#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
HomeCampaniaNapoli e Provincia

Napoli e Provincia

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle province di Napoli e Caserta. Diverse operazioni congiunte con le Guardie...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Napoli, allagata la stazione di Cavalli di Bronzo, i treni Circum non fermano

E' bastato l'acquazzone che stamattina si è abbattuto su Napoli e provincia per causare l'ennesimo disagio agli utenti della Circumvesuviana. L'Eav infatti comunica: "Causa allagamento impianto, al momento, i treni non effettuano fermata nella stazione di S. Giorgio - Cavalli di Bronzo".

 Castellammare. Accertamenti SO.G.E.T. in corso in città, Quartieri Uniti: ‘Sono regolari?’

Comunicato Stampa. Numerosi dubbi attanagliano la popolazione. Intanto continua l’abbandono delle periferie: “Esistiamo solo per le tasse” “È da diverse settimane che in alcune zone di Castellammare di Stabia sono in corso accertamenti da parte della SO.G.E.T. S.p.A., volti a censire i cespiti soggetti ai tributi comunali, mirati agli...

Castellammare. Ingoia una monetina, bimbo salvato dai medici

Castellammare di Stabia. Salvato dai medici dell’ Ospedale “San Leonardo” dopo aver ingoiato una moneta da 2 euro. E’ una storia, terminata con un lieto fine, che ha coinvolto una famiglia di Sant’Anonio Abate. Il piccolo Antonio mentre giocava a casa dei nonni ha ingoiato la moneta caduta sul...

Napoli, domani notte chiusi in entrata gli svincoli della A3 in via Ferraris e via Marina-San Giovanni Sud

Autostrade Meridionali comunica che, dalle ore 22:00 di domani, venerdì 8 settembre, alle ore 06:00 di sabato 9, sarà chiusa l'entrata verso Salerno, dei seguenti svincoli autostradali: Via Ferraris, NAPOLI Via Marina e San Giovanni sud, per lavori di manutenzione sul Raccordo A3/A1 Milano-NAPOLI. In alternativa, chi dai suddetti...

Sequestrato il tugurio che teneva prigioniera la quindicenne disabile di Torre del Greco

Dopo una settimana dal blitz della polizia, è stata sequestrata a Torre del Greco la casa che teneva prigioniera la ragazzina diversamente abile. Grazie all'intervento delle forze dell'ordine e degli assistenti sociali, la ragazzina segregata dai genitori e costretta a vivere tra i rifiuti, è stata liberata e la...

Tutto pronto a Terzigno per la prima edizione della “Sagra della  nocciola”

Tutto pronto a Terzigno per la prima edizione della "Sagra della  nocciola", evento a cura del Comitato Boccia al Mauro. Una "due giorni" di musica, sapori, spettacolo inizialmente prevista per il 2 ed il 3 settembre ma che poi, causa maltempo, è stata rinviata all'8 (venerdì) ed al 9...

Blitz a Torre Annunziata, cento euro a morto la ‘tassa’ da devolvere ai carcerati. ECCO I NOMI DEGLI ARRESTATI

Torre Annunziata. "Gliel'ho detto 'prepara i mille e cinquecento altrimenti ci darai cento euro a morto!": c'era anche una ditta di pompe funebri nel mirino del 'rinnovato' clan Gionta capeggiato da Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso, decapitato stamattina da un fermo emesso dalla Dda di Napoli e dai...

Castello di Cisterna, ruba pannelli dalla piscina comunale: arrestato

Rubava pannelli d'alluminio dalla dismessa piscina comunale è stato sorpreso dai carabinieri dell'aliquota radiomobile della compagnia di Castello di Cisterna. S.MN., 37enne, di Pomigliano, è stato arrestato per furto aggravato e portato ai domiciliari in attesa del giudizio con rito direttissimo. La refurtiva, del valore di circa 500 euro,...

Castellammare: credono a una tragedia, ma quando arrivano i pompieri lo trovano dormendo

Momenti di panico si sono vissuti poco dopo le 17 nella centralissima via Roma di Castellammare. I familiari di un ragazzo insospettiti dal fatto che il giovane non rispondesse al citofono hanno avvertito forze dell'ordine e pompieri pensando a una tragedia. Ma quando i vigili del fuoco sono arrivati...

Terremoto a Ischia, il cardinale Sepe: ‘Non è vero che è non è successo niente’

"Dobbiamo evitare gli estremismi, di chi dice 'non e' successo niente' e di chi dice che e' 'tutto distrutto'". Lo ha affermato il cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ai giornalisti appena uscito dalla zona rossa di piazza Maio a Casamicciola. "Dire che non e' successo niente e' sbagliato perche'...

Nuovo anno accademico per La Falegnameria dell’Attore: il laboratorio permanente diretto da Gigliola De Feo e Andrea Fiorillo

Apre il nuovo anno accademico della Falegnameria dell'Attore, più che una scuola tout court un vero e proprio laboratorio permanente, cui si può accedere a partire da 8 anni. Un luogo dove gli allievi imparano il mestiere di attore seguendo un percorso mirato, definito e personale. L'accademia propone un...

Castellammare, approvati i lavori di ristrutturazione all’Istituto ‘Elia’

  Partiranno a breve, su disposizione del Sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, i lavori di recupero e ripristino della sede dell'Istituto tecnico industriale "R. Elia" di Castellammare di Stabia. Si tratta di un ulteriore importante intervento a favore degli edifici scolastici la cui manutenzione dipende dalla Citta' Metropolitana...

Ischia, il Cardinale Sepe in preghiera a Casamicciola

Ischia. Il cardinale Crescenzio Sepe prega davanti alla casa crollata di Casamicciola. Sepe, è appena arrivato alla zona rossa, in piazza Maio per una visita delle zone maggiormente colpite dal sisma del 21 agosto scorso. Il cardinale ha imboccato la zona rossa percorrendo via D'Aloisio e via Serrato dove...

Montagna Spaccata, accordo tra Marina Militare e comune di Pozzuoli per lavori

Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha raggiunto ieri l'accordo con i rappresentanti del Comando Logistico della Marina Militare per la realizzazione degli interventi necessari per la messa in sicurezza delle aree colpite dal vasto incendio avvenuto lo scorso 17 luglio, che ha interessato un versante della Montagna Spaccata...

Estorsioni e usura a Scafati, chiesto il processo per 34 esponenti del clan Loreto-Ridosso. TUTTI I NOMI

Scafati. Imponevano il pizzo attraverso ditte di pulizie: conservieri e commercianti nel mirino del clan Loreto-Ridosso. Saranno 34 gli imputati che compariranno il 25 ottobre dinanzi al Giudice per le udienze preliminari Maria Zambrano in quello che è uno dei filoni della maxi inchiesta della Dda su Scafati. A...

Una frana danneggia le condotte del depuratore di Anacapri

Una frana ha danneggiato la condotta di scarico del depuratore di Anacapri: lo rende noto, in un comunicato, la GORI, societa' che gestisce le risorse idriche sull'isola. Le forti piogge di sabato scorso hanno provocato uno smottamento che ha danneggiato le tubazioni a terra collegate al depuratore "La...

Quarto, sit-in di protesta per la riapertura di Montagna Spaccata

Sit in questa sera dei residenti e dei commercianti di localita' Montagna Spaccata per la chiusura da oltre un mese di via Campana. L'arteria fondamentale nei collegamenti tra Pozzuoli e l'hinterland flegreo-giuglianese fu interdetta al traffico per il rischio frane, a seguito degli incendi che devastarono le colline del...

Incendio vicino ai binari della Circum: sospesa circolazione tra San Valentino-Striano

Un incendio che si e' sviluppato a ridosso dei binari della Circumvesuviana tra le fermate di San Valentino e Striano, ha costretto alla temporanea interruzione del servizio ferroviario lungo la tratta Poggiomarino-Sarno. Per questo motivo, come informano dall'Ente Autonomo Volturno, la circolazione dei treni e' limitata alla stazione di...

Terremoto a Ischia: domani il Cardinale Sepe in visita a Casamicciola e Lacco Ameno

Il cardinale di Napoli Crescenzio Sepe trascorrerà la mattinata di domani a Ischia per incontrare famiglie, volontari e esponenti delle istituzioni dopo il sisma del 21 agosto scorso. L'Arcivescovo partirà di buon ora, dal Molo Beverello e sarà accolto a Ischia Porto da Monsignor Pietro Lagnese. Con lui...

Pericolo frane a Ischia: Sma Camapnia interviene con ‘Ragno telescopico’

Intervento degli operatori di Sma Campania contro il rischio idrogeologico sull'isola d'Ischia. Negli ultimi giorni il personale della società in house della Regione Campania è stato impegnato in un'intensa attività di prevenzione contro il pericolo frane al termine di un'estate caratterizzata da numerosi incendi che hanno colpito anche l'isola...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento