#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 15:30
20.8 C
Napoli
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...

Mare Fuori, serie cult per attori è esperienza vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è una serie che fa impazzire i giovani e ora anche gli adulti e che è diventata una delle narrazioni televisive più popolari ed attese, un vero e proprio fenomeno: Mare Fuori, ambientata in un istituto di pena minorile a Napoli.

La terza stagione, in anteprima streaming su Rai Play dove sta totalizzando record di spettatori, dal 15 febbraio è in prima serata su Raidue. Una quarta sarà sul set a maggio. Intanto il cast di giovani, tutti eleganti, hanno cantato la sigla, una hit tormentone, sul palco dell’Ariston, ‘protetti’ dalla direttrice Carolina Crescentini.

Anna Ammirati è Liz, l’educatrice dell’Ipm, “materna e carnale”, dice in un’intervista all’ANSA, “ha un rapporto speciale con i ragazzi e anche quando deve metterli in riga e rimproverarli si capisce che gli vuole bene e li comprende. Proprio questa sua attitudine nel corso della terza stagione la metterà nei guai: nella seconda l’abbiamo vista divorata dai sensi di colpa per non aver aiutato fuori l’istituto un ragazzo, Attilio, che puoi viene trovato ucciso. Lei intraprende un percorso di solitudine, decide di agire per conto suo, sbagliando, di aiutare di nuovo un ragazzo”.

Sin dall’inizio “Mare fuori è stata diversa. Per le tematiche e per l’affiatamento sul set. Bisogna pensare che a parte i ruoli adulti, il mio, quello della direttrice Carolina Crescentini, dell’educatore Carmine Recano e pochi altri, il cast dei giovani è composto quasi tutto da ragazzini alle prime esperienze che stanno crescendo insieme durante la lavorazione. Merito anche del regista Ivan Silvestrini che anche fuori del set ha saputo creare occasioni continue per socializzare, fare gruppo, sostenersi. Oltre che regista è un grande educatore e Mare Fuori è uno dei set felici che tutti gli attori sognano”.

I due giovani leader del gruppo Nicolas Maupas ossia Filippo Ferrari O’Chiattillo (sta per figlio di papà, così sono chiamati i giovani del Vomero) e Massimiliano Caiazzo ossia Carmine Di Salvo, il figlio del boss che non vuole essere boss, sono diventati amici per la pelle, veri fratelli. “Oltre all’affiatamento, che evidentemente buca lo schermo, un altro elemento che fa di Mare Fuori un progetto speciale – prosegue Ammirati sulla fiction scritta da Cristiana Farina prodotta da Roberto Sessa di Picomedia per Rai Fiction – è l’empatia per tutti i ragazzi. Sono minorenni che hanno sbagliato e la società deve dare loro una seconda possibilità.

Inoltre finalmente si punta il dito sugli adulti, sono loro che sbagliano perchè li mettono sotto pressione, perché sono assenti oppure li controllano troppo, oppure non danno loro libertà di scelta come capita ai figli dei camorristi. Questa serie ci fa riflettere ancora di più sulle nostre responsabilità di educatori. Per me come attrice e come persona è una esperienza di vita totale”.

Anna Ammirati, che ha cominciato come Monella nell’omonimo film di Tinto Brass, ed è diventata un volto popolare continua a coltivare il sogno della sua professione di psicologa, oltre quella dell’attrice: “ho vinto un bando per il progetto sociale OSA sulle condotte a rischio on line, per il quale ho realizzato un corso full time per 40 ragazzini e spero di proseguire”.

E’ nata a Castellamare di Stabia e spiega come tutto il cast, prevalentemente napoletano ed esordiente, ha costruito su misura il linguaggio dei personaggi, “dalle sceneggiature in italiano di Cristina Farina ai dialoghi sul set in lingua, anche questa è una forza di Mare Fuori, sin dal modo di parlare si sente che è vera”.

Divieto, ovvio, di spoiler sulla terza stagione, sulla quarta sul set a maggio dice solo “qualche adulto se ne andrà ed entrano ragazzini nuovi anche per raccontare un mondo diverso…”. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2023 - 11:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE