#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Napoli, Noemi firma il suo murale in piazza Nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato inaugurato questa mattina in piazza Nazionale, a Napoli, il murale realizzato per la piccola Noemi, la bimba che il 3 maggio 2019 fu ferita casualmente insieme alla nonna, in una sparatoria tra camorristi proprio in quella piazza.

La piccola, che all’epoca dei fatti aveva 4 anni, fu colpita per errore. L’obiettivo infatti era Salvatore Nurcaro, 32 anni, ritenuto in passato vicino al clan camorristico dei Reale. Per l’agguato sono stati condannati i fratelli, Armando ed Antonio Del Re. Noemi ha firmato il murale raffigurante i suoi occhi che si trova sul muretto dell’anfiteatro al centro della piazza.

Murale Noemi

“Tornare qui con Noemi non è facile perché qui ho rischiato di perdere mia figlia – ha raccontato Tania Esposito la mamma di Noemi – Napoli è nostra, Napoli è dei bambini, Napoli è di Noemi”.

Per il prefetto di Napoli, Marco Valentini: “Questo murale che è stato dipinto in un luogo che due anni fa fu oggetto di un atto criminale aberrante è diverso rispetto a quelli che stiamo cancellando in giro per la città che rappresentano tutt’altro”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bombe a Ponticelli, nasce il ‘Comitato liberazione da camorra’

Alla cerimonia anche il presidente della commissione nazionale Antimafia, Nicola Morra: “Ringrazio chi è presente ma soprattutto chi è assente, perché questo ci fa capire cosa si deve ancora fare”, ricordando che “chi non alza la testa finisce per morire ogni giorno”. “Se ci fosse stato un calciatore del Napoli, Insigne ad esempio, la piazza sarebbe stata piena, o se ci fosse stato un tronista forse lo sarebbe stata anche di più. Che dignità abbiamo se una bimba rischia la vita e noi non scendiamo nemmeno in piazza per solidarietà” denuncia Morra.

L’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, “Oggi per me è importante essere qui per dare un ulteriore segnale di presenza e vicinanza. Io ho guardato questi occhi che sono quelli di Noemi ed ha sempre più valore nella misura in cui riusciamo a specchiarci in quegli occhi, la sua voglia di trasparenza e voglia di vivere”.

L’opera, è stata realizzata dagli artisti Giulia Salamone Noeyes, e Vittorio Valiante, con il coordinamento di Inward – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, mentre l’iniziativa voluta dai genitori della piccola si è svolta anche grazie alla collaborazione della fondazione Polis, del Comune di Napoli e della IV municipalità. Alla cerimonia sono intervenuti anche l’assessore Alessandra Clemente e don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2021 - 15:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE