#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:43
28.2 C
Napoli

Arci Movie e Libera per la presentazione del film ‘Ed è subito sera’ di Claudio Insegno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 17 luglio ore 21.00 appuntamento da non perdere a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano; nel programma generale di “Cinema intorno al Vesuvio” sono inserite diverse serate di interesse sociale, realizzate in collaborazione con importanti partner come Libera, che sarà partner della serata per la proiezione di “Ed è subito sera”, film che racconta la tragica storia di Dario Scherillo, vittima innocente di camorra.
Saranno presenti: il regista, Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Pasquale Scherillo (fratello di Dario Scherillo, vittima innocente di camorra) e Pasquale Leone (Libera Campania).
“L’ Arci Movie – dice Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie – è da sempre impegnata nella diffusione della cultura attraverso il cinema; queste serate che ci vedono lavorare con altre associazioni o enti importanti rappresentano per noi dei momenti d’incontro fondamentali. In questo caso con Libera parliamo di Dario Scherillo un giovane ucciso a Casavatore il 6 dicembre del 2004 nel pieno della prima faida di camorra che insanguinò l’area nord di Napoli. Raccontare per conoscere, per non dimenticare con il nostro pubblico che è molto sensibile a queste tematiche”.
Il film Ed è subito sera: tratto dall’omonimo libro di Tonino Scala, d è ambientato sullo sfondo di una piccola piazza di spaccio alle falde del Vesuvio dove si incrociano i sogni e le speranze di tre famiglie di diversa estrazione sociale, quella di Dario, onesta e laboriosa, che vuole rinnovare i saloni della scuola guida di loro proprietà, quella del Magistrato de Martino che vorrebbe estirpare il cancro della camorra e mettere fine alla faida tra i clan di don Tonino e del Talebano e quella del Muccuso, un codardo boss in ascesa. E talvolta basta un niente, una piccola modifica allo scenario ed i sogni e le speranze vengono spazzati via.
Tratto dalla storia di Dario Scherillo, il film racconta la storia del giovane ucciso a Casavatore il 6 dicembre del 2004 nel pieno della prima faida di camorra che insanguinò l’area nord di Napoli, determinando decine di vittime, tra cui tanti innocenti. Dario fu ucciso perché erroneamente scambiato per un affiliato ad un clan rivale di quello al quale appartenevano i killer.
L’obiettivo della Fondazione Pol.i.s., della FAI, del Coordinamento Campano dei Familiari delle Vittime Innocenti della Criminalità e dell’Associazione Dario Scherillo, che hanno collaborato alla realizzazione del film, è far dimenticare i nomi e le storie dei boss di camorra e ricordare i nomi e le storie delle vittime.
Il cast del film: Franco Nero, Gianluca Di Gennaro, Salvatore Cantalupo, Ciro Ceruti, Gaetano Amato, Paco De Rosa, Nando Morra, Stefania De Francesco, Gianclaudio Caretta, Sandro Ruotolo, Simona Ceruti, Alfredo Nuzzo, Fabio Toscano.
Informazioni sull’Arena:
Orario d’inizio spettacoli > ore 21.15
Infoline > 081 5967493
Ingressi > Tutte le sere 4 € e 3 € con tessera Arci (che si potrà anche acquistare al botteghino della cassa nel corso delle serate). Per ulteriori info> www.arcimovie.it – facebook arci movie napoli


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2019 - 11:34

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE