#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

La Giunta di Napoli approva il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta comunale di Napoli ha approvato ieri sera il pre-consuntivo al 31 dicembre 2020. Si tratta, spiega una nota del Comune, di “un atto fondamentale per attivare e sostenere interventi e progetti per il welfare, scuola, cultura, lavori pubblici, finanziati da entrate vincolate”.

L’atto, prosegue la nota, “si è reso necessario per la non praticabilità, allo stato, di procedere all’approvazione del Rendiconto 2020 in quanto per effetto della recente sentenza n.80/2021 della Corte Costituzionale i Comuni, come Napoli, che hanno utilizzato l’anticipazione di liquidità di cui al d.l. 35/2013 (e successivi rifinanziamenti), sono stati interessati dalla proroga stabilita dall’articolo 52 del Sostegni-bis in attesa, come riferito dallo stesso ministro dell’Economia Daniele Franco, della verifica da parte del Governo della compatibilità costituzionale dell’eventuale norma da emanare in relazione agli impatti finanziari della citata sentenza della Suprema Corte”.

L’assessore al bilancio Rosaria Galiero spiega che “dal pre-consuntivo al 31 dicembre 2020 del Comune di Napoli emerge, ancora una volta, la tenuta dei propri conti, smentendo le catastrofiche affermazioni di fantomatiche triplicazioni di debiti. Il famigerato disavanzo del Comune di Napoli scende di 93 milioni di euro e si realizza un risultato simile in un anno drammatico, caratterizzato da un’emergenza sanitaria e sociale che ha prodotto incertezza massima per le sorti dell’economia mondiale. Senza la pandemia – prosegue Galiero – l’Amministrazione sarebbe stata in grado finanche di migliorare questo risultato, se consideriamo ad esempio che operazioni strategiche da conseguire, quali la vendita della rete del gas si sono completate solo nei primi mesi del 2021. Inoltre, in un anno drammatico come il 2020, è stato possibile vedere concretizzato solo in parte, il notevole investimento fatto dall’Amministrazione sul versante delle entrate, in termini di potenziamento degli uffici tributari avvenuto nel corso del 2019”.

LEGGI ANCHE QUI


de magistris
De Magistris

Il sindaco Luigi de Magistris aggiunge: “L’Amministrazione continua a portare avanti con determinazione e in solitudine una battaglia per la difesa dei diritti delle cittadine e cittadini napoletani, evidenziando le contraddizioni e disfunzioni di un sistema normativo-contabile che invece di assicurare un vero risanamento degli enti in difficoltà finanziarie finisce per aggravarne le condizioni con la conseguenza di negare ai cittadini le prerogative minime della nostra carta costituzionale. Lo stesso ministro Franco annuncia finalmente la valutazione di una riforma complessiva del vigente sistema di governo delle crisi finanziarie degli enti locali. Avevamo ragione, lo abbiamo sempre saputo e non perché ce lo ricorda la campagna elettorale ma perché abbiamo sempre creduto nella città e l’abbiamo difesa, mettendoci la faccia, da soli, non risparmiandoci critiche ed affrontando le difficoltà quotidiane con senso di responsabilità e tenacia”, conclude de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 10:54


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE