#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

A Barra il giallo della Toyota abbandonata da anni che nessuno rimuove per paura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Barra, periferia orientale di Napoli: il “mistero dell’auto abbandonata che le Istituzioni temono di rimuovere”.

Punti Chiave Articolo

Ci troviamo in via Domenico Minichino, una breve strada che collega corso Bruno Buozzi con Corso Sirena, dunque nel cuore di Barra, la Barra antica. Nella via dove giace abbandonato a se stesso ciò che resta del vecchio Teatro il Maestoso ormai ridotto solamente allo scheletro di un edificio.

In questa via recentemente i Vigili Urbani si sono dati un gran da fare per far chiudere tutte le buche sulla strada e far rimuovere a seguito di segnalazioni, tutte le auto abbandonate. Le hanno rimosse proprio tutte tranne una: la carcassa di una vecchia Toyota Yaris che giace li ormai da anni.

L’auto, probabilmente rubata fu abbandonata nella zona garage di via Domenico Minichino e da lì poi con il tempo è stata vandalizzata e “cannibalizzata” delle sue componenti diventando un ricettacolo, sventrato e smontato pieno di rifiuti. Un vero monumento al degrado e allo scempio più volte segnalato alle forze dell’ordine per chiederne la rimozione ma mai rimossa.

Barra, il mistero dell’auto “intoccabile”

Sulla mancata rimozione di questa auto aleggiano leggende, dicerie popolari che vedono questa auto “intoccabile”. Un auto, secondo le voci, “oggetto di crimini che è meglio tacere, tenere nascosti” e per questo motivo le forze dell’ordine sarebbero restie ad intervenire o peggio ancora “avrebbero paura di intervenire per rimuoverla”.

barra

Come se la rimozione dell’auto scoperchiasse il vaso di Pandora, mettesse luci su altre situazioni che si vogliono tenere ombrate, nascoste. Ovviamente sono solo voci popolari destituite da ogni fondamento. Tutte leggende senza alcuna verità. Tuttavia c’è da notare che l’auto è stata negli anni più volte segnalata dai residenti alle forze dell’ordine per chiederne la rimozione.

Barra, anche una Pec inviata al comando vigili

Recentemente sono state inoltrate addirittura delle richieste nero su bianco tramite pec (posta elettronica certificata) al Comando Vigili Urbani, alla Sesta Municipalità, al Comune di Napoli, all’ufficio rimozione veicoli abbandonati. Richieste inascoltate. Addirittura giunsero recentemente con il carro attrezzi i Vigili Urbani sul luogo allo scopo di rimuovere proprio la Toyota Yaris ma poi alla fine non la rimossero prendendo un altra auto abbandonata e lasciando la Toyota Yaris al suo posto.

Un mistero che si infittisce. C’è da chiedersi a questo punto quanto ci sia di vero nella leggenda di questa auto? Perchè non viene rimossa? Nasconde crimini? Quali crimini e quali verità nasconde? Un mistero che si infittisce ogni giorno di più a seguito della sua mancata rimozione.

La questione della mancata rimozione di questa auto potrebbe essere presto oggetto di un interrogazione parlamentare. Tra i residenti di Via Domenico Minichino ve ne è uno nuovo, giunto da poco che ha raccolto le istanze dei residenti per avere un quartiere migliore, più pulito e vivibile.

barra

Istanze che ha tradotto subito in varie segnalazioni agli Enti preposti. Difatti via Domenico Minichino si presenta oggi più pulita, viene spazzata di più, sono state chiuse le buche sul manto stradale e rimosse le auto abbandonate. Ma c’è molto da fare ancora e in primis: rimuovere la Toyota Yaris simbolo del degrado di un quartiere che invece vuole risorgere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2022 - 09:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE