#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

“Mare Fuori”, primo ciak a Napoli per la quarta stagione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della serie prodotta da Rai Fiction e Picomedia, iniziano oggi le riprese della quarta stagione di ‘Mare Fuori’. Il cast torna a girare a Napoli, diretto nuovamente da Ivan Silvestrini. La serie, una coproduzione Rai Fiction – Picomedia e prodotta da Roberto Sessa, è nata da un’idea di Cristiana Farina scritta con Maurizio Careddu.

Il carcere, dallo sguardo di chi lo vive a quello di chi lo racconta, come i protagonisti di ‘Mare Fuori’. È uno dei temi centrali degli appuntamenti che la Città di Torino porta al Salone internazionale del libro, fra i quali quello più atteso è l’incontro con una parte del cast della celebre serie tv di Rai Fiction, gli sceneggiatori Maurizio Careddu e Cristiana Farina e uno degli interpreti, Nicolò Galasso, in dialogo con la direttrice dell’istituto penale minorile Ferrante Aporti.

Un tema, quello del carcere e della necessità di assicurare il rispetto dei diritti umani e condizioni di detenzione dignitose, al centro anche del Premio letterario nazionale Emanuele Casalini riservato ai detenuti e della presentazione del libro ‘Il carcere spiegato ai ragazzi’, con Davide Ferrario, regista del film ‘Tutta colpa di Giuda’, girato nel carcere di Torino con i detenuti e gli agenti di polizia penitenziaria.

Si parlerà di libertà di espressione e della difficile situazione in molti Paesi del mondo a partire dai ‘Diari dal carcere’ di Sepideh Gholian, scrittrice e attivista politica iraniana cittadina onoraria di Torino, più volte incarcerata e torturata per aver protestato a favore dei diritti dei lavoratori e delle donne.

Fra gli altri temi affrontati nello stand del Comune, nuove tecnologie, transizione ecologica, musica, sport, donne, politiche sociali, migranti, inclusione e cooperazione internazionale a cui è dedicata la prima edizione del premio della Città ‘Abbiamo un Mondo in Comune’ dedicato a tre dirigenti comunali prematuramente scomparsi che hanno valorizzato e rafforzato la cooperazione nazionale e internazionale della Città.

Evento in chiusura del Salone con il sindaco Stefano Lo Russo e la vicesindaca con delega alla Cooperazione internazionale Michela Favaro che premiano i priwgtit che hanno contribuito a far conoscere Torino dentro e Fuori i confini nazionali


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2023 - 12:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE