#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...

Rivolta a Poggioreale nel lockdown: chiesto il processo per 56 detenuti. Tutti i nomi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sono esponenti di spicco dei clan di camorra di Napoli e provincia tra i 56 detenuti del carcere di Poggioreale per il quali la Procura chiede il processo in seguito agli scontri dell’8 marzo del 2020 in piena lockodown.

Punti Chiave Articolo

Un migliaia di detenuti diede vita a una rivolta a causa della sospensione dei colloqui imposta dal Consiglio dei Ministri per contrastare l’epidemia da coronavirus. Danni per qualche milione d’euro, scene apocalittiche che fortunatamente non culminò con la perdita di nessuna vita umana. Il bilancio degli scontri fu di quattro agenti della Polizia Penitenziaria ed un detenuto contusi.

A scatenare la furia dei detenuti a Napoli era stata la notizia della morte di un detenuto e il timore della diffusione del coronavirus. Tre giorni prima un recluso aveva avvertito un malore, era stato trasferito al Cardarelli, dove poche ore dopo morì. Al recluso deceduto era stato fatto il tampone, risultato negativo. Ma la notizia non era servita a rassicurare i rivoltosi.

Il giorno dopo però i detenuti ottennero di nuovo di poter effettuare i colloqui e nel frattempo in 325 ottennero di poter dormire presso le loro abitazioni. Decisione questa presa dai giudici di sorveglianza per allentare la pressione e trovare un accordo affinché cessassero le proteste.

I 56 detenuti indagati

Davide Accardo, Vincenzo Annunziata, Nunzio Amato, Andrea Belladonna, Vincenzo Boccamino, Hakim Boulakhroufandi, Francesco Cangiano, Antonio Capocelli, Tommaso Caporimmo, Raffaele Chirico, Danilo Ciccarelli, Mario Criscuolo, Alfredo Confuorto, Lorenzo Conò, Riccardo Conte,Stefano Coronella, Carmine D’Alpino, Giancarlo D’Angelo, Cristian De Angelis, Luigi De Felice, Francesco De Matteo, Mauro Del Buono, Giuseppe Di Bonito, Vincenzo Di Costanzo, Cesare Di Domenico, Sabino Edificante, Giuseppe Esposito, Mario Fascia, Aldo Frola, Luigi Gitano, Domenico Iavarone, Carlo Izzo, Pietro Giorgio Lago, Alfonso Lanna, Raffaele Liguori, Umberto Mastronzo, Giuseppe Morello, Paolo Morello, Vincenzo Maraglino, Mohamed Oudouid, Giovanni Paladini, Antonio Palumbo, Salvatore Palumbo, Giuliano Panico, Raffaele Pavia, Vincenzo Pellegrino,  Nicola Perna, Francesco Perez, Francesco Ricci, Gennaro Ruocco, Vincenzo Ruggiero, Salvatore Sepe, Meritan Tasha, Pasquale Troise, Vincenzo Trotta e Giovanni Vinciguerra.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 22:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento