#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:12
21.6 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo

Frana Casamicciola, la solidarieta’ del Direttore Miur Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il direttore del Miur Campania,  Ettore Acerra esprime il grande sostegno e vicinanza della scuola per la tragedia di Casamicciola.

 Lei ha elencato tre punti fondamentali, la solidarieta’ presente da parte del Miur, ma soprattutto la cultura della sicurezza e il supporto psicologico, ce ne parla?

“Siamo in contatto con il Ministro dell’istruzione e del merito, in sinergia con l’ufficio di gabinetto. Ci siamo subito attivati contattando i Presidi delle scuole per esprimere la nostra vicinanza e dolore.

Ho incontrato tutti i Presidi dell’Isola di Ischia per verificare quali sono le condizioni per poter riprendere le attivita’ scolastiche in modo piu’ rapido possibile. Va fatto un discorso soprattutto di prospettiva, nel senso che, ci sono degli elementi di riflessione che dobbiamo realizzare, sia come cittadini, che come uomini di scuola”.

Come cittadini, siamo di fronte ad una fragilita’ da parte di diversi territori, e questo non lo dico io, ma il Capo della Protezione Civile, che evoca una impostazione di lavoro basata sulla cultura della sicurezza, avere un approccio nei confronti della sicurezza che vada oltre cio’ al quale siamo abituati a fare.

Poiche’ i drammi, le tragedie, a prescindere dalle responsabilita’ specifiche, devono soprattutto essere affrontati con un occhio piu’ attento rispetto a quello che puo’ essere l’atteggiamento dei cittadini di oggi e di domani, ma soprattutto del domani, in termini di sicurezza, dal piccolo al grande, dalla sicurezza nella vita di tutti i giorni, a quella della gestione dei territori.

Come scuola siamo fortemente impegnati nel diffondere, e lavorare in sinergia con tutte le istituzioni, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, ma anche in sinergia dei Consorzi di bonifica, e tutti coloro che ci possono aiutare a diffondere la cultura della sicurezza.
Il secondo punto e’ quello di fare comunita’ e solidarieta’.

Ad oggi la frana è accaduta a Casamicciola ad Ischia, ma potrebbe accadere un episodio simile anche in altre citta’ d’Italia, è di fondamentale importanza il fare comunita’, la sinergia nel fare squadra, l’aiuto umanitario, i trasporti. Concetti e temi che sposano la solidarieta’, ma soprattutto il tema importante della pace.

Iniziative grandi e piccole, sia di tipo locale, che generale, iniziative che possano far crescere il senso di comunita’, e questo lo si puo’ fare soprattutto attraverso diversi progetti da mettere in campo.

Per il supporto psicologico, in sinergia con la Regione Campania stiamo facendo un ragionamento su questo tema essenzialmente fondamentale. Dalla Regione, al Ministero dell’istruzione prima, soprattutto nel periodo covid e dopo, la nostra Regione si è attivata molto sotto questo aspetto, mettendo a disposizione alcune risorse attraverso gli sportelli di ascolto.

Nelle nostre scuole, ma come in tutte le scuole d’Italia, sono importanti questi sportelli per affrontare momenti di fragilita’, per i bambini, gli adolescenti, ma anche gli adulti, come anche gli stessi docenti, molto spesso hanno bisogno di aiuto.

Questi temi di “sicurezza – solidarieta’ – e supporto psicologico”, sono parole chiave rispetto alle quali la comunita’ scolastica, tutta, deve lavorare.
Credo che come scuola e come sistema educativo dobbiamo lavorare soprattutto su questi temi di fondamentale importanza”.

 Valentina Busiello


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE