#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:13
21.6 C
Napoli
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...

A scuola di Harry Potter al Museo di Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maghi e streghette in azione tra pozioni magiche e manici di scopa, lungo i vagoni dei treni storici del Museo di Pietrarsa per rievocare la magica atmosfera di Hogwarts e gli incantesimi stupefacenti del maghetto più
famoso al mondo, Harry Potter.

Sabato 12 e domenica 13 febbraio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, alla guida del direttore Oreste Orvitti, è di scena il ‘Binario Magico’, il nuovo travolgente evento firmato ‘Ma dove vivono i Cartoni?’, una produzione di ‘Animazione in corso Srl’. Un evento pensato e studiato per le famiglie, come nello stile degli organizzatori, che troverà d’accordo grandi e piccini.

Non bisognerà andare fino in Inghilterra al confine con la Scozia, dove si erge il Castello di Hogwarts, per vivere l’atmosfera magica della saga di Rowling e del suo simpatico maghetto. Il complesso museale, infatti, rievocherà quelle atmosfere incantate ricordando proprio le famose Casate di Hogwarts che formano la scuola di magia più amata al mondo.

Tra maghi e streghe, babbani e impostori con sfide a colpi di Quidditch (il noto sport harripottiano che si gioca a bordo di manici di scopa) e pozioni magiche, i partecipanti vivranno un vero tour nell’universo della magia fino a diventare piccoli maghetti e sentirsi per un giorno come Harry Potter.

Si partirà dal binario 9 e 3/4 per compiere un percorso interattivo in cui sulla
propria strada si incontreranno i maestri di magia pronti a consegnare il diploma di mago o strega a chi riuscirà a superare le prove.

Tra queste strabilianti partite di Quidditch, incontri magici e tante sorprese. Saranno gli insegnanti di magia e i maghetti più attenti ad accorgersi dei babbani e dei ciarlatani che fingono di avere poteri magici. Un evento letteralmente fantastico che coinvolgerà intere famiglie, unite per vivere un’avventura unica e irripetibile in un luogo di grande pregio storico e culturale.

L’appuntamento a Pietrarsa è sabato 12 e domenica 13 febbraio seguendo
questi orari di ingresso: 10,11,12,13- 15,16,17,18. Chi si presenterà all’appuntamento in maschera e mantello riceverà un gustoso sacchetto di caramelle a tutti i gusti+1. Pacchetto magico: 2 Babbani + 1 o 2 Mago o Strega € 25.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2022 - 12:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento