#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:06
19.4 C
Napoli
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

Napoli, fecero arrestare i camorristi che gli avevano incendiato il bar: hanno perso i clienti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, fecero arrestare i camorristi che gli avevano incendiato il bar: hanno perso i clienti.

C’è una Napoli ‘bene’ che nonostante le mille difficoltà ancora esiste e soprattutto resiste, resiste alla camorra, alle minacce e alle intimidazioni.

È la storia di Eduoardo di 24 anni e suo fratello Andrea di 21, titolari della caffetteria di Napoli in Via Vergini, riaperta nel 2018 dopo che nel 2017 fu data alle fiamme dopo che i due fratelli non si piegarono alle richieste di racket.

“Aprimmo il bar nel 2015, io gestivo già un negozio di fiori in via Duomo ma volli dar vita ad una seconda attività per accontentare mio fratello che studiava all’istituto alberghiero. Le cose sin dall’inizio andavano bene, registravamo soddisfacenti incassi e così abbiamo attirato l’attenzione dei clan che hanno cominciato a farci richieste di pizzo. Al nostro ennesimo rifiuto ci è stato incendiato il bar, ma non ci siamo arresi e abbiamo denunciato e le nostre denunce hanno portato all’arresto di esponenti di grosso calibro del clan Sequino, che è stato praticamente azzerato.

Nel 2018 abbiamo riaperto il locale ma le cose sono cominciate ad andare diversamente rispetto all’inizio, prima dell’incidente e delle denunce, gli incassi hanno cominciato languire. Ci siamo sentiti abbandonati e per questo lanciamo un grido di allarme: non vogliamo un sostegno economico, non vogliamo pubblicizzare il nostro bar, noi vorremmo soltanto un sostegno morale che ci faccia capire che abbiamo fatto bene a denunciare.”- ha raccontato Eduardo, il fratello maggiore che ha chiesto il sostegno del consigliere regionale Borrelli.

“Viviamo ormai in una società dove i criminali vengono osannati, a cui vengono dedicati anche murales abusivi e gli eroi, le vittime ed i coraggiosi che denunciano, invece troppo spesso vengono abbandonati e dimenticati, la realtà delle cose è stata totalmente distorta.

Crediamo che la gente perbene, onesta e che vuole cambiare le cose debba sostenere Eduardo ed Andrea e tutti coloro che non si piegano davanti alla camorra ma la affrontano a viso aperto, bisognerebbe prendere esempio da questi ragazzi ed emularli, magari toccherebbe a loro prestare il volto per dei murales sui nostri territori. Noi vogliamo assolutamente sostenere questi due ragazzi, ragion per cui per lunedì 22 dicembre abbiamo organizzato un flash mob, rispettando tutte le normative anti covid, per invitare la gente a comprare e consumare alla caffetteria Di Napoli.

Venite in tanti rispettando il distanziamento sociale ed indossando le mascherine. Ha già aderito dal quartiere Poppella e sarà presente anche Gianni Simioli”- sono state le parole del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che nella mattinata del 18 dicembre ha fatto visita al bar dei due coraggiosi giovani assieme a Fiorella Zabatta membro dell’esecutivo nazionale del Sole che Ride.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 18:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE