#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Una legge quadro a tutela del suolo italiano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una legge quadro sul suolo italiano per la sua tutela e per la gestione sostenibile di un patrimonio fortemente messo a rischio da cementificazione, cambiamenti climatici e degrado.

Se ne discuterà il prossimo martedì 19 luglio 2022, ore 9.30, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma in piazza della Minerva, 38 con il convegno dal titolo: “Una legge quadro per il suolo italiano nell’ambito della Strategia europea per il suolo”.

Un appuntamento organizzato dalle Senatrici della Commissione Ambiente Virginia La Mura e Paola Nugnes per presentare il loro disegno di legge (A.S. 2614) “Legge quadro per la protezione e la gestione sostenibile del suolo”, una proposta a cui si è arrivati anche grazie al contributo delle associazioni scientifiche agrarie.


Il consumo di suolo in Italia continua a trasformare il territorio nazionale con velocità elevate. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 56,7 chilometri quadrati, ovvero, in media, più di 15 ettari al giorno. Un incremento che rimane in linea con quelli rilevati nel recente passato (e fa perdere al nostro Paese quasi 2 metri quadrati di suolo ogni secondo, causando la perdita di aree naturali e agricole.

La copertura artificiale del suolo è arrivata, nel 2020, al 7,11%. Basti pensare che era 7,02% nel 2015 e 6,76% nel 2006 rispetto alla media europea che si attesta al 4,2%. E’ quanto emerge dal rapporto 2021 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

“Non c’è più tempo, bisogna agire subito – sottolineano La Mura e Nugnes – con un testo normativo nazionale che possa aiutare le regioni ma anche i comuni ad adottare e realizzare piani d’azione per il recupero del degrado del suolo”.

“In un mondo interconnesso – afferma la senatrice Virginia La Mura – dove ogni giorno gli eventi ambientali ci rivelano la gravità delle nostre azioni, ci siamo posti l’obiettivo di una legge quadro per il suolo, dove per ‘quadro’ intendiamo la creazione di un sistema di conoscenza e comunicazione a più livelli. La nostra proposta mira a offrire a tutti gli attori coinvolti gli strumenti necessari per prevenire la degradazione del suolo, per ripristinarlo dove è possibile e infine per ridurne il suo consumo”.

La senatrice Paola Nugnes spiega in questi termini i motivi della proposta ideata insieme alla senatrice Virginia La Mura: “Sebbene il suolo sia una fabbrica intelligente e generosa che lavora per noi siamo ancora lontani dal raggiungere la consapevolezza di quanto la vita umana dipenda da esso – spiega la senatrice Paola Nugnes 

La nostra proposta di legge vuole anche essere un appello trasversale che rivolgiamo a tutte le forze politiche, perché la terra appartiene a tutti ed è nostro interesse proteggerla. Non basta inserire la parola “ambiente” in Costituzione, se in Italia ogni secondo che passa vengono distrutti due metri quadrati di suolo e la politica ignora nei fatti il pensiero ecologico”.

Il convegno, oltre alla presentazione del testo, rappresenterà l’occasione per confrontarsi sulle gravi minacce che riguardano il suolo, e in particolare i relatori, tra cui esponenti della politica, delle istituzioni e della ricerca, si confronteranno sulle possibili soluzioni operative per una sua gestione sostenibile. L’intenzione è quella di avviare iniziative condivise per tutelare e gestire correttamente questa risorsa naturale, che è allo stesso tempo preziosa e fragile.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2022 - 10:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE