#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

L’agricoltura italiana rivoluzionata con il “Robot-contadino” intelligente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono decine le richieste di imprese agricole campane ed anche di aziende manifatturiere del Mezzogiorno, interessate all’industrializzazione di un macchinario “made in Italy” il cui prototipo ha dimostrato dopo un’ampia sperimentazione, che il settore può essere davvero rivoluzionato con l’intelligenza artificiale e la cosiddetta agricoltura 4.0.

Questo macchinario evoluto ed intelligente lavora in modo autonomo e consente alle aziende agricole di coltivare gli appezzamenti di terreno utilizzando tecnologie avanzate per rendere la loro produzione più efficiente e sostenibile, garantendo maggiori guadagni, una riduzione degli sprechi e soprattutto un minor impatto ambientale.

Insomma, è il futuro dell’agricoltura. L’apparecchiatura concepita ed ingegnerizzata da HORTObot, azienda italiana, leader nel settore del “Precision Farming 4.0” si chiama HB700. Una invenzione questa di Hortobot che sta spopolando dappertutto, tanto che sono numerosissime le richieste da aziende di tutto il Paese ed in particoalre dalla Campania, Sicilia e Puglia, per poter industrializzare su larga scala questa sorta di “contadino-robot” che sta rivoluzionando l’agricoltura ed in modo di coltivare.

«I risultati della nostra sperimentazione sono confortanti- spiega Roberto Minetto, Presidente e Co-Founder di HORTObot. I parametri da noi osservati indicano un aumento delle produzioni soprattutto un’ottimizzazione dello spazio coltivato reso possibile dal nostro macchinario e, non per ultimo, una cosa molto importante è il risparmio delle ore uomo che l’azienda agricola deve andare a impiegare . Ore uomo che possono essere dirottate in attività a più alto valore aggiunto.».

HB700-800, sfruttando il potenziale offerto dalle tecnologie abilitanti della quarta rivoluzione industriale, è in grado di operare su grandi colture per la lavorazione del terreno, la semina, la fertilizzazione, la somministrazione di trattamenti di difesa e l’irrigazione dei campi.

Il macchinario il cui prototipo è stato ampiamente sperimentato e che sarà al più presto industrializzato da una delle tante aziende che ne ha compreso la grandissima innovazione e potenzialità e che sta facendo richiesta del brevetto, farà fare sicuramente un grande passo in avanti all’agricoltura italiana.

«HORTObot nasce fondamentalmente per rispondere all’esigenza del mondo agricolo- spiega ancora Minetto, – Le aziende agricole oggigiorno hanno sempre più bisogno di ricercare la sostenibilità e soprattutto quell’ aumento della produzione e il miglioramento della qualità del lavoro. HORTObot risponde a tutte queste esigenze con il nostro macchinario innovativo.

HORTObot si sta affacciando adesso in un percorso di industrializzazione- prosegue- siamo alla ricerca di un partner che abbia competenze trasversali quali in ambito meccatronico- elettronico- informatico, ma soprattutto che sia adatto a cogliere le nuove sfide che i mercati propongono. Il nostro robot è dirompente sicuramente andiamo cercando un partner che lavora già in questi ambiti. Soprattutto in ambito di progettazione di macchinari innovativi agricoli. »


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2022 - 13:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE