#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
20.5 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

‘Siete scostumati, iniziate i lavori senza chiedere il permesso…’, così il clan chiedeva il pizzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Basta che non mi fai andare avanti e indietro…anche perchè la ncopp sembra brutto hai capito?»

E’ un passaggio intercettato dagli uomini della Direzione Distrettuale Antimafia riportato nel decreto di perquisizione e sequestro indirizzato ai 16 indagati nell’ambito dell’inchiesta “Domino Bis” che vede coinvolto il Clan D’Alessandro e il giro di estorsioni ai danni di imprenditori dell’area stabiese e limitrofa.

«Diglielo vi voleva un compagno… e lui già capisce».

Antonio Rossetti e Liberato Paturzo che cercano il titolare di un’azienda che si occupa della produzione di cemento e non trovandolo fanno arrivare l’avviso attraverso un dipendente dell’impresa. Il fulcro dell’inchiesta è relativo alle estorsioni, sopratutto quelle relative ai lavori pubblici. E’ il caso anche di alcuni lavori di rifacimento di una piazza in centro a Castellammare di Stabia nel 2017 e che ha visto già la condanna di Daniele Imparato in primo e secondo grado.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il clan D’Alessandro voleva uccidere il pentito.TUTTI I NOMI

«Siete scostumati, iniziate i lavori senza chiedere il permesso… mi devi il 3% dell’importo dei lavori» manifestandogli l’intenzione di avere un incontro con il titolare della ditta altrimenti avrebbero dovuto lasciare il cantiere. E’ quanto riportato nelle circa 800 pagine dell’ordinanza cautelare firmato dal gip Fabrizio Finamore su richiesta del pm Giuseppe Cimmarotta. I ricavi delle estorsioni venivano reinvestiti nel giro dell’usura che moltiplicava le rendite. Contestualmente sono state sviluppate attività investigative anche sul profilo patrimoniale dei nuclei familiari riconducibili agli indagati in esito alle quali sono state riscontrate sperequazioni tra i redditi di ciascuno ed i beni o liquidità in possesso. Ed è per questo che sono stati sequestrati beni per oltre 6milioni di euro.

L’indagine

L’indagine Domino Bis, riferita ad un arco temporale che va dal 2017 al 2018, ha consentito di ricostruire l’articolazione criminale intorno alle figure di Sergio Mosca “O’ Vaccaro”, Giovanni D’Alessandro “Givannone” e Antonio Rossetti “O’ Guappone”,
reggenti ad interim del clan e componenti di un direttorio creato ad acta in assenza di appartenenti di rango della famiglia D’Alessandro, curando gli interessi della famiglia fino alle scarcerazioni eccellenti sopraggiunte nel periodo successivo. La meticolosa attività investigativa ha documentato proprio una serie di estorsioni poste in essere dal clan D’Alessandro nel suo capillare controllo del territorio, avvalendosi del braccio armato costituito da Antonio Longobardi “Ciccillo” e Carmine Barra ritenuti essere anche i custodi dell’arsenale del clan che non veniva tenuto in un unico luogo di custodia ma parcellizzato in punti diversi e noti solo agli stessi per eludere i sequestri.

Sergio Mosca voleva uccidere il pentito Francesco Belviso

Sergio Mosca, “O’ Vaccaro” voleva uccidere il pentito Francesco Belviso (poi morto in carcere due anni fa per una grave malattia) e per questo avevano delegato Umberto Cuomo a scoprire il nascondiglio segreto. Non solo, il clan si serviva anche di Liberato Paturzo, detto Cocò, imprenditore edile a completa disposizione del sodalizio mediante partecipazioni ad appalti pubblici, informazioni su aggiudicazioni di pubblici incanti, segnalazioni di imprenditori da avvicinare per l’imposizione del racket. (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2021 - 19:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE