#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

La Giunta di Napoli approva il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta comunale di Napoli ha approvato ieri sera il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020. Si tratta, spiega una nota del Comune, di “un atto fondamentale per attivare e sostenere interventi e progetti per il welfare, scuola, cultura, lavori pubblici, finanziati da entrate vincolate”.

L’atto, prosegue la nota, “si è reso necessario per la non praticabilità, allo stato, di procedere all’approvazione del Rendiconto 2020 in quanto per effetto della recente sentenza n.80/2021 della Corte Costituzionale i Comuni, come Napoli, che hanno utilizzato l’anticipazione di liquidità di cui al d.l. 35/2013 (e successivi rifinanziamenti), sono stati interessati dalla proroga stabilita dall’articolo 52 del Sostegni-bis in attesa, come riferito dallo stesso ministro dell’Economia Daniele Franco, della verifica da parte del Governo della compatibilità costituzionale dell’eventuale norma da emanare in relazione agli impatti finanziari della citata sentenza della Suprema Corte”.

L’assessore al bilancio Rosaria Galiero spiega che “dal pre-consuntivo al 31 dicembre 2020 del Comune di Napoli emerge, ancora una volta, la tenuta dei propri conti, smentendo le catastrofiche affermazioni di fantomatiche triplicazioni di debiti. Il famigerato disavanzo del Comune di Napoli scende di 93 milioni di euro e si realizza un risultato simile in un anno drammatico, caratterizzato da un’emergenza sanitaria e sociale che ha prodotto incertezza massima per le sorti dell’economia mondiale. Senza la pandemia – prosegue Galiero – l’Amministrazione sarebbe stata in grado finanche di migliorare questo risultato, se consideriamo ad esempio che operazioni strategiche da conseguire, quali la vendita della rete del gas si sono completate solo nei primi mesi del 2021. Inoltre, in un anno drammatico come il 2020, è stato possibile vedere concretizzato solo in parte, il notevole investimento fatto dall’Amministrazione sul versante delle entrate, in termini di potenziamento degli uffici tributari avvenuto nel corso del 2019”.

LEGGI ANCHE QUI

de magistris
De Magistris

Il sindaco Luigi de Magistris aggiunge: “L’Amministrazione continua a portare avanti con determinazione e in solitudine una battaglia per la difesa dei diritti delle cittadine e cittadini napoletani, evidenziando le contraddizioni e disfunzioni di un sistema normativo-contabile che invece di assicurare un vero risanamento degli enti in difficoltà finanziarie finisce per aggravarne le condizioni con la conseguenza di negare ai cittadini le prerogative minime della nostra carta costituzionale. Lo stesso ministro Franco annuncia finalmente la valutazione di una riforma complessiva del vigente sistema di governo delle crisi finanziarie degli enti locali. Avevamo ragione, lo abbiamo sempre saputo e non perché ce lo ricorda la campagna elettorale ma perché abbiamo sempre creduto nella città e l’abbiamo difesa, mettendoci la faccia, da soli, non risparmiandoci critiche ed affrontando le difficoltà quotidiane con senso di responsabilità e tenacia”, conclude de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 10:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE