#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:35
21.7 C
Napoli
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...

Teano, scoperta maxi piantagione di cannabis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teano. Nella rete dei controlli a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti eseguiti dai finanzieri di Caserta è incappato un cittadino italiano residente in una frazione del Comune di Teano, che occultava 16 piante di canapa indiana e marijuana essiccata per un totale di 24 kg. circa.

Da tempo la Guardia di Finanza casertana, anche a riscontro degli stimoli pervenuti tramite le numerose segnalazioni dei cittadini in ordine ad alcune situazioni di disagio nelle zone periferiche della provincia campana, ha pianificato ed intensificato il controllo del territorio, con particolare riguardo al settore degli stupefacenti, attraverso la predisposizione di specifici servizi, costanti e duraturi, volti a garantire una sempre maggiore tutela e sicurezza comune.

Nei giorni scorsi, infatti, i militari della Tenenza di Sessa Aurunca hanno individuato nella campagna teanese una vera e propria coltivazione di canapa occultata tra gli alberi di un frutteto su un terreno di proprietà di un soggetto già noto alle forze dell’ordine.

I finanzieri, insospettiti dall’ubicazione della coltivazione, sita in una zona di difficile accesso, e dai precedenti del titolare del terreno, hanno approfondito le attività di controllo mediante perquisizione dell’abitazione, rinvenendo ulteriori gr. 7,5 di marijuana essiccata occultata all’interno di un cofanetto, pronta ad essere venduta a più disparati consumatori.

L’uomo, unico proprietario del terreno e dei locali perquisiti, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Vetere.

L’azione dei finanzieri di Caserta testimonia concretamente come la Guardia di Finanza, oltre alle tipiche ed esclusive funzioni di polizia economico-finanziaria, anche una salda presenza sul territorio a difesa ed a tutela dei cittadini da tutti quei fenomeni che possano ledere la sicurezza e sociale della collettività.

L’intervento repressivo in questione si inserisce, infatti, nella più ampia lotta alla criminalità in genere che il Corpo quotidianamente sostiene nell’ambito dei propri poteri Istituzionali non solo al fine di tutelare l’economia legale ed il sano funzionamento del tessuto produttivo, ma anche in riposta alle esigenze di sicurezza richieste dai cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2022 - 15:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE