#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Netflix condivisione account, a marzo lo stop : cosa c’è da sapere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Netflix ha detto definitivamente stop alla condivisione delle password, un fenomeno ormai talmente diffuso nel nostro Paese e nel resto del mondo da portare la piattaforma di video streaming a questa drastica decisione. I test in corso sono terminati, le nuove norme di utilizzo del servizio entreranno in vigore entro la fine di questo marzo. Ma cosa significa nella pratica questo cambiamento?

Punti Chiave Articolo

Detto in parole povere, d’ora in poi non sarà più concesso in alcun modo la condivisione gratuita di un account Netflix con uno o più soggetti esterni al proprio nucleo domestico.

NUCLEO DOMESTICO

Per nucleo domestico si intende un gruppo di persone che vivono nella stessa posizione insieme al titolare dell’account.

    • Come fa a saperlo Netflix: vengono raccolte informazioni su indirizzo IP, ID dei dispositivi e attività dell’account per capire se la TV, il PC, lo smartphone o il tablet utilizzati per la visione sono collegati alla posizione principale.
    • Cosa bisogna fare per dimostrare di appartenere allo stesso nucleo domestico: collegarsi tramite la rete WiFi della posizione principale almeno una volta ogni 31 giorni.
    • Come si fa per controllare: basta accedere al proprio account e verificare i dispositivi collegati. Questi possono essere eventualmente rimossi dalla propria lista.
    • Cosa succede se si trova un dispositivo collegato sconosciuto: oltre a rimuoverlo, è consigliato modificare la propria password e selezionare Esci dall’account su tutti i dispositivi. Netflix può bloccare la visione dal dispositivo di chi è esterno al nucleo domestico: in questo caso per continuare a fruire del servizio è necessario registrare un nuovo account, se invece si è in viaggio si può chiedere un codice temporaneo per accedere a Netflix per 7 giorni.

CONDIVISIONE DI NETFLIX CON CHI ESTERNO AL NUCLEO DOMESTICO

Se non si fa parte del nucleo domestico viene ora richiesto necessariamente il trasferimento del proprio profilo ad un nuovo account. I piani disponibili sono

    • Base con pubblicità: 5,49€/mese
    • Base: 7,99€/mese
    • Standard: 12,99€/mese
    • Premium: 17,99€/mese

É possibile cambiare piano o disdire l’abbonamento in qualsiasi momento. Netflix precisa che non sarà addebitata in automatico la quota se condividi l’account con chi non vive insieme a te.

TRASFERIMENTO DEL PROFILO

Nel caso del trasferimento del profilo non andranno persi: suggerimenti, cronologia di visione (incluse le valutazioni), La mia lista, giochi salvati, impostazioni e informazioni varie (nome, icona, partecipazione a test). Non vengono trasferiti i dati di pagamento. La funzione di trasferimento del profilo può essere utilizzata anche nel caso in cui si aggiunga un utente extra.

Trasferendo il proprio profilo si diventa titolari del nuovo account, Netflix conserverà “una copia di backup di questo profilo sull’account originario“.

COSA NON SAPPIAMO ANCORA

Entro fine marzo non si sarà più dunque la possibilità di accedere ad un account Netflix nei casi in cui non si appartenga allo stesso nucleo domestico. Ci si troverà davanti a due possibilità: creare un nuovo account indipendente trasferendo i dati come indicato nel presente articolo o rimanere collegati allo stesso account previo pagamento di una cifra aggiuntiva.

Cifra che tuttavia non è ancora stata resa nota: nel corso dei test condotti sino ad oggi era stato previsto un incremento del 25% della tariffa originale (caso del piano Standard). Se così fosse, ciascun account secondario potrebbe costare tra i 4 euro del piano Standard ai 6 euro di quello Premium.

Credits immagine d’apertura: Pixabay

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2023 - 11:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE