#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S....

ULTIME NOTIZIE LOCALI

SOUL CITY. Da un’idea dell’artista Monica P nasce un Art B&B in cui prendersi cura dell’anima

“Globalizzazione, capitalizzazione, fast food, stress, inquinamento. Sono tutti elementi che hanno messo al centro della vita dell’uomo altre priorità rispetto al benessere. L’uomo ha solo l’illusione oggi di stare bene. In realtà, ha perso completamente di vista se stesso e la sua spiritualità. Non dialoga più con la sua...

Reggia di Caserta, apre la cripta sotterranea: come visitare le tombe sannitiche

Riaprono al pubblico dopo oltre dieci anni le tombe sannitiche della Reggia di Caserta. Nel corso di visite guidate per gruppi di 25 persone sarà possibile ammirare la necropoli venuta alla luce nel 1990 durante i lavori di scavo eseguiti nel secondo cortile del Palazzo. Per ampliare gli spazi destinati...

Successo per l’evento ‘Rossi in centro’ in concomitanza della giornata gratuita alla Reggia di Caserta

Successo per l'evento "Rossi in centro" che in concomitanza della giornata gratuita alla Reggia ha attirato una folla di persone intervenute da tutta la provincia ma anche da tutta Italia. Petrella (Confesercenti): "Mezzo straordinario di promozione del territorio" Ieri si è conclusa la prima edizione dell'evento "Rossi in Centro", iniziativa...

Scavi di Pompei, la visita e la storia del punto di ristoro

L’ultimo articolo dedicato alla visita di Pompei da parte del turista qualsiasi - da noi ribattezzato Mr Qualunque - si è chiuso proprio quando il nostro Mr Qualunque stava entrando all’interno del Punto di ristoro Autogrill di Pompei Scavi. Un punto di ristoro che qualsiasi catena di fast food,...

Una guida multimediale con la voce di Philippe Daverio per il Museo del Tesoro di San Gennaro

Il tesoro considerato tra i più preziosi al mondo raccontato in una app: da oggi il Museo del Tesoro di San Gennaro, uno dei siti simbolo di Napoli si arricchisce di una guida multimediale, realizzata grazie al contributo di Kuwait Petroleum Italia, per la migliore fruizione di questo patrimonio...

Il Museo Correale ospita nuovamente il presepe napoletano

Ritorna tra le meraviglie del Museo Correale, il presepe degli artigiani sorrentini Antonino e Valentino Paturzo: "Per la seconda volta il Museo Correale di Sorrento ospita un’installazione del presepe napoletano durante le feste natalizie", ha dichiarato soddisfatto il presidente del museo Gaetano Mauro.Ancora più spazio è stato riservato quest’anno all’opera artigianale...

Tutto il Madre in un’ora. Sabato 30 novembre una visita multi-focus al Museo Madre di Napoli

Sessanta minuti per scoprire il Madre: un percorso tra diversi linguaggi e sensibilità contemporanei in un’ora di visita multi-focus in programma sabato 30 novembre alle ore 17.00. Da Axer / Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli – #2, intervento di dimensioni architettoniche concepito dall’artista francese Daniel Buren per...

Ercolano: a grande richiesta la mostra SplendOri diventa permanente

“È una mostra bellissima e dovrebbe diventare permanente. Se così non fosse, mi auguro che venga sostituita già dal primo dicembre da un'altra ugualmente meritevole” - “È splendida! ai visitatori piace tantissimo. perché non renderla permanente? Aggiunge un grande valore alla visita”- “Veramente splendida.... Si deve diventare permanente!”- “Una...

Pompei, nuove aperture: Via del Vesuvio con la casa di Leda e il Cigno e Amorini Dorati. Terme Centrali (FOTO)

Con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in sicurezza deifronti di scavo che stanno interessando i 3km di perimetro che costeggia l’area nonscavata dell’antica città, nell’ambito del Grande Progetto Pompei, torna fruibile alpubblico un’ampia zona degli scavi. La restituzione alla fruizione della strada e degli...

Crollo agli scavi di Ercolano, il direttore del Parco: ‘Danni di lieve entità. Da smottamento nuova scoperta: torna alla luce antico tunnel Borbonico’

Il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano Francesco Sirano si compiace per la rapidità degli interventi e l’operato dei tanti professionisti coinvolti: “una macchina organizzativa perfetta che ha consentito di gestire con tempestività e professionalità tutte le operazioni necessarie alla messa in sicurezza e all’individuazione dei danno che al...

Ercolano, il maltempo causa lo smottamento di un terreno negli Scavi

A causa del maltempo e delle intense piogge degli scorsi giorni, questa notte si è verificato uno scivolamento corticale di terreno nella parte sud-est della scarpata del viale che collega la città moderna con la città antica. Circa 150mq di superficie interessata si sono riversati nella parte bassa del...

Scavi di Pompei e i 50 anni trascorsi in attesa del nuovo Antiquarium

Pompei. Mr Qualunque ci ha portati in giro per il Foro da ormai quattro articoli su queste colonne digitali di Cronache della Campania. Quindi procediamo con il quinto articolo dedicato alla visita del nostro turista “alla spicciolata”, Mr Qualunque. Egli aveva appena tirato un sospiro di sollievo per l’imminente...

Negli scavi a Paestum emergono: ‘Nuove scoperte sull’edilizia romana’. LE FOTO

“A Paestum i lavori del PON Cultura e Sviluppo continuano a sorprendere”. Lo annuncia il Parco Archeologico di Paestum pubblicando le immagini degli scavi che proseguono nell'area. Nell'antico abitato di Paestum, infatti, gli scavi stanno procedendo in modo intenso, aumentando le conoscenze sulla vita e l’edilizia privata....

‘Lucrezia’, olio su tela di Artemisia Gentileschi battuta all’asta per 4.777.000 euro

Artemisia Gentileschi batte un nuovo record mondiale con un dipinto venduto ieri sera all'asta da Artcurial a Parigi, per 4.777.000 euro. Il dipinto dell'artista caravaggesca era rimasto in una collezione privata di Lione in Francia negli ultimi quarant'anni. "Lucrezia", olio su tela, è databile al periodo 1630-1637 e ad...

Le monete di Velia alla Borsa del Turismo Archeologico Paestum

Il progetto "Le monete di Elea/Velia", selezionato per il concorso Art Bonus 2019, sarà esposto in un pannello di grandi dimensioni in occasione della XXII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, nello stand del Mibact, dal 14 al 17 novembre 2019. Un restauro per la conoscenza e...

Presentata oggi la mostra “L’Esperienza” la mostra virtuale di Van Gogh che ha commosso il mondo. L’iniziativa fa parte dell’evento “Luci a Salerno”

Arriva a Salerno, nel complesso monumentale di Santa Sofia in piazza Abate Conforti, l’ “esperienza” che ha commosso il mondo, la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte. Prodotta e organizzata da Alta Classe Project e promossa...

I migliori artisti internazionale rendono omaggio all’Arte Europea. Dal 13 al 19 novembre a Cannareggio

Torna il consueto appuntamento veneziano Padiglione Europa, mostra d’arte dedicata ai migliori talenti del panorama contemporaneo europeo. In un contesto di primissimo livello come il Palazzo Albrizzi Capello (Cannaregio 4118, Venezia), che ospita attualmente i tre padiglioni della Biennale di Venezia: Guatemala, Grenada e Repubblica Dominicana, si svolgerà la...

Reggia di Caserta: riaprono quattro sale appartamenti ‘700

Riaprono, dopo i lavori di manutenzione, consolidamento e restauro delle volte, quattro sale degli Appartamenti del Settecento alla Reggia di Caserta. Nel contempo partiranno gli interventi nella Sala dei Porti della Sicilia e nella Sala dei Porti della Campania, facenti parte del percorso museale. I visitatori troveranno un percorso...

Gara da 244mila euro per il restauro dei corpi posteriore del Real sito di Carditello

Ammonta a circa 244 mila euro la gara d'appalto per i lavori di restauro dei corpi posteriori del Real sito di Carditello, in provincia di CASERTA. Si tratta di quelle aree della tenuta in completo stato di abbandono e che non sono mai state oggetto di interventi di restauro....

Falsi dipinti e disegni di Modigliani, indagato un pittore di Modena: individuato il laboratorio delle contraffazioni

Nove dipinti e dieci disegni attribuiti ad Amedeo Modigliani che i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale sospettano possano essere falsi sono stati sequestrati nel corso di perquisizioni tra Modena, Firenze e Venezia nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla procura di Spoleto. I militari hanno anche individuato quello che è...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51