#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 16:12
21.3 C
Napoli
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...

Mattarella a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Pallotti, Ciaramella e Ronzullo: “Prestare molta attenzione alle strade dissestate”.

“Il 21 marzo prossimo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recherà a Casal di Principe in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

Lo invitiamo a fare molta attenzione alle strade che percorrerà, poiché sono disseminate di buche enormi che costituiscono un serio pericolo per tutti». Sono le parole di Alberto Pallotti, presidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, e di Elena Ronzullo, presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, entrambi preoccupati per il percorso che dovrà compiere il presidente Mattarella per raggiungere Casal di Principe.

“Siamo lieti e onorati della visita che il presidente Mattarella compirà nei nostri territori”, dichiara Biagio Ciaramella, vicepresidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, “e ammiriamo l’impegno di Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, che ha firmato una delibera per attuare con urgenza una manutenzione speciale delle strade che saranno percorse dal presidente Mattarella.

Il vero problema, tuttavia, non sono le strade di Casale, ma quelle che il Capo dello Stato imboccherà dopo l’uscita dal casello di Caserta, in direzione Villa Literno”.

Le Associazioni invitano alla prudenza le auto che scorteranno il presidente fino a Casal di Principe, considerato che dovranno attraversare lunghi tratti pericolosi a cause delle grosse buche sull’asfalto. “Invitiamo il presidente a fare un giro per Aversa, Trentola Ducenta, Parete, Lusciano, affinché verifichi di persona le condizioni delle strade”, continua Ciaramella.

“Gli siamo grati per la vicinanza mostrata ai familiari delle vittime della strada, infatti, nel suo discorso di fine anno ha ricordato il problema degli incidenti a causa delle strade insicure. Per questo motivo gli chiediamo di recarsi nei suddetti paesi per constatare la condizione dell’asfalto e fare qualcosa per la sicurezza dei cittadini che pagano le tasse, che attendono l’applicazione della Legge 208 e l’arrivo dei fondi del PNNR da investire per eliminare le buche”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2023 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE