso per domani il processo in Appello, al tribunale di Napoli, per il reato di detenzione illegali di armi, a carico di Francesco Tiberio La Torre, 32 anni di Mondragone (Caserta), figlio del boss Augusto La Torre. In primo grado era stato condannato...

Camorra, avvocato colluso con i Casalesi: slitta il processo per cassazione

Nuovo rinvio al prossimo 5 dicembre per il processo in Cassazione a Roma, a carico dell'avvocato casertano Michele Santonastaso. Accusato di associazione camorristica, il noto penalista, già condannato a 10 anni e 6 mesi, in secondo grado, proprio per collegamenti con il clan dei Casalesi, è...

Pen drive con i segreti di Zagaria: iniziato il processo al poliziotto Vesevo

Prima udienza, al tribunale di Napoli Nord, del processo a carico del poliziotto Oscar Vesevo, accusato di aver fatto sparire la pen drive del boss Michele Zagaria dal covo nel quale il capoclan dei "Casalesi" fu individuato il 7 dicembre 2011, in via Mascagni, a Casapesenna. Vesevo, accusato di...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51