#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 10:15
27.1 C
Napoli

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio per sicurezza sul lavoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio tra nazionale Attori per la vita, Consiglio regionale, Ordine Professioni Sanitari e Nazionale Safetyplayers”. L’evento dà il via all’ “HSE Symposium di Napoli del 29 e 30 ottobre, incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, presso il Secondo Policlinico di Napoli.

Sicurezza sul lavoro, salute e diritti. San Giorgio a Cremano ospita la seconda edizione del quadrangolare di calcio HSE SAFETY CUP 2021: “LA SICUREZZA SI FA IN SQUADRA”, organizzato dall’ Associazione Europea Prevenzione, in collaborazione con Safetyplayers (Nazionale Italiana Sicurezza Lavoro) e C.O.N.I.

L’iniziativa si svolgerà sabato 9 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso il Campo Raffaele Paudice ed ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della sicurezza e del lavoro, partendo dallo sport, elemento aggregativo e cassa di risonanza di valori e messaggi anche sociali. Sul manto erboso si sfideranno la Nazionale Attori per la vita, la squadra del Consiglio Regionale della Campania, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro “Safetyplayers” e la squadra dell’Ordine Professioni Sanitarie e Tecniche della Campania. Tutti in campo per rimarcare come la sicurezza, la salute, il rispetto delle regole sia un assunto imprescindibile di ogni civiltà e come , solo con un intervento condiviso da tutti, si riuscirà ad invertire la tragica sequenza di incidenti a cui quotidianamente assistiamo.

“La nostra città è da sempre sensibile a questo e ad altri temi che riguardano i diritti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – per questo è innanzitutto qui che accendiamo i riflettori sul tema della sicurezza, facendo rete con tutti i soggetti impegnati in questa battaglia a favore dei lavoratori.

Questa prima iniziativa infatti si inserisce nell’ambito dell’ HSE Symposium di Napoli, l’evento incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, programmato il 29 e 30 ottobre, in concomitanza con l’European Week for Safety and Health at Work 2021, nell’ Aula Magna “Gaetano Salvatore” dell’Università degli Studi Federico II al Secondo Policlinico di Napoli.

Il Symposium è un evento di livello nazionale che mette in rete ben 22 Atenei italiani, unendo allo stesso tavolo esponenti del governo, della magistratura, della chiesa, delle università italiane, della stampa, delle istituzioni locali e nazionali, degli organismi di tutela e controllo, fino ai rappresentanti dei lavoratori e dei loro datori di lavoro.

“Da anni – sottolinea Vincenzo Fuccillo Presidente AEP – lavoriamo per estendere a tutti gli ambiti della nostra società la cultura della conoscenza in tema di sicurezza sul lavoro e le possibili azioni preventive che ciascuno di noi deve saper mettere in pratica per contrastare ed evitare il verificarsi di eventi tragici”.

“Le decine di incidenti sul lavoro, alcuni anche mortali, che si sono verificati nelle ultime settimane – conclude Zinno – sono una ferita aperta, non solo per la nostra comunità, ma per il Paese intero che ha una radicata cultura dei diritti del lavoro. Abbiamo tutti il dovere di agire di fronte a questi episodi non più tollerabili, a partire dalla sensibilizzazione collettiva, fino al confronto tra professionisti del settore”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 17:02

facebook

ULTIM'ORA

Anguissa, il Crystal Palace bussa alla porta del Napoli: trattativa...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento