Saranno online da domani i bandi di concorso della ventunesima edizione del Napoli Film Festival (modalità di partecipazione sul sito www.napolifilmfestival.com, sulla pagina Facebook del Festival e www.filmfreeway.com, scadenza 30 giugno 2019), la rassegna cinematografica diretta da Mario Violini, che si svolgerà dal 23 al 30 settembre 2019 in...
"AstraDoc - Viaggio nel Cinema del Reale", dopo 6 mesi di attività e 20 serate realizzate con un ampio sguardo sulla recente produzione nazionale ed internazionale legata al cinema documentario, volge al termine con un evento speciale per gli ultimi tre appuntamenti di maggio. La rassegna, organizzata da Arci...
Giovedì 9 maggio ore 17.00 presso la Casina Pompeiana di Napoli (Villa Comunale - Riviera di Chiaia) la Talentum Production, in collaborazione con l’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema di Gianni Sallustro, presenta “L’eredità” cortometraggio scritto e diretto da Raffaele Ceriello con Massimiliano Rossi (Antonio), Lucianna De Falco (Lucia,...
Lunedì 15 aprile sono iniziate le riprese del nuovo short-movie di GF Productions, sul difficile tema della violenza psicologica. Il titolo, molto suggestivo, è “Black Dressed Lady”, ossia “La donna dal vestito nero” ed è scritto a quattro mani dai due titolari della GF Productions (agenzia di produzione cinematografica...
Castellabate si conferma ancora una volta perfetto set cinematografico grazie al successo in Germania del film girato interamente nel borgo cilentano lo scorso anno. Scenario ameno e suggestivo per il film TV andato in onda sul piccolo schermo, sul principale canale televisivo tedesco, lo scorso venerdì 12 aprile. La...
Venerdì 3 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Brancaccio in via Merulana in Roma, Roberta Serdoz condurrà la cerimonia di premiazione della IX Edizione de “La Pellicola d’Oro”, il prestigioso Premio cinematografico, promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” di cui...
Dopo aver riportato in sala cult come Shining, Suspiria e Il grande Lebowski, nel venticinquesimo anno dalla scomparsa di Massimo Troisi, il magazine digitale Hot Corn (www.hotcorn.com) si unisce a Lavazza per realizzare un evento unico, che andrà in scena a Napoli mercoledì 17 aprile, con lo scopo di...
Saranno presentati in anteprima mondiale a Comicon, il salone del fumetto che si tiene a Napoli dal 25 al 28 aprile prossimi, i primi sei minuti di '5 e' il numero perfetto', film di Igort, grande artista e narratore del fumetto italiano che debutta alla regia con l'adattamento cinematografico...
Mercoledì 17 aprile saranno proiettati al cinema Astra di Napoli(via Mezzocannone 109 alle ore 19.30 “Funeralopolis – A Suburban Portrait” di Alessandro Redaelli (Italia 2017 – 94’) e a seguire alle 21,00 “Friedkin Uncut” di Francesco Zippel(Italia 2018 – 107’) che sarà presente in sala, per l’appuntamento con "AstraDoc - Viaggio nel Cinema del Reale" organizzata da Arci Movie,...
Grande successo per l’inaugurazione della quarantunesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, con Christian De Sica e la sorella Emi, emozionati per il ritorno a Sorrento dei Premi Vittorio De Sica, dedicati al padre, istituiti da Gian Luigi Rondi nel 1975. I prestigiosi premi torneranno il prossimo...
Creatività, parodia/reinterpretazione/riscrittura del classico, divertimento: sono queste le parole d’ordine che hanno animato i quattordici cortometraggi che – dalle 13.30 di oggi, giovedì 11 aprile 2019 – si sfideranno nell’Aula Magna del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento per la prima edizione dello Sweded Film School Festival (SFSF). I...
Domenica 14 aprile, a partire dalle ore 20 presso lo splendido Teatro Summarte (Via Roma, 15 – Somma Vesuviana, Napoli), avrà luogo la giornata finale della prima edizione di “Inferenze Short Film Festival”. La rassegna di cortometraggi è organizzata dall’associazione culturale “Luna di Seta” e risponde alla precisa idea...
A distanza di otto anni dall’ultimo film “Il cavallo di Torino” (2011), premiato con l’Orso d’Argento al Festival di Berlino, il cineasta ungherese Bela Tarr ritorna al cinema, dopo l’annunciato ritiro dalla carriera di regista ai tempi dell’ultimo film. Da pochissimi giorni è stato annunciato che all’edizione di quest’anno...
Per due giorni la Film Commission Regione Campania, presieduta da Titta Fiore, promuove a Sorrento le produzioni campane sui mercati esteri e rinnova la propria collaborazione con gli Incontri Internazionali del Cinema con l'intento di sollecitare scambi e favorire le connessioni, in particolare con operatori europei e promuovere una...
Dopo il grande successo ottenuto con il tour promozionale nei teatri - Argentina di Roma, Franco Parenti di Milano e Mercadante di Napoli - dove ha registrato il sold out, il film “Karenina & I”, diretto da Tommaso Mottola, continua il suo viaggio earriva nelle sale cinematografiche e ancora...
Raoul Bova, Violante Placido, Cinzia TH Torrini, Elisa Del Genio e Ludovica Nasti de “L’amica geniale”, Christian De Sica, Pupi Avati insieme con i protagonisti del cinema tedescoDoris Dorrie, Anne Kenis, Isabelle Stever, Buket Alakus, Markus Goller, Yasemin Samdereli saranno tra gli ospiti della41. edizione degli “Incontri Internazionali del...
Una storia intensa per raccontare il disturbo borderline. Una giovane donna, bella, desiderabile. Ma anche fragile, piena di incertezze, insicura. E’ Arianna - interpretata da Noemi Cognigni – la protagonista dell’ultimo lavoro del regista Giuseppe Di Salvatore. Un film intenso, ruvido, coinvolgente che affronta una tematica spesso tabù: il...
"Il cinema del pensiero", la rassegna a cura di Antonella Di Nocera che utilizza il cinema come veicolo di diffusione culturale e spunto per affrontare, con i più giovani, i grandi temi dell'umanità e del nostro tempo, dall'etica alla filosofia, alla letteratura, alla giustizia. Un ciclo di film e...
La quarantunesima edizione di "Incontri internazionali del Cinema di Sorrento" sarà inaugurata da Christian De Sica e la famiglia De Sica. Dal 10 al 14 aprile, verranno presentate le novità del prestigioso Premio De Sica, che torna nella cittadina costiera grazie alla collaborazione con l'Accademia del Cinema Italiano -...
Il cinema come veicolo di diffusione culturale e spunto per affrontare, con i più giovani, i grandi temi dell’umanità e del nostro tempo, dall’etica alla filosofia, alla letteratura, alla giustizia. È "Il cinema del pensiero", la rassegna di film e incontri, a cura Antonella Di Nocera, con “Parallelo 41...