#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:44
21.7 C
Napoli
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...

Imprenditore di Gragnano rapito da magrebini e liberato dalla polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ il figlio di un noto ristoratore di Gragnano, l’imprenditore sequestrato a scopo estorsivo da due magrebini e liberato dalla polizia a Orvieto.

Lo hanno “invitato” con la forza a salire sulla loro auto, gli hanno sottratto il cellulare, poi – forse dopo un primo tentativo di ottenere il credito vantato – hanno imboccato l’autostrada, dirigendosi verso la Francia. E’ dopo circa 300 chilometri, nei pressi di Orvieto, pero’, che si e’ conclusa la fuga dei due presunti rapitori del 57enne, liberato grazie ad un blitz della polizia di Stato.

Entrambi – due quarantenni nati in Francia ma di origine magrebina – sono stati arrestati con l’accusa di sequestro di persona a scopo di estorsione, mentre nei confronti di un terzo coetaneo che era con loro in auto sono in corso indagini per chiarirne la posizione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rapina mortale in autogrill: identificato il bandito investito

L’uomo sequestrato non ha riportato conseguenze fisiche, ma e’ apparso ai poliziotti piuttosto intimorito. L’episodio e’ avvenuto martedi’, ma e’ stato reso noto oggi dalla polizia Stradale di Orvieto – diretta dal sostituto commissario Stefano Spagnoli – dopo le prime indagini svolte con il coordinamento della procura di Terni. Il sequestro – e’ stato appurato – sarebbe avvenuto in strada. Non sarebbero state usate armi per minacciare il cinquantasettenne, al quale pero’ e’ stato subito sottratto il cellulare.

Non e’ chiaro dove sia stato condotto inizialmente l’uomo dai rapitori, fino a che nel pomeriggio l’auto, una Opel con targa francese, non ha intrapreso il suo viaggio in autostrada. Sono state alcune segnalazioni giunte alla sala operativa della polizia stradale di Roma – la cui provenienza e’ anche in questo caso da chiarire – ad allertare gli agenti in merito al probabile sequestro, segnalando l’auto di colore scuro diretta al nord.

In tarda serata la Polstrada di Orvieto, con il coordinamento del centro operativo di Fiano Romano, e’ riuscita ad intercettare il veicolo segnalato con i quattro a bordo. Al momento del controllo agli agenti non e’ sfuggito lo sguardo di sollievo del cinquantasette che, avvicinato da un poliziotto, ha sussurrato di essere stato rapito. L’uomo, portato negli uffici della Polstrada, ha sporto denuncia, riferendo che, con ogni probabilita’, la ragione del gesto era da ricondurre a questioni di presunti crediti reclamati dai sequestratori.

Sono in corso accertamenti per capire in che ambito possa essere maturato il debito. L’intenzione dei malviventi – e’ invece emerso – era quella di condurre il sequestrato in Francia, per liberarlo solo una volta che il riscatto fosse stato pagato. Gli accertamenti svolti hanno evidenziato lo “spessore criminale” dei sequestratori, definiti dagli investigatori di “caratura internazionale”: a carico dei due sono emersi infatti numerosi precedenti, tra cui rapina a mano armata, aggressioni contro le forze dell’ordine e una fuga da una stazione di polizia.

Il sequestrato ha invece piccoli precedenti alle spalle. Gli arresti dei due – che ora si trovano nel carcere di Perugia – sono stati convalidati ieri dall’autorita’ giudiziaria di Terni. L’indagine, per competenza territoriale, dovrebbe comunque passare a breve alla Procura di Torre Annunziata.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2021 - 22:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE