#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Clementino omaggia Napoli con ‘Partenope’. Fuori il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ uscito il video di “Partenope” per Sony Music Italy), il nuovo singolo di Clementino dedicato alla sua città.
Il brano è uscito proprio il giorno del compleanno di Napoli e quello dello stesso rapper

Disponibile in streaming e digitale al link https://smi.lnk.to/Partenope.

Il videoclip, diretto da Antonio Gerardo Risi per IRed, vuole raccontare la città partenopea attraverso la “sua gente”, attraverso gli occhi dei protagonisti di uno spettacolo che va in scena tutti i giorni da millenni: Partenope. Un mondo pulsante, fatto di umili lavoratori e lavoratrici, di artigiani ma anche di artisti che tramandano antiche tradizioni e che hanno scolpito, nel corso del tempo, la cultura partenopea.

Partenope

“Partenope è un video stupendo che racconta la favola di Napoli”, commenta Clementino. “Ho l’onore di avere in questo video ospiti importantissimi, da Dries Mertens a Marco D’Amore, passando per Joseph Capriati, Vincenzo Salemme, Jorit, Cristiana Dell’Anna e molti altri.  Sono contento di aver coinvolto alcune eccellenze napoletane e la cosa importante è che arrivi il significato di una Napoli che ha sempre combattuto e che ha mantenuto la sua umiltà negli anni. Una Napoli che, come diceva Pino Daniele, è piena di colori, ma purtroppo la gente vede solo il nero: noi, attraverso questo video, abbiamo voluto far vedere i suoi colori”.

Nel video è presente anche la statua, per ora in argilla, di Maradona con la maglia n° 10. La scultura di Domenico Sepe, sarà presto usata come modello per la realizzazione di quella in bronzo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/12/come-fa-il-nuovo-singolo-di-clementino-featuring-madman/

Maccaro Clemente, classe 1982, in arte semplicemente Clementino, si avvicina al rap nel 1996 e si fa largo nella scena hip hop vincendo tutte le più importanti gare di freestyle italiane. Proprio dopo aver vinto il suo primo torneo nazionale di freestyle, Clementino si mette al lavoro per realizzare il suo primo album indipendente dal titolo “NAPOLI Manicomio” (2006) al quale segue “I.E.N.A.” (acronimo di “Io E Nessun Altro”, 2011). Dopo il progetto “Rapstar” con Fabri Fibra, firma un contratto discografico con una major e pubblica 4 album di grande successo. Grazie alla gavetta, a centinaia di live, ai dischi d’oro e milioni di stream, si ritaglia un ruolo importante prima nella scena partenopea e poi italiana, riuscendo a esportare anche la lingua napoletana nel rap in tutto il paese, con brani quali “La Luce”, “O’ Vient”, “Cos Cos Cos”, “Quando Sono Lontano” e “La Cosa Più Bella Che Ho”. Partecipa due volte al Festival di Sanremo: indimenticabile il Festival di Sanremo del 2016, dove il suo “Don Raffaé” di Fabrizio De Andrè riceve una standing ovation del Teatro Ariston e un premio De Andrè per l’interpretazione, consegnato direttamente da Dori Ghezzi. Clementino è decisamente un rapper, ma anche un attore e un intrattenitore di lungo corso e, dopo aver lavorato al cinema e in tv a fianco di grandi artisti come Fiorella Mannoia, Sergio Castellitto e Pino Quartullo, e vantato collaborazioni importanti con big della musica italiana come Jovanotti, Pino Daniele e Fabri Fibra, è il coach rivelazione del programma di RaiUno The Voice Senior, dove ha raccolto eccezionali consensi di pubblico e critica.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2021 - 10:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE