#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Maradò, il nuovo singolo di Ross in omaggio al più grnde calciatore di tutti i tempi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cantautore Ross esce con il singolo ‘Maradò’, II atto della Trilogia del D10S: parole e musica per rendere omaggio a Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, venuto a mancare prematuramente 4 mesi fa.

Punti Chiave Articolo

Link Videoclip Ufficiale

La creatività di Ross, artista poliedrico, ha dato vita anche ad una ricostruzione della storia di Diego Maradona nei suoi momenti più intimi e significativi. La tecnica utilizzata è quella delle immagini ‘fumettate’, un percorso profondo ed emozionante, un oggetto di culto per appassionati unico nel suo genere.

È uscito il brano ‘Maradò’: presente sul canale YouTube dell’autore Ross (all’anagrafe Valerio Rossano) e su tutti i Digital Store. Fa parte della TRILOGIA DEL D10S dedicata a Maradona per rendere omaggio all’uomo Diego, raccontando la sua storia.

Il desiderio e la necessità di esprimere attraverso la musica i sentimenti della propria anima profondamente scossa per la scomparsa di un uomo semplice, prima che di un mito e di un eroe moderno diventato immortale. Al tempo stesso provare a condividere quel dolore con tutti coloro che hanno davvero amato ‘El Diez’, nella speranza di restituire a Diego parte di quella grande passione e umanità che ha sempre regalato a tutto il popolo napoletano e non.
Ecco il perché della trilogia che include 3 canzoni inedite, distinte e separate, dedicate al D10S del calcio. Il riferimento dell’autore alla sfera della Divina Trinità è ovviamente palese, senza voler essere fanatico o blasfemo.
La Trilogia è stata suddivisa in III Atti di Fede (calcistica e non).
Il primo atto è quello dello “Spirito non Santo” con il brano del lutto e dell’addio intitolato “Diego non si fa”.

Guarda il video del 7 dicembre

Il secondo atto è quello del “Figlio” (Maradò) inteso come Diego uomo. Questo brano vuole narrare la vita di Diego, tra aneddoti e chicche poco conosciute ai più. La sua storia viene raccontata attraverso l’ausilio di disegni e fumetti (realizzati interamente dall’autore in computer grafica) dalle umili origini di Villa Fiorito, fino alla consacrazione eterna della sua leggenda immortale.

Il terzo e ultimo atto è quello del “Padre” ovvero dedicato a Maradona inteso come ‘Dio del Calcio’. Un brano talmente universale da essere stato scritto in spagnolo per essere esteso e dedicato anche a tutto il popolo argentino, in una sorta di ponte spirituale che unisce simbolicamente la culla argentina del bimbo Diego, a quella napoletana della sua consacrazione mondiale. Il brano verrà pubblicato prossimamente, non appena sarà ultimato il videoclip.
Ross è un “cantautore” nel senso letterario del termine, senza generi di appartenenza e schematizzazioni di sorta. Attinge a diversi generi musicali (rock, pop, blues, jazz, ska, reggae, latin, world music, rap, R&B), fusi mediante una insolita ed originalissima versatilità artistica, spesso accompagnata da una sagace ironia tutta partenopea.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2021 - 19:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE