#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

Briscola, regole e storia del classico gioco napoletano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Briscola è da sempre uno dei giochi di carte più amati dagli italiani, poiché semplice da imparare e piuttosto “scorrevole”. Da quando è disponibile anche il gioco della briscola online, il numero di appassionati alla suddetta attività è aumentato ancora di più. Le sue origini non sono del tutto chiare, ma sembra che si sia diffusa in Francia intorno al XVIII e al XIX secolo. Per giocare a Briscola è necessario disporre di un mazzo di 40 carte diviso in 4 semi. L’obiettivo del gioco è quello di totalizzare 61 punti sui 120 che ci sono a disposizione, nel caso in cui se ne dovessero effettuare 60 si arriverebbe ad un pareggio. Per giocare a Briscola, i mazzi che vengono usati solitamente sono quello napoletano, quello piacentino, quello toscano, quello siciliano o quello bergamasco. In alcune regioni italiane, tuttavia, viene utilizzata una versione ridimensionata del mazzo di carte francesi.

Le regole del gioco sono piuttosto semplici, questo permette anche ai bambini di giocare e di prendere parte alle partite. Una volta mischiato il mazzo, il mazziere distribuisce in senso anti-orario tre carte a ciascun giocatore. La prima carta del mazzo viene scoperta e rappresenta la Briscola, durante lo svolgimento della mano la carta in questione deve restare perennemente visibile ai giocatori. Non ci sono dei round massimi in una partita di Briscola, sono i giocatori stessi ad accordarsi sul numero massimo di round da effettuare. Tipicamente, sono 1, 3 o 5. Chi vince il maggior numero di round, vince la partita. Lo scopo del giocatore è quello di giocare la carta che ritiene più opportuna per totalizzare il maggior numero di punti, colui che vince una mano ha la possibilità di iniziare il gioco in quella successiva.

Quando si gioca in 4, quindi con due coppie da 2 giocatori, vengono sommati i punti conquistati dai due giocatori della stessa squadra. Il seme della prima carta che viene giocata determina la Briscola, ma, al contrario di quello che accade ad esempio nel Tressette, che tra l’altro ha unito personalità straordinarie dello sport come Aurelio De Laurentiis e Carlo Ancelotti, i giocatori non hanno l’obbligo di calare le carte con un determinato seme. Al termine della mano, vince colui che ha calato la carta con lo stesso seme della Briscola e con il valore di presa maggiore. Il vincitore della mano raccoglie le carte che si sono giocate in quella determinata mano e le pone coperte di fronte a sé. Ogni carta ha il proprio valore. L’Asso vale 11, mentre il Tre e il Re ne valgono 10. Il Cavallo e il Fante hanno rispettivamente un valore di 9 e di 8 punti, mentre il valore delle carte che vanno dal 2 al 7, escluso il 3 appunto, corrisponde esattamente al loro valore numerico.


Con l’esaurimento del mazzo, termina il numero di round precedentemente accordato tra i giocatori. Le ultime mani della partita si svolgono senza pescare ulteriori carte dal mazzo, poiché, come già detto, sono finite. Qui si concentra il maggior numero di punti. Proprio per questo nella Briscola a 4 giocatori, in questa fase della partita, i giocatori della coppia si scambiano le carte per attuare la migliore strategia possibile volta alla vittoria finale. Vince la partita il giocatore o la coppia che totalizzano più punti e che totalizzano il maggior numero di round.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2022 - 10:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE