#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Social World Film Festival: premio alla carriera a Silvio Orlando

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Social World Film Festival: edizione dedicata a Marcello Mastroianni con la mostra sui “100 volti”, tutte le sere un omaggio a Raffaella Carrà

Uno sguardo al passato con gli omaggi a Marcello Mastroianni e Raffaella Carrà, la valorizzazione dei protagonisti del presente e le occasioni per i talenti del futuro. Il tutto nel segno dell’amore per il cinema. Dall’11 al 18 luglio a Vico Equense torna il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta del regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo.

In 19 sezioni, competitive e non, sono state selezionate 600 opere tra lungometraggi, documentari, cortometraggi e opere audiovisive, con 32 in anteprima assoluta o europea, provenienti da 52 paesi dei 5 continenti. Un programma che si sviluppa in otto giorni per riflettere grazie alla settima arte, declinati in 20.000 minuti tra proiezioni in presenza e ondemand, 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass, attività con le giurie.

Torna per il 2021 la sezione dedicata al Covid per le opere a tema e girate durante il lockdown e le selezioni verticale e VR. Tema di quest’anno è “Vita. Esistenza, scopo, realtà”, messaggio di speranza per poter tornare a riempire presto le sale cinematografiche.

Ogni sera il pubblico potrà incontrare i protagonisti del piccolo e del grande schermo che sfileranno sul red carpet allestito quest’anno al complesso monumentale SS. Trinità e Paradiso (Viale della Rimembranza).

Cerimonia di apertura il 12 luglio tutta al femminile con la premiazione delle attrici Pina Turco, madrina di questa edizione, Marina Confalone, Nunzia Schiano e Antonella Morea.

Tra gli ospiti Guglielmo Poggi e Ludovica Nasti (13 luglio), Massimo Boldi, Gianfranco Gallo, Gino Rivieccio e Gianni Parisi (14 luglio), Paolo Ruffini e Gigi Savoia (15 luglio).

Grande attesa per l’arrivo dell’attore Silvio Orlando (16 luglio): premio alla carriera e un incontro con i giovani del festival; nella stessa serata premio speciale al miglior produttore a Marco Belardi. Presentati da Roberta Scardola, gli artisti interverranno su vari argomenti come il cinema in rosa, le opportunità e dei limiti dei film a tema sociale. Ogni serata sarà introdotta da un omaggio a Raffaella Carrà tra clip dei suoi film, delle sue interviste, dei suoi indimenticabili balli.

Social World Film Festival
Silvio Orlando/foto di repertorio

Preapertura domenica 11 luglio alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica “I 100 volti di Marcello Mastroianni” a cura di Giuseppe Alessio Nuzzo, alla presenza di Andrea Buonocore, sindaco di Vico Equense, e Annalisa Donnarumma, assessore alla cultura e al turismo del comune di Vico Equense, al Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina (Corso Filangieri, 98). Una panoramica sui suoi oltre 140 film dalla commedia sentimentale al dramma, dalla satira di costume al film storico fino ad arrivare al grottesco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE  Villa San Michele rilancia la stagione culturale di Capri

Nella sala multimediale verranno proiettate interviste con Enzo Biagi, Raffaella Carrà, momenti in cui parla della sua esperienza sul set di Federico Fellini, con Greta Garbo, Massimo Troisi, nei filmati di Rai Teche. Inoltre, la voce del divo italiano più amato nel mondo, a cui è dedicata questa edizione, verrà trasmessa in filodiffusione per tutta la città che durante questi giorni cambia anche la toponomastica con la comparsa dell’Arena Fellini, Arena Loren, Viale Gassman e sale che prendono i nomi di Bertolucci, Rosi, Troisi, Tornatore.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2021 - 16:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE