#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Omicidio Pamela, la madre in aula con foto choc figlia su maglietta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Omicidio di Pamela Mastropietro: la madre in tribunale mostra le foto di Pamela fatta a pezzi.

Il padre e la madre di Pamela Mastropietro e sullo sfondo Tensione a tratti palpabile, questa mattina nell’aria gelida di piazza Matteotti in corte d’appello a Perugia, dove si sono incontrati i familiari di Pamela Mastropietro, la 19enne uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio 2018 e Innocent Oseghale, lo spacciatore nigeriano imputato per l’efferato omicidio.

“Giustizia per Pamela” era scritto su alcuni striscioni, oppure “Pamela grida giustizia e noi siamo la sua voce” ma soprattutto c’erano le foto scioccanti dei resti della ragazza smembrata. Gli stessi resti che qualcuno ha ritrovato chiusi in due trolley, alcune ore dopo l’omicidio in via dell’Industria a Macerata.

Quegli scatti, stampati in grande formato sulla propria maglietta, Alessandra Verni, la mamma di Pamela, ha tentato piu’ volte di mostrarle a Oseghale. La rabbia dei genitori della vittima e degli amici arrivati nel capoluogo umbro per assistere al processo bis, e’ divampata quando gli agenti della penitenziaria hanno fatto scendere l’imputato dal furgone per farlo entrare nel palazzo di giustizia.

Di li’ a poco, e’ cominciato il secondo processo in appello per l’uomo. Il primo, quello che si e’ svolto nella corte d’appello di Ancona, aveva confermato la condanna all’ergastolo letta gia’ dalla corte d’assise di Macerata. Oseghale rispondeva di omicidio volontario, violenza sessuale, vilipendio e distruzione di cadavere.

La vicenda e’ cominciata a Roma quando Pamela, nell’ottobre 2017, si era trasferita in una comunita’ terapeutica di Macerata. La ragazza aveva una personalita’ borderline, con dipendenze da droga e alcol. Il 29 gennaio 2018 si era allontanata dalla comunita’ con l’intenzione di tornare a Roma dove pero’ non e’ mai arrivata.

Lasciata la comunita’ si e’ imbattuta in un uomo che, in cambio di un rapporto sessuale, l’avrebbe accompagnata in stazione ma troppo tardi per prendere il treno diretto alla Capitale. Un altro uomo, un tassista, le ha offerto ospitalita’, anche lui in cambio di sesso. Il giorno dopo, nei giardini Diaz a Macerata, Pamela si e’ imbattuta nello spacciatore Oseghale.

Da quel momento se ne sono perse le tracce e il suo corpo e’ stato ritrovato il 30 gennaio, terribilmente mutilato, chiuso in due trolley in via dell’Industria. Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, a ucciderla e’ stato proprio lo spacciatore, 33enne all’epoca dei fatti, dopo averla drogata con eroina e dopo averla violentata.

Poi, per disfarsi del corpo, l’ha smembrata e gettata via in quella maniera. Per questo la corte d’assise di Macerata e quella d’Appello di Ancona lo avevano condannato alla pena dell’ergastolo, ma la Cassazione, pur confermando l’accusa di omicidio volontario, non ha ritenuto sufficientemente motivate le sentenze precedenti in merito alla violenza sessuale intesa come movente dell’omicidio.

Un aspetto che fa la differenza tra il carcere a vita e una possibile condanna a 30 anni. Ecco perche’, su disposizione dei giudici del Palazzaccio, si e’ tornati davanti a una seconda corte d’appello. Non poteva essere quella di Ancona perche’ nelle Marche c’e’ una sola sezione e non puo’ essere lo stesso giudice a rivedere la sentenza.

Si e’ quindi arrivati a Perugia dove, questa mattina, e’ iniziato il processo bis che prevedeva la riapertura del dibattimento per ascoltare due testimoni: i due uomini che avevano avuto rapporti con la vittima prima che venisse uccisa.

La discriminante che il procuratore generale tenta di avvalorare sarebbe legata al fatto che Pamela non aveva rapporti sessuali se non protetti, quindi che il rapporto avuto con Oseghale senza protezione, e per di piu’ drogata, dovrebbe dimostrare, a parere dall’accusa, la mancanza di consenso e, di fatto, avvalorare la violenza sessuale.

Su questo dovrebbero riferire i due testimoni che, pero’, oggi non si sono presentati in aula: il tassista ha giustificato l’assenza con un certificato medico, l’altro teste e’ risultato ingiustificato e, per questo, oltre a disporre l’accompagnamento coattivo per la prossima udienza fissata per il 22 febbraio, il presidente lo ha anche multato.

“Mi aspetto che da questo secondo processo in appello esca una sentenza di ergastolo, e che” Oseghale “resti in carcere a vita”, ha detto Alessandra Verni. “Dopo 5 anni ancora a discutere se merita l’ergastolo o no. Pamela – ha detto ancora la madre della vittima – muore ogni santo giorno mentre lui se ne sta tranquillo in carcere”. E mostrando le foto della figlia smembrata Verni ha detto: “Ecco come l’ha ridotta”.

“Non riteniamo giusto – ha spiegato l’avvocato Marco Valerio Verni, legale della madre della vittima – stare qui a discutere se” Pamela sia stata violentata o meno “dopo che due gradi di giudizio lo hanno accertato nel merito”. Un aspetto, quello della violenza sessuale “che funge da discrimine per determinare la pena dell’imputato”.

Intanto Oseghale il 22 febbraio restera’ in carcere a Forli’ dove e’ detenuto, rinunciando alla possibilita’ di assistere all’udienza. Il suo avvocato Simone Matraxia, riferendosi ai due testimoni assenti oggi ha detto che “il loro comportamento non rassicura e il loro contributo” al processo “non potra’ ritenersi attendibile ai fini della decisione”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2023 - 19:10

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento