#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Manfredi, per lo scudetto del Napoli una grande festa popolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per lo scudetto, Napoli si sta preparando, il 4 giugno, “a una grande festa popolare, distribuita nella città e nell’area metropolitana, che sia gestita nel massimo della sicurezza e della partecipazione. Sarà una bella festa di popolo, con tanti artisti, uomini della cultura, tanti tifosi, e l’idea è che ci siano anche dei collegamenti internazionali perchè la comunità dei tifosi del Napoli è mondiale e quindi questa deve essere una vera festa globale”.

Punti Chiave Articolo

Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenendo a 90/o minuto su Rai Due. “Noi pensiamo che ci saranno centinaia di migliaia di persone ma non dobbiamo aver paura della folla. Serve grande responsabilità da parte dei napoletani, e questa c’è, e dall’altro una capacità organizzativa da parte di tutte le istituzioni.

Mettendo insieme responsabilità e organizzazione avremo una festa bellissima. E a tutti diciamo venite a Napoli perchè festeggerete con grande felicità ma anche con grande serenità”. La gente di Napoli, aggiunge il sindaco, “è appassionata. Il calcio è passione, unisce tutte le fasce della città, quelle popolari e quelle borghesi, e tutto questo si respira per strada.

E’ anche un grandissimo messaggio di rinnovamento del calcio: in un momento in cui il calcio è fatto di fondi d’investimento, di grandi risorse finanziarie che sembrano quasi spersonalizzare questo gioco in cui tutti noi crediamo da bambini, ecco vediamo che a Napoli viene interpreato il vero calcio, che è un fenomeno popolare. E mi auguro che questo spirito si trasferisca a tutto il movimento calcistico italiano”.

Alla domanda se dovesse scegliere tra vincere il campionato o la Champions, Manfredi ha risposto: “Visto che ormai il campionato è acquisito, adesso manca la Coppa dei campioni”. E a chi gli fa presente che è juventino, replica: “Adesso penso solo alla città e tifo solo per il Napoli”.

 Manfredi, coi tifosi non sia tregua ma pace duratura

 “Quella raggiunta tra società e tifosi del Napoli “non deve essere una tregua, ma una pace duratura”. Ha spiegato ancora  Manfredi. E poi ha aggiunto: “Da un lato tutti i gruppi del tifo organizzato devono rispettare le regole di convivenza civile all’interno dello stadio e in città, dall’altro è chiaro che vogliono avere un ruolo nelle coreografie e poter tifare liberamente.

Questo è alla base di una pace e di una visione comune nell’interesse della città e della squadra. Poi ci auguriamo – ha aggiunto – di vincere non solo quest’anno ma anche i prossimi e quindi non basta una tregua, serve una pace duratura”.

 Ci sarà uno stadio unito

Parlando di come si è giunti alla ricomposizione tra squadra e ultrà, il sindaco di Napoli ha spiegato che “è stato un lavoro durato alcuni giorni. C’erano state forti incomprensioni, poi c’è stato un dialogo con il presidente De Laurentiis e con le altre istituzioni, la prefettura, la questura, che partiva da un principio non negoziabile: il rispetto delle regole, che è una cosa sacrosanta e deve venire da tutte le componenti del tifo.

Questo dialogo e l’amore comune per la squadra e la città hanno portato al ritorno di quell’armonia di cui Napoli aveva bisogno”. “L’allenatore, tutti i calciatori e l’intera città volevano che ci fosse uno stadio unito”, ha aggiunto Manfredi.

“Io credo di aver interpretato il sentimento cittadino ed ho lavorato con De Laurentiis, che ha sempre a cuore il bene della città e della squadra, e con il prefetto, affinchè tutto si ricomponesse e si tornasse a quel clima di gioia che chiunque respira camminando nei vicoli di Napoli” 


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2023 - 21:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE