#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Flash mob dell’amministrazione di Casalnuovo per il bene confiscato alla camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un bene confiscato alla camorra a Casalnuovo, nella frazione di Cesarea, è stato vandalizzato.

La porta è stata forzata e all’interno i delinquenti si sono sbizzarriti: hanno rotto tutto quello che potevano rompere. Distrutto anche il bagno dell’alloggio sottratto dallo Stato ai clan: servizi igienici fatti a pezzi. La struttura fa parte di un progetto comunale per la realizzazione di una casa famiglia.

Ciò che è davvero inquietante è la scritta bianca realizzato con lo spray: «Vi taglio la testa se vi prendete la casa».

Nella mattinata del 27 ottobre il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli assieme al commissario cittadino del comprensorio Rosario Visone ha partecipato ha partecipato al flash mob organizzato dall’amministrazione di Casalnuovo presso l’immobile vandalizzato incontrando anche il sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia, che ha così commentato l’accaduto:

“I danni materiali in questo caso non sono stati importanti anche perché i lavori di ristrutturazione erano ancora da realizzarsi, il loro intento ovviamente era quello di metterci paura perché sanno bene che qui a Casalnuovo tutti beni confiscati la camorra li riutilizziamo al 100% dando vita progetti sociali per la comunità affidandoli ad associazioni o alla chiesa. Non ci sono riusciti però a spaventarci, andiamo avanti ed oggi abbiamo cominciato i lavori di ristrutturazione. Qui sarà realizzato un centro famiglie dove si potranno fare colloqui con gli assistenti sociali in quelle situazioni familiari complicate.”.

“Quella dell’amministrazione di Casalnuovo è stata un’ottima risposta alla camorra verso la quale non ha chinato la testa. Se nessuno lo facesse, i clan vedrebbero ridotto di molto il loro potere e quindi la loro capacità di controllare e manovrare il territorio. Ai camorristi va sequestrato ogni bene che è stato ’rubato’ alla comunità e va restituito ad essa per cominciare una nuova vita.”- hanno dichiarato Borrelli e Visone.

Al flash-mob erano presenti, tra gli altri, la consigliera regionale Vittoria Lettieri che con Borrelli fa parte della commissione regionale anticamorra, ed il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2021 - 18:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE