#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:06
19.4 C
Napoli
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio per sicurezza sul lavoro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio tra nazionale Attori per la vita, Consiglio regionale, Ordine Professioni Sanitari e Nazionale Safetyplayers”. L’evento dà il via all’ “HSE Symposium di Napoli del 29 e 30 ottobre, incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, presso il Secondo Policlinico di Napoli.

Sicurezza sul lavoro, salute e diritti. San Giorgio a Cremano ospita la seconda edizione del quadrangolare di calcio HSE SAFETY CUP 2021: “LA SICUREZZA SI FA IN SQUADRA”, organizzato dall’ Associazione Europea Prevenzione, in collaborazione con Safetyplayers (Nazionale Italiana Sicurezza Lavoro) e C.O.N.I.

L’iniziativa si svolgerà sabato 9 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso il Campo Raffaele Paudice ed ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della sicurezza e del lavoro, partendo dallo sport, elemento aggregativo e cassa di risonanza di valori e messaggi anche sociali. Sul manto erboso si sfideranno la Nazionale Attori per la vita, la squadra del Consiglio Regionale della Campania, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro “Safetyplayers” e la squadra dell’Ordine Professioni Sanitarie e Tecniche della Campania. Tutti in campo per rimarcare come la sicurezza, la salute, il rispetto delle regole sia un assunto imprescindibile di ogni civiltà e come , solo con un intervento condiviso da tutti, si riuscirà ad invertire la tragica sequenza di incidenti a cui quotidianamente assistiamo.

“La nostra città è da sempre sensibile a questo e ad altri temi che riguardano i diritti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – per questo è innanzitutto qui che accendiamo i riflettori sul tema della sicurezza, facendo rete con tutti i soggetti impegnati in questa battaglia a favore dei lavoratori.

Questa prima iniziativa infatti si inserisce nell’ambito dell’ HSE Symposium di Napoli, l’evento incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, programmato il 29 e 30 ottobre, in concomitanza con l’European Week for Safety and Health at Work 2021, nell’ Aula Magna “Gaetano Salvatore” dell’Università degli Studi Federico II al Secondo Policlinico di Napoli.

Il Symposium è un evento di livello nazionale che mette in rete ben 22 Atenei italiani, unendo allo stesso tavolo esponenti del governo, della magistratura, della chiesa, delle università italiane, della stampa, delle istituzioni locali e nazionali, degli organismi di tutela e controllo, fino ai rappresentanti dei lavoratori e dei loro datori di lavoro.

“Da anni – sottolinea Vincenzo Fuccillo Presidente AEP – lavoriamo per estendere a tutti gli ambiti della nostra società la cultura della conoscenza in tema di sicurezza sul lavoro e le possibili azioni preventive che ciascuno di noi deve saper mettere in pratica per contrastare ed evitare il verificarsi di eventi tragici”.

“Le decine di incidenti sul lavoro, alcuni anche mortali, che si sono verificati nelle ultime settimane – conclude Zinno – sono una ferita aperta, non solo per la nostra comunità, ma per il Paese intero che ha una radicata cultura dei diritti del lavoro. Abbiamo tutti il dovere di agire di fronte a questi episodi non più tollerabili, a partire dalla sensibilizzazione collettiva, fino al confronto tra professionisti del settore”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 17:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE