#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:01
22.7 C
Napoli
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...

Briscola, regole e storia del classico gioco napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Briscola è da sempre uno dei giochi di carte più amati dagli italiani, poiché semplice da imparare e piuttosto “scorrevole”. Da quando è disponibile anche il gioco della briscola online, il numero di appassionati alla suddetta attività è aumentato ancora di più. Le sue origini non sono del tutto chiare, ma sembra che si sia diffusa in Francia intorno al XVIII e al XIX secolo. Per giocare a Briscola è necessario disporre di un mazzo di 40 carte diviso in 4 semi. L’obiettivo del gioco è quello di totalizzare 61 punti sui 120 che ci sono a disposizione, nel caso in cui se ne dovessero effettuare 60 si arriverebbe ad un pareggio. Per giocare a Briscola, i mazzi che vengono usati solitamente sono quello napoletano, quello piacentino, quello toscano, quello siciliano o quello bergamasco. In alcune regioni italiane, tuttavia, viene utilizzata una versione ridimensionata del mazzo di carte francesi.

Le regole del gioco sono piuttosto semplici, questo permette anche ai bambini di giocare e di prendere parte alle partite. Una volta mischiato il mazzo, il mazziere distribuisce in senso anti-orario tre carte a ciascun giocatore. La prima carta del mazzo viene scoperta e rappresenta la Briscola, durante lo svolgimento della mano la carta in questione deve restare perennemente visibile ai giocatori. Non ci sono dei round massimi in una partita di Briscola, sono i giocatori stessi ad accordarsi sul numero massimo di round da effettuare. Tipicamente, sono 1, 3 o 5. Chi vince il maggior numero di round, vince la partita. Lo scopo del giocatore è quello di giocare la carta che ritiene più opportuna per totalizzare il maggior numero di punti, colui che vince una mano ha la possibilità di iniziare il gioco in quella successiva.

Quando si gioca in 4, quindi con due coppie da 2 giocatori, vengono sommati i punti conquistati dai due giocatori della stessa squadra. Il seme della prima carta che viene giocata determina la Briscola, ma, al contrario di quello che accade ad esempio nel Tressette, che tra l’altro ha unito personalità straordinarie dello sport come Aurelio De Laurentiis e Carlo Ancelotti, i giocatori non hanno l’obbligo di calare le carte con un determinato seme. Al termine della mano, vince colui che ha calato la carta con lo stesso seme della Briscola e con il valore di presa maggiore. Il vincitore della mano raccoglie le carte che si sono giocate in quella determinata mano e le pone coperte di fronte a sé. Ogni carta ha il proprio valore. L’Asso vale 11, mentre il Tre e il Re ne valgono 10. Il Cavallo e il Fante hanno rispettivamente un valore di 9 e di 8 punti, mentre il valore delle carte che vanno dal 2 al 7, escluso il 3 appunto, corrisponde esattamente al loro valore numerico.

Con l’esaurimento del mazzo, termina il numero di round precedentemente accordato tra i giocatori. Le ultime mani della partita si svolgono senza pescare ulteriori carte dal mazzo, poiché, come già detto, sono finite. Qui si concentra il maggior numero di punti. Proprio per questo nella Briscola a 4 giocatori, in questa fase della partita, i giocatori della coppia si scambiano le carte per attuare la migliore strategia possibile volta alla vittoria finale. Vince la partita il giocatore o la coppia che totalizzano più punti e che totalizzano il maggior numero di round.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2022 - 10:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE