Fatture false per 8 milioni di euro, la Guardia di Finanza di Caserta ha sequestrato due società attive nel settore auto.
Sigilli a oltre un milione e mezzo, su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere.
Il provvedimento cautelare rappresenta l'epilogo di una articolata attività di indagine, nei confronti di...
Il focus del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise è sempre incentrato nello svolgimento di attività di contrasto all’illecito trasporto e smaltimento di rifiuti nei territori casertani della cosiddetta. “Terra dei Fuochi”.
I predetti militari mentre pattugliavano il territorio del comune di San Marcellino (CE) hanno notato, nell’abitato Capoluogo, un autocarro...
Il popolo di Casal di Principe scende in strada per Ciro Modugno. A due giorni dal processo finale, il 21 novembre 2023, in Corso Umberto I si è tenuta una fiaccolata in memoria di Ciro Modugno, l’«angelo dorato» - così come amano ricordarlo i suoi amici e la madre,...
Un 16enne è stato accoltellato a Marcianise (CASERTA) all'esterno di un istituto scolastico. E' accaduto dopo l'uscita dalle lezioni. Secondo quanto accertato dai carabinieri, l'adolescente era in compagnia di un amico, anch'egli minore, e i due sarebbero stati avvicinati da un gruppetto di coetanei; ci sarebbe stato quindi un...
Novantuno ovuli di cocaina, imballati e pronti per essere spacciati, oltre a una decina di stecche di hashish, un bilancino per pesare le dosi ed un telefonino. E' quanto è stato trovato e sequestrato nel carcere di Carinola, nel Casertano, nel corso di una perquisizione ordinaria. A renderlo noto...
Nuove verifiche effettuate presso siti produttivi in funzione di prevenzione dei reati ambientali e dei controlli su strada contro il trasporto illecito di rifiuti in Terra dei fuochi. Ammontano a più di 300.000 euro le sanzioni comminate, 5 i veicoli sequestrati e 8 le persone denunciate dalle Forze dell'ordine....
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di San Gregorio Matese, con l’ausilio del Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Castello del Matese, hanno svolto un controllo in materia edilizia su un fabbricato in corso di edificazione alla località "Torello".
La verifica ha evidenziato la difformità totale tra gli interventi comunicati...
"E' uno scandalo per la giustizia italiana che una sentenza del tribunale civile diventata definitiva nel 2018 non sia ancora stata eseguita, nonostante anche il Consiglio di Stato si sia pronunciato definitivamente sull'ottemperanza della stessa. Ora anche la Corte europea per i Diritti dell'Uomo mi ha dato ragione riconoscendomi...
"Non sono convinto che l'inasprimento delle pene possa frenare la violenza di genere, è necessario un percorso culturale che si basi su principi nobili".
Lo ha detto il Questore di Caserta, Andrea Grassi, a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), nell'aula della Facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo Luigi Vanvitelli, nel corso dell'incontro...
Un diciottenne straniero è stato fermato mentre tentava di violentare due donne nella stessa serata, in un episodio che ha avuto luogo nella periferia di Caserta.
La polizia è intervenuta in risposta alla segnalazione di una giovane donna che ha riferito di essere stata oggetto di attenzioni indesiderate da parte...
Proseguono al processo sui pestaggi al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), avvenuti il 6 aprile 2020 - 105 imputati tra agenti penitenziari, funzionari del Dap e medici dell'Asl - le testimonianze dei detenuti picchiati e che si sono costituiti parte civile, così come le proiezioni dei video...
I militari dei Nuclei carabinieri Forestale di Sessa Aurunca, Roccamonfina, Vairano Patenora e di Pietramelara, coadiuvati da personale tecnico dell'Arpac del Dipartimento di Caserta, hanno eseguito, nel comune di Sessa Aurunca (Ce), un controllo presso un frantoio oleario di via Circumvallazione.
La verifica, si legge in una nota dell'Arma, ha...
Il prossimo 23 novembre, a 43 anni esatti dalla tragedia del terremoto che nel 1980 scosse la terra in Campania e nelle regioni limitrofe, provocando morte e distruzione, la Reggia di Caserta dedica un'intera giornata alla collezione Terrae Motus e al suo creatore con apertura prolungata degli Appartamenti reali...
Aurora, la neonata di 45 giorni morta il 2 settembre a Santa Maria a Vico, è stata oggetto di maltrattamenti e trascuratezza estrema, secondo i risultati dell'autopsia rilasciati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. La bambina era stata curata con lo strutto animale, e l'esame post mortem ha...
Dopo l'arresto nell'ambito di un'indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli del responsabile dell'ufficio tecnico Piero Cappello, il Comune di Cesa (Caserta) ha disposto la revoca dell'affidamento dei lavori alla società Costruzioni Generali Sud srl - ha sede a Napoli - oggetto di sequestro nell'ambito della stessa indagine anticamorra....
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno restituito alla Reggia di Caserta il "mendicante" del Presepe reale, un pastore oggetto di furto una quarantina di anni fa insieme ad altri pezzi appartenuti al re Carlo, e ritrovato di recente.
Nel maggio 2021, un estimatore di presepi napoletani...
Otto anni dopo la sentenza - rimasta lettera morta - del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) che lo reintegrava nel suo posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo, è intervenuta la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (prima sezione) a dar ragione ad Antonio Limatola, ex direttore generale...
Una richiesta di aiuto giunta alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere attraverso il numero di emergenza “112” nella serata del 15 novembre scorso ha immediatamente attivato la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile in servizio in quel centro.
Erano da poco passate le 21.00 quando...
Resterà per ora in carcere il 29enne Francesco Plumitallo, in carcere da martedì 14 novembre per aver ucciso in casa a Capodrise, strangolandola, la madre 54enne Patrizia Vella Lombardi (conosciuta con il nome di Rosa).
Lo ha stabilito il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua...
In poche ore i militari del Nucleo carabinieri forestale di Castel Volturno (Caserta) - con la collaborazione delle guardie particolari giurate venatorie volontarie del Wwf Italia, coordinamento provinciale di Caserta - hanno proceduto a denunciare quattro persone intente ad esercitare l'azione venatoria avvalendosi di richiami acustici elettromagnetici vietati. Tre...