#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Addio sole e caldo, in arrivo aria artica con gelo e vento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo alcuni giorni di sole e caldoquasi primaverile è previsto il ritorno dell’inverno con aria artica, gelo e vento. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede che, con lo spostamento anomalo dell’anticiclone delle Azzorre verso la Svezia, correnti polari dalla Russia inizieranno ad avanzare verso l’Italia.

Già dal pomeriggio di oggi, sul versante adriatico e al Sud si prevede un calo delle temperature, con qualche rovescio e con venti forti. Tra Piemonte e Lombardia, di contro, toccheremo ancora i 20 gradi, localmente anche qualche punto in più con lo zero termico che raggiungerà i 3300 metri sulle Alpi occidentali destabilizzando e fondendo il manto nevoso. Domani arriverà il nucleo più consistente di aria fredda: previsto un tracollo termico di 15 gradi in quota e di 10 gradi in pianura.

In serata avremo le prime nevicate a bassa quota in Piemonte, i primi rovesci a tratti intensi in Sardegna e il calo del termometro un po’ ovunque. L’Anticiclone delle Azzorre nelle prossime ore dal settentrione italiano migrerà verso Nord, fino a raggiungere Berlino e Stoccolma: con una posizione così settentrionale non proteggerà il nostro Paese, anzi favorirà lo scorrimento sui suoi fianchi orientale e meridionale di aria gelida dalla Russia europea.

Freddo previsto per gran parte della nuova settimana da Nord a Sud: le regioni più colpite saranno quelle esposte ad Est, dalle Marche alla Puglia. Qualche pioggia forte in arrivo in Sardegna già da domani sera e alla neve prevista in pianura in Piemonte nella notte tra domenica e lunedì. Nel dettaglio: Sabato 4: al nord soleggiato salvo locali nebbie notturne; al centro soleggiato salvo nubi in Toscana fino al mattino; al sud sole prevalente, a tratti instabile e con forti venti tra Puglia, Calabria e nord Sicilia.

Domenica 5: al nord nubi in aumento, in serata neve in Piemonte; al centro peggioramento in Sardegna; al sud bel tempo con nubi in aumento e vento forte sulle adriatiche. Lunedì 6: al nord tracollo termico e qualche nevicata sul Basso Piemonte; al centro maltempo in Sardegna con neve in collina; al sud nuvoloso, freddo e ventoso ma con poche precipitazioni. Tendenza: settimana invernale con temperature fino a 10 gradi inferiori alle medie del periodo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2023 - 20:22


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA