#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:19
21.6 C
Napoli
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Manfredi: ‘Ad inizio 2023 decisioni su bonifica a mare Bagnoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Manfredi: “Ad inizio 2023 decisioni su bonifica a mare Bagnoli”. Interventi di risanamento per la bonifica del parco urbano di Bagnoli

“Resta ancora aperta la questione della bonifica a mare su cui si sta facendo un lavoro di approfondimenti tecnici e di sperimentazione che ci consentirà all’inizio del nuovo anno di prendere una decisione definitiva sulla modalità di intervento e avviare anche il percorso delle bonifiche a mare”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine del Consiglio comunale. Il sindaco ha evidenziato che “nelle ultime settimane abbiamo completato tutto il tema della bonifica giudiziaria, della chiusura dei contenziosi che è fondamentale per sbloccare gli investimenti su Bagnoli e in parallelo oggi è partita la gara per il completamento delle bonifiche a terra.

Pertanto – ha proseguito – oggi il quadro delle bonifiche a terra è completo e ci auguriamo una risposta importante da parte delle aziende che ci consente di avare un percorso molto definito sulla bonifica di tutte le aree anche edificabili di Bagnoli e quindi di far partire anche le attività per gli investitori”.

La gara da 269 milioni di euro per la conclusione di un Accordo Quadro per l’affidamento congiunto di servizi tecnici di progettazione esecutiva, servizi e lavori, per gli interventi di bonifica del parco urbano, bonifica del sedime delle infrastrutture e realizzazione di infrastrutture nel Sito di Interesse Nazionale di Bagnoli – Coroglio.

“Un ulteriore passo concreto verso la nuova Bagnoli che stiamo realizzando nell’arco di pochi mesi per imprimere una svolta rispetto al passato – sottolinea il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – Siamo sicuri che la collaborazione istituzionale con il nuovo Governo, in continuità con quanto avvenuto col precedente, garantirà un futuro positivo per la trasformazione di Bagnoli”.

L’accordo quadro sarà il principale strumento attuativo per la realizzazione della Smart City Bagnoli: tramite la realizzazione di infrastrutture integrate con sistemi di gestione innovativi di energia, telecomunicazioni, acque, mobilità e rifiuti, consentirà di restituire ai cittadini – è l’obiettivo del Comune – un’area sicura e altamente fruibile.

L’appalto – spiega una nota – consentirà di dare tempestiva esecuzione ai lavori non appena perfezionate le procedure autorizzative dei singoli stralci progettuali che saranno posti a base di specifici contratti attuativi dell’accordo quadro. Gli interventi di bonifica privilegeranno l’uso di tecnologie “environment-friendly” quali la bio-phytoremediation e verranno attuati in conformità alle priorità fissate nella direttiva quadro europea sulla gerarchia dei rifiuti, che individua le modalità di gestione atte a conseguire il minor impatto ambientale possibile.

L’accordo quadro sarà il principale strumento attuativo per la realizzazione della Smart City Bagnoli: tramite la realizzazione di infrastrutture integrate con sistemi di gestione innovativi di energia, telecomunicazioni, acque, mobilità e rifiuti, consentirà di restituire ai cittadini un’area sicura e altamente fruibile.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE