#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
21.4 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...

Napoli, San Martino: Natale nel degrado e nell’abbandono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, San Martino: Natale nel degrado e nell’abbandono.
Zona isolata dopo la soppressione dell’unica linea di trasporto pubblico.

“In questo periodo natalizio emerge ancora con maggiore evidenza lo stato d’abbandono e di degrado che da tempo affligge l’area di San Martino, nel quartiere Vomero, uno dei siti più belli e suggestivi di Napoli, da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato”.

Ad interviene, ancora una volta, sulla questione è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, che, nell’occasione, rinnova l’appello lanciato al ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, invitandolo anche a un sopralluogo congiunto nell’area in questione per riscontrare quanto viene denunciato da anni da residenti e commercianti, senza che gli uffici preposti provvedano a mettere in campo i provvedimenti necessari e opportuni.

“Si tratta di una zona dove si trovano beni artistici e culturali unici al mondo, come la Certosa e il Museo di San Martino con la passeggiata dei monaci, e Castel Sant’Elmo – afferma Capodanno -. Eppure, anche in questo periodo, nel quale si stima che nel capoluogo partenopeo si raggiunga la presenza di circa un milione di turisti, i visitatori che arrivano sulla collina per ammirare queste bellezze sono decisamente pochi rispetto alle potenzialità notevoli dell’area. Ad aggravare la scarsa ricettività ha certamente contribuito, anni addietro, anche la chiusura dell’unico albergo che si trovava nei pressi del piazzale, sui luoghi dove ancora oggi si trova un manufatto abbandonato“.

“A distanza di otto mesi dalla rimozione di una gru, che per anni ha fatto parte integrante del panorama e che finalmente, dopo numerose proteste e petizioni, fu rimossa nell’aprile scorso, a seguito di un nuovo recente sopralluogo, si è dovuto purtroppo constatare che nessuna delle promesse fatte all’epoca sulla riqualificazione dell’area è stata nel frattempo mantenuta – puntualizza Capodanno – Sicché permane il puntellamento, realizzato con tiranti in legno, posto, da oltre dieci anni, lungo il muro di contenimento nei pressi dell’ingresso al castello con erbacce e rifiuti di ogni genere abbandonati.

Da sottolineare che lungo il muro in questione sono presenti gli accessi ai locali adibiti un tempo ad alcune attività artigianali, come quelle dei “corallari”, che, in passato, contribuirono non poco a far conoscere l’area di San Martino in tutto il mondo per l’abilità di questi artigiani nella lavorazione del corallo. Al riguardo non si comprendono né vengono rese note le ragioni per le quali continua a rimanere in sito questa brutta quanto antiestetica struttura provvisoria e non si sia ancora provveduto, dopo tanti anni, a far effettuare i lavori di ripristino necessari per eliminarla e riattivare le attività ivi esistenti“.

“Ad aggravare il degrado e l’abbandono – sottolinea Capodanno – contribuisce inoltre il transennamento, anch’esso non ancora rimosso, realizzato a salvaguardia di un tratto di balaustra lungo il belvedere mentre è invece scomparso il transennamento che era stato realizzato, a tutela dei passanti, a valle lungo le scale della Pedamentina, immediatamente al di sotto del tratto di balaustra interessato da dissesti.

Una situazione il cui permanere, a distanza di tanto tempo e nonostante gli impegni, al momento disattesi, assunti in diverse occasioni dall’amministrazione comunale partenopea, crea non poche perplessità e preoccupazioni anche per problemi di sicurezza, per eliminare i quali si sollecitano ancora una volta le verifiche e gli interventi necessari, al fine di ripristinare la piena e totale agibilità del manufatto”.

“Per ultimo e non da ultimo – aggiunge Capodanno – da settembre scorso è stata soppressa la circolare su gomma V1 che, partendo proprio da San Martino, collegava buona parte del territorio del Vomero e dell’Arenella, tornando poi al capolinea. Eppure a tutt’oggi, nonostante i numerosi solleciti e interventi indirizzati al sindaco e all’assessore ai trasporti, anche da parte dei residenti e dei commercianti della zona, l’azienda napoletana per la mobilità non ha ancora provveduto a ripristinare quest’unica linea di trasporto pubblico a servizio dell’area di San Martino. Ripristino che, nell’occasione, sollecitiamo ancora una volta”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2022 - 16:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE