A Pompei si chiude una delle sperimentazioni più ambiziose degli ultimi anni nel campo della tutela del patrimonio culturale. RePAIR, progetto europeo dedicato alla ricomposizione...
Pompei: Comitati anti EAV dalla protesta alla proposta sul Progetto di compatibilizzazione urbana.
Benvenuti nella modernità ai due Comitati che si sono battuti nell’ultimo paio d’anni – e lo fanno ancora – contro il Progetto EAV per Pompei. Ieri sera si è tenuto un interessante e positivo confronto pubblico videotelefonico...
Entrano nel parco archeologico di Pompei chiuso, denunciati due fidanzati.
Li hanno sorpresi grazie al sistema di videosorveglianza e denunciati. I carabinieri a Pompei sono intervenuti dopo una segnalazione del personale del parco archeologico e hanno trovato un uomo di 30 anni e la sua fidanzata di 22 anni che...
Pompei: tentano la "truffa dello specchietto", denunciati.
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Pompei, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via Case Ventotto per una segnalazione di due persone che avevano tentato la “truffa dello specchietto” ai danni di un automobilista.
I poliziotti hanno trovato due uomini all’interno...
Pompei. E' firmata dai cittadini di via Nolana e di via Crapolla II, la lettera indirizzata al primo cittadino Carmine Lo Sapio
che intende rammentare al sindaco della città mariana alcune delle promesse fatte in campagna elettorale.
Dopo diversi inviti al confronto, che il Comitato Pompei: NO ai Sottopassi ha rivolto...
Pompei e il tesoretto dei 100 milioni di euro per due mega interventi.
Per il giorno 14 di questo difficile Dicembre, coda finale di questo angosciante Anno 2020, contrassegnato dall’imperversare del COVID, a Pompei il Comitato “Pompei: NO ai Sottopassi” e il Comitato “Crapolla Oltre” hanno indetto una conferenza allargata...
L’11 Novembre 2020 il Comitato “Pompei: NO ai Sottopassi” protocolla le sue osservazioni formali al progetto (prot. N. 0050674 dell’11/11/2020 ).
Forte delle oltre 5000 firme raccolte a sostegno della propria causa, preso atto degli elaborati del progetto, della delibera di Consiglio Comunale n. 56/2019 che, tra le altre cose,...
Nella serata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno svolto un servizio finalizzato alla repressione dei reati inerenti il traffico ed il consumo degli stupefacenti, disposto dal Comando Provinciale di Napoli e concentrato nell’area del centro storico oplontino e di Pompei.
A Pompei, i militari della locale...
“Apprendo da organi di stampa che i tecnici della Rete Ferroviaria Italiana hanno svolto un incontro presso il Comune di Pompei per ridiscutere il progetto relativo all’Hub ferroviario. Un progetto che risulta tutt’oggi ancora altamente impattante, troppo cemento su un territorio già fragile”, così la senatrice pompeiana Virginia La...
Pompei, rapinatori armati irrompono in uno studio legale: gli avvocati li mettono in fuga. Indagini.
Due rapinatori dal volto travisato hanno fatto irruzione con armi in pugno nello studio legale nella tarda serata di ieri ed hanno tenuto in ostaggio per 5 minuti i due titolari dello studio G.D.G e...
Pompei: non si ferma all'alt, arrestato dopo un lungo inseguimento.
Stanotte gli agenti del Commissariato di Pompei, durante il servizio di controllo del territorio, hanno intimato l’alt in via Tre Ponti ad una persona a bordo di un’auto che, alla loro vista, ha dapprima rallentato la marcia per poi accelerare...
Pompei piange Salvatore Solimeno, il campione di body bulding morto di covid a 45 anni.
Appassionato di Body Building, milita nel campo agonistico dal 1999. Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive con specializzazione in attività motorie preventive ed adattative, il noto builder, affetto da talassemia, era ricoverato all’ospedale...
Era il 2018, cioè appena due anni fa, quando fu annunciata la scoperta. Era la notizia del ritrovamento a Pompei di un’iscrizione che cambiava la data dell’eruzione del Vesuvio che seppellì la città Pompei e il suo vasto territorio, oltre che Ercolano, Stabia e Oplontis.
L’eruzione - stando alle poche...
A seguito dell’evento online relativo al Progetto EAV Santuario, la senatrice Virginia La Mura ha depositato presso il Comune di Pompei le osservazioni che evidenziano le forti criticità contenute nel Progetto.
All’incontro, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell'esponente pentastellats e che ha visto una corposa partecipazione di cittadini, hanno...
Domenica 8 novembre alle 11.30 in diretta sulla pagina Facebook della senatrice Virginia La Mura per importanti aggiornamenti sul progetto ferroviario EAV-Santuario.
Un piano di investimenti che racchiude numerose opere che modificano l’assetto urbano di Pompei: sottopassi, parcheggio interrato, rifacimento della piazza Bartolo Longo e nuove strade, solo per citare...
Conferenza stampa di presentazione del partito Giovani Democratici di Pompei. Hanno partecipato il segretario di partito Alfonso Coccoli e un militante del partito, Francesco Somma.
Questa mattina, presso i locali dell’Ermes Cafè di Pompei, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione del Partito Giovani Democratici di Pompei. A rappresentare...
Pusher di Castellammare arrestato a Pompei: aveva addosso crack e cocaina.
I carabinieri della Stazione di Pompei hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 52enne di Castellammare di Stabia già noto alle forze dell'ordine. I militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio disposto dal...
Ieri sera gli agenti del Commissariato di Pompei, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notato in via Sacra a Pompei una persona in pigiama che stava prelevando dallo sportello di un bancomat.
I poliziotti si sono avvicinati all’uomo che ha raccontato di essere stato insultato e minacciato dal...
Pompei, prosegue la strage di volpi uccise da polpette avvelenate. Borrelli (Europa Verde): “Un crimine infame contro animali innocui e contro l’ambiente. Si indaghi a fondo per risalire ai colpevoli”.
“Continua la strage di volpi a Pompei nella zona dei tre ponti e in via Arpaia, avvelenate con bocconi lasciati...
Come ogni anno a Pompei, ricorre il taglio delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, che frutto di un progetto scientifico di studio degli impianti e delle antiche tecniche di viticoltura pompeiana, consentono anche la produzione del pregiato Vino Villa dei misteri.
Il progetto nasce nell'ambito degli studi di...
Pompei. La grande conceria dal restauro alla valorizzazione. Un esempio positivo di collaborazione tra pubblico e privato
Un altro importante edificio di Pompei, la conceria della Regio I, il più grande impianto artigianale per la lavorazione delle pelli rinvenuto nella città antica, potrà essere restituito alla fruizione del pubblico. E...